Pubblicato 23 Gennaio 20196 anni comment_1553381 Salve a tutti ragazzi, ho dato un occhio nel forum ma non ho trovato le risposte che cercavo, e mi rimane il dubbio anche dopo aver letto la guida al Duskblade. La situazione in breve: sto costruendo un pg di livello 4, e volevo provare un gish. Il problema è che costruire un gish funzionante già al livello 4, considerando anche la campagna darà la possibilità di avanzare altri 2 livelli, è difficile. Ho optato perciò per il Duskblade, che andrebbe a ricoprire il ruolo di DD da mischia (c'è un chierico a fare il tank) e incantatore arcano secondario nel gruppo. La prima domanda è molto semplice: cominciando con il livello 1 da Warblade ed aggiungendo 3 livelli da Duskblade, sarebbe più performante sotto il punto di vista di danni, pf e CA rispetto a 4 livelli di Duskblade? Senza considerare manovre e stances. Facendo Warblade1/Duskblade3 però perderei la possibilità di castare in armatura media. In secondo luogo ero indeciso tra l'utilizzare la razza dell'Illumian o il Lesser Tiefling. Per quanto il Tiefling offra buoni bonus di +2 a INT e DEX ed altre capacità, è anche vero che l'Illumian ha glifi che permettono di utilizzare STR per calcolare gli incantesimi bonus al giorno, il +2 alla CA al critico, e la possibilità di sfruttare il buon numero di incantesimi al giorno del Duskblade da sacrificare per avere effetti metamagici o aumentare TxC ecc. Il mio obiettivo finale è creare un pg capace di fare danno consistente e che all'occorrenza possa resistere in mischia per più di qualche round. Voi che ne pensate? Grazie in anticipo a chi risponderà Edited 23 Gennaio 20196 anni by coil_cn
24 Gennaio 20196 anni comment_1553449 Che cosa fanno gli altri giocatori? Perché per una campagna di 4°-6° livello le differenze tra i PG sono poche, quindi anche build complicate hanno solo bonus di spessore poco rilevante. Ovvero, non vorrei che ti stia facendo mille domande quando una delle due ipotesi vale l'altra, quindi sceglierei quella che ti ispira di più senza stare a pensare a quel +1 da una parte o dall'altra. Naturale che come dici tu con un livello da warblade sarai più combattente, con più livelli da duskblade un po' più gish/incantatore
24 Gennaio 20196 anni comment_1553450 Io inizierei con duskblade 4, in modo da non perdere capacità e poter lanciare incantesimi in armatura media, e poi prenderei 1 o due livelli da warblade (dipende quanto ti interessa avere quick cast). I livelli da warblade conviene prenderli alla fine così hai un initiator level più alto e puoi selezionare manovre migliori. Sulla razza punterei sull'illumian, alla fine la INT ti serve solo per calcolare gli incantesimi bonus (difficilmente punterai a quelli che richiedono tiro salvezza), quindi tanto vale bypassarla.
24 Gennaio 20196 anni Author comment_1553508 Rispondo ad entrambi. Per KlunK: Gli altri sono un Ranger, un Chierico, un Factotum e un Bardo. Hai ragione a dire che su 4 livelli si vedono poco le differenze, però come vedi manchiamo di un tank o di un guerriero da prima linea. Questo ruolo può essere ricoperto dal Chierico se si buffa per bene, ma è evidente che serve un altro pg da mischia. Il quesito iniziale sull'aggiungere 1 livello da Warblade viene proprio da questa esigenza: il Warblade mi darebbe 4 pf aggiuntivi ed una impostazione maggiormente orientata alla mischia, da guerriero. Per tamriel: credo tu abbia ragione. Inoltre, sfruttando la parola Aeshkrau dell'Illumian, potrei alzare la STR e mantenere un po' piu bassa l'INT senza perdere incantesimi bonus ed aumentare i danni degli incantesimi da rilasciare a contatto. Ora mi sorge un dubbio sulle capacità dell'Illumian (evito di aprire un altro post se avete voi le risposte): se io ho i due glifi Aesh e Krau ed utilizzo la parola che ne deriva, ottengo i bonus dei glifi e in piu la capacità della parola o ottengo solo la capacità della parola? Inoltre è possibile decidere di volta in volta quali glifi attivare o li si sceglie quando si acquisiscono e non è possibile cambiarli? Grazie delle risposte ragazzi!
25 Gennaio 20196 anni comment_1553821 20 ore fa, coil_cn ha scritto: Ora mi sorge un dubbio sulle capacità dell'Illumian (evito di aprire un altro post se avete voi le risposte): se io ho i due glifi Aesh e Krau ed utilizzo la parola che ne deriva, ottengo i bonus dei glifi e in piu la capacità della parola o ottengo solo la capacità della parola? Inoltre è possibile decidere di volta in volta quali glifi attivare o li si sceglie quando si acquisiscono e non è possibile cambiarli? Grazie delle risposte ragazzi! Hai sia i benefici dei singoli sigilli che della parola ed una volta scelti non possono essere cambiati ^ ^
25 Gennaio 20196 anni comment_1553883 Prendi il talento Faerie Mysteries Initiate così da avere il bonus di Int ai pf e ti eviti la necessità di fare mischioni poco dignitosi.
25 Gennaio 20196 anni Author comment_1554038 Ji ji: I Magazine non sono autorizzati. Proverò la build da 4 livelli Duskblade con razza Illumian. Devo dire che statisticamente è già capace di fare una valanga di danni! Grazie a tutti per i consigli ed i chiarimenti!
28 Gennaio 20196 anni comment_1555162 Mi inserisco solo ora nel discorso. Il tuo DM che approccio ha agli oggetti magici? Nel senso: sul ToB ci sono degli oggetti che permettono di conoscere una manovra di basso livello a questi livelli, al costo di 3k. Personalmente ho ripreso a giocare da poco, e sto giusto facendo anche io un illumian Duskblade che è appena salito al 5 livello puro, e ho investito quasi tutto il patrimonio iniziale (abbiamo iniziato al 4) in una veste della scuola iron e torna utile. Specifico che non faccio il tank.
29 Gennaio 20196 anni Author comment_1555469 20 ore fa, PaulMacMounty ha scritto: Mi inserisco solo ora nel discorso. Il tuo DM che approccio ha agli oggetti magici? Nel senso: sul ToB ci sono degli oggetti che permettono di conoscere una manovra di basso livello a questi livelli, al costo di 3k. Personalmente ho ripreso a giocare da poco, e sto giusto facendo anche io un illumian Duskblade che è appena salito al 5 livello puro, e ho investito quasi tutto il patrimonio iniziale (abbiamo iniziato al 4) in una veste della scuola iron e torna utile. Specifico che non faccio il tank. Ciao! Che tipo di oggetto è, come lo trovo sul manuale? Potrebbe essere interessante
30 Gennaio 20196 anni comment_1555655 Quali manuali usate? Se giochi dal livello 4 al 6 fare un gish è parecchio difficile e IMHO è più sensato un gish psionico che uno arcano. Tra le opzioni possibili ci sono Psychic Warrior e Ardent sul lato incantatore e Guerriero, Swordsage e Warblade su quello combattente.
30 Gennaio 20196 anni Author comment_1555722 E' vero che è difficile costruire un buon gish a livelli bassi, perciò ho optato per la soluzione del Duskblade, che unisce il BAB massimo, una buona CA grazie alla possibilità di castare in armatura media, e la possibilità di incanalare gli incantesimi, senza dover ricorrrere a metamagia ecc che a questi livelli è difficilissimo usare coi pochi livelli e slots incantesimi disponibili. Come Manuali possiamo utilizzarli tutti, tranne i magazine, il complete scoundrel e i faerun. Se avete altre idee da proporre le prendo in considerazione! 9 ore fa, Ji ji ha scritto: Tra le opzioni possibili ci sono Psychic Warrior e Ardent sul lato incantatore e Guerriero, Swordsage e Warblade su quello combattente. Ho dato un occhio a Psychic Warrior e Ardent, e devo dire sono classi molto interessanti: le meccaniche psioniche mi piacciono molto e mi darebbero accesso a poteri piu variegati rispetto alla lista del Duskblade, ma hanno un BAB piu basso e mi sembra anche un output di danno minore perciò, dovendo comunque stare in prima linea, non è la scelta migliore. Swordsage e Warblade sono classi che mi piacciono moltissimo, ma mi porterebbero praticamente a non costruire un gish, che era la mia idea iniziale.
5 Febbraio 20196 anni comment_1557965 Il 29/1/2019 alle 15:53, coil_cn ha scritto: Ciao! Che tipo di oggetto è, come lo trovo sul manuale? Potrebbe essere interessante Lo trovi sul Tome Of Battle, sotto gli oggetti magici. Lo slot accessorio cambia in base alla scuola collegata all'oggetto. Io lo sto trovando comodo, avere una manovra da usare oltre alle spell torna molto utile. Tra le opzioni iniziali del mio personaggio c'era l'idea di prendere 1lv da spellthief, per ruolaggio. Alla fine non lo prenderò per ottimizzazione, putroppo siamo solo in 3 nel mio gruppo. Anche qui dipende sempre da come siete abituati voi. Se il vostro DM prepara minuziosamente i png, ed è solito mettere incantatori, l'idea di rubare degli incantesimi e poi incanalarli è interessante.
Crea un account o accedi per commentare