Pubblicato 24 Maggio 200717 anni comment_144283 scusate,volevo chiedervi essendo alle prime armi,quanti personaggi ci sono? e qual'è il piu difficile da usare? grazie ciaoooooo:bye:
24 Maggio 200717 anni comment_144284 Bè, fondamentalmente, infiniti! Puoi creare qualunque tipo di PG la tua fantasia possa immaginare, ovviamente seguendo le regole dei manuali. Comincia a leggerti le descrizioni delle classi nel Manuale del Giocatore, ti farai una prima idea.
24 Maggio 200717 anni comment_144298 deduco che non hai a disposizione il manuale del giocatore. in questo caso ti consiglio di comprarlo perche senza non vai da nessuna parte. cmq posso elencarti i principali (e piu' usati), ovvero quelli proprio del manuale del giocatore: Razze: umano nano elfo halfling gnomo mozzorco mezzelfo Classi: barbaro druido chierico mago stregone guerriero ranger paladino ladro bardo monaco Poi puoi creare infinite combinazioni tra le classi come ranger/monaco o ladro/guerriero/bardo , ecc...
25 Maggio 200717 anni comment_144334 scusate,volevo chiedervi essendo alle prime armi,quanti personaggi ci sono? Come ti hanno giustamente risposto, fondamentalmente sono infiniti. e qual'è il piu difficile da usare? grazie ciaoooooo:bye: Direi indubbiamente gli incantatori: mago, stregone, druido, chierico e (in misura minore) bardo sono un po' più complessi da gestire perché si basano molto sulle magie, che sono molte; ci vuole un po' di esperienza per sapere quali scegliere e quali usare in quale momento.
25 Maggio 200717 anni comment_144341 scusate,volevo chiedervi essendo alle prime armi,quanti personaggi ci sono? e qual'è il piu difficile da usare? grazie ciaoooooo:bye: Se l'inglese per te non è una mannaia sospesa sopra al collo, anche senza il manuale del giocatore trovi tutte le regole base (e molte aggiuntive) qui: http://srd.plush.org (per la versione 3.5 di D&D)
26 Maggio 200717 anni comment_144558 Esistono un bel po' di classi base descritte nel manuale del giocatore e in altri manuali in più ci sono le classi di prestigio che puoi scegliere se soddisfi certi requisiti (allineamento, abilità, talenti...) e sono un'infinità (parecchie sono inutili) le classi più difficili da interpretare sono quelle che usano incantesimi ma anche il bardo richiede impegno non indifferente cmq dipende parecchio da che persona sei te. Magari ti riuscirebbe meglio un mago che un guerriero...
26 Maggio 200717 anni comment_144574 Il numero esatto dei pg fattibili non so se lo puoi calcolare, mai più difficili sono sicuramente quelli non basati sul pp, e cioè quell idove devi interpretare il personaggio invece di picchiare
26 Maggio 200717 anni comment_144591 deduco che non hai a disposizione il manuale del giocatore. in questo caso ti consiglio di comprarlo perche senza non vai da nessuna parte. cmq posso elencarti i principali (e piu' usati), ovvero quelli proprio del manuale del giocatore: Razze: umano nano elfo halfling gnomo mozzorco mezzelfo Classi: barbaro druido chierico mago stregone guerriero ranger paladino ladro bardo monaco Poi puoi creare infinite combinazioni tra le classi come ranger/monaco o ladro/guerriero/bardo , ecc... c'è da dire che queste sono le razze e classi standard. poi ci sarebbero molte altre razze sparse per i manuali, ma soprattutto una grande varietà di Classi di Prestigio per caratterizzare ulteriormente il personaggio. Sì, i più difficili da usare sono senza dubbio gli incantatori che devono preparare gli incantesimi (maghi e divini).
26 Maggio 200717 anni comment_144640 Aggiungo che secondo me i più difficili da interpretare sono Paladino e Bardo.
27 Maggio 200717 anni comment_144694 oltre all'interpretazione(che alle prime volte manca) io però hai miei giocatori alle prime armi ho fatto usare personaggi che facessero sperimentare un ampio campo di regole senza essere complicati come maghi o stregoni.....quindi io per iniziare consiglierei unpaladino un ranger(sia combattimento che piccole magie) o all'massimo un chierico(che trovo molto più semplice rispetto agli incantatori arcani)
28 Maggio 200717 anni comment_144844 Aggiungo, se vuoi conoscere i manuali e non capisci bene l'inglese, puoi farti un'idea con il regolamento d20 in italiano ( aggiornato alla 3.0 soltanto ) http://d20.it/
Crea un account o accedi per commentare