Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1553519

Nel Manuale dei mostri è scritto che gli Gnoll vivono nelle pianure calde (verrebbe da pensare alle savane, essendo così prossimi alle iene). Bene.
Però nei covi delle grandi tribù, di Gnoll, se sottoterra, ci possono essere anche dei troll... Il cui ambiente sono le montagne fredde.

Ah! La coerenza...

Ciao, MadLuke.

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Come veramente assurdi mi ricordo ancora la rana dagli occhi laser, il fungo-cuscino soffocante, il tronco d'albero che infilava i tentacoli dentro gli animaletti per usarli come esche, la trinacria v

  • Supermoderatore
comment_1553520
8 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Nel Manuale dei mostri è scritto che gli Gnoll vivono nelle pianure calde (verrebbe da pensare alle savane, essendo così prossimi alle iene). Bene.
Però nei covi delle grandi tribù, di Gnoll, se sottoterra, ci possono essere anche dei troll... Il cui ambiente sono le montagne fredde.

Ah! La coerenza...

Ciao, MadLuke.

Beh gli ambienti indicati nelle descrizioni dei mostri sono sempre indicativi ,quindi non ci vedo nulla di così terribile (metti poi il caso che il troll sia stato catturati dagli gnoll e portato lì a forza per dire)...fosse già stato il caso di una creatura acquatica trovata in un deserto l'avrei considerato più anomale effettivamente...

comment_1553536

C'è anche da dire che gli gnoll sono un incrocio tra gnomo e troll, da cui il nome gno-ll). È quanto scritto nel D&D del '74. Quindi il loro legame con i troll non è poi così del tutto campato in aria.

  • Supermoderatore
comment_1553539
9 minuti fa, Checco ha scritto:

C'è anche da dire che gli gnoll sono un incrocio tra gnomo e troll, da cui il nome gno-ll). È quanto scritto nel D&D del '74. Quindi il loro legame con i troll non è poi così del tutto campato in aria.

Sicuramente è un richiamo a quello, anche se l'idea che gli gnoll siano incroci tra gnomi e troll è stata abbandonata nelle edizioni successive in cui hanno delle mitologie ed origini alquanto differenti.

  • Author
comment_1553567
57 minuti fa, Checco ha scritto:

C'è anche da dire che gli gnoll sono un incrocio tra gnomo e troll

Non ho capito: dagli gnomi (alti un metro e una ciliegia, che vivono nelle foreste temperate) e i troll (alti tre metri e un randello, che vivono nelle montagne fredde) escono fuori gli gnoll che vivono nella savana e si accompagnano a iene?? Sempre meglio... 😄

 

  • Supermoderatore
comment_1553578
15 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Non ho capito: dagli gnomi (alti un metro e una ciliegia, che vivono nelle foreste temperate) e i troll (alti tre metri e un randello, che vivono nelle montagne fredde) escono fuori gli gnoll che vivono nella savana e si accompagnano a iene?? Sempre meglio... 😄

A parte che ti stai fissando probabilmente troppo con questa cosa degli ambienti dove abitano le creature c'è da dire che nelle primissime versioni di D&D c'erano mostri e cose molto più bizzarri che nelle edizioni seguenti. Alcune cose sono rimaste più o meno strane (vedi gli orsigufi) altre sono state modificate e rese più digeribili.

  • 2 settimane dopo...
comment_1557733

E alcune sono purtoppo scomparse come il Thoul. L'incrocio di Troll, Hobgoblin e Ghoul ha pochi concorrenti per la palma di creatura più assurda della storia di D&D.

  • Supermoderatore
comment_1557754
39 minuti fa, Ji ji ha scritto:

E alcune sono purtoppo scomparse come il Thoul. L'incrocio di Troll, Hobgoblin e Ghoul ha pochi concorrenti per la palma di creatura più assurda della storia di D&D.

Come veramente assurdi mi ricordo ancora la rana dagli occhi laser, il fungo-cuscino soffocante, il tronco d'albero che infilava i tentacoli dentro gli animaletti per usarli come esche, la trinacria vivente, il cavallo-ragno e il non-morto bloccato in un blocco di ghiaccio e che vive nei deserti (!).

Crea un account o accedi per commentare