Pubblicato 1 Febbraio 20196 anni comment_1556747 C'é qualcuno disposto a darmi delle informazioni su Eberron? Vorrei ambientarci una campagna. Grazie in anticipo
1 Febbraio 20196 anni Supermoderatore comment_1556748 1 minuto fa, DMichele ha scritto: C'é qualcuno disposto a darmi delle informazioni su Eberron? Vorrei ambientarci una campagna. Grazie in anticipo In che edizione? 3.5? 4E? 5E?
1 Febbraio 20196 anni comment_1556807 Molto in generale: Eberron è particolare come ambientazione, il continente principale è diviso tra alcuni grandi stati ben strutturati, Audair, Thrane, Breland e Karrnath sono le principali nazioni umane, a cui devi sommare un regno di elfi molto battagliero, una nazione di gnomi, una di halfling, un insieme di tribù goblin e di circoli druidici che formano due “nazioni” a parte, e l’immancabile regione demoniaca a questo devi sommare delle grandi associazioni note come Casati: ognuno dispone di un Marchio del Drago, che gli concede particolari poteri, e di fatto sono delle grandi casate con potere paragonabile a grosse multinazionali moderne Eberron devi considerarlo molto diverso dalla classica ambientazione medievaleggiante, ha stati più stabili ed estesi, molti poteri che si muovono dietro le quinte, una concezione molto “laica” del divino ed una grandissima diffusione della magia arcana, ti basta pensare ai forgiati o al treno folgore. Su Eberron non basta dire “tizio vi dice di recuperare quell’oggetto”, perché molto spesso tizio avrà molti agganci, nemici e alleati, o anche semplicemente una grande organizzazione a cui fare rapporto se vuoi delle informazioni ti consiglio di cercare su internet, anche perché non essendo uscito ancora molto di ufficiale per Eberron in 5, le informazioni d’ambientazione credo tu possa usare quelle della 3.5/4
1 Febbraio 20196 anni comment_1556817 Come ti ha detto Voignar, Eberron è molto particolare come ambientazione. Oltre ai concetti generali e alle nazioni di cui ti hanno già parlato, Eberron rielabora buona parte delle razze o dei concetti del fantasy "classico", cosa che può essere un po' sconcertante a prima vista. Alcuni esempi? Buona parte degli elfi sono dei predoni nomadi interessati solamente alla gloria in battaglia e al profitto personale, gli orchi sono druidi che difendono il mondo da una minaccia extraplanare, i goblinoidi sono gli eredi di uno dei più grandi imperi della storia (che potrebbe essere paragonato a quello che era l'impero romano all'apice dello splendore)... Per questo, ti consiglio di recuperare il manuale di ambientazione di Eberron per D&D 3.5 (ammesso si trovi ancora in giro a prezzi convenienti) o la Wayfinder Guide to Eberron, l'unico contenuto "ufficioso" sull'ambientazione per la 5° edizione di D&D. Inoltre, per avere informazioni, spunti e materiale interessante ti consiglio di fare un salto sul sito di Keith Baker (qui), il creatore dell'ambientazione, che lo aggiorna ancora oggi con contenuti e consigli per adattare Eberron alla 5° edizione
Crea un account o accedi per commentare