Axel Saint Inviata 9 Febbraio 2019 Segnala Inviata 9 Febbraio 2019 (modificato) Ciao a tutti! Ho letto di sfuggita questo gdr, e mi è parso simpatico. Riassunto: i pg sono un gruppo di “avventurieri”, che girano per locande, feste, piazze e simili, narrando le loro “gesta”. Perchè le virgolette? Perché in realtà i pg saranno un gruppo di bugiardi, che cercherà di scroccare vitto e alloggio ai locandieri e simila. Il master sarà invece il pubblico, che dovrà dubitare delle vostre abilità. Esempio: Ratz- “Il drago ci aveva quasi sopraffatto, nella mia faretra era rimasta un unica freccia, la incoccai respirando a fondo, facendo penetrare il fumo delle fiamme nei miei polmoni. La testa era il mio bersaglio. La freccia scoccò, sibilando nell’aria, attraversando le fiamme del drago, per passare le sue fauci e il cranio, facendolo crollare a terra, esanime.” Gino, spettatore-“Ehhh è arrivato u fenomeno! Non saresti capace manco di centrare u castel du re, figurati e fauci du drag infocato.” Ratz-“ Pfff. Posso centrare una mela lanciata in aria a 100 metri, grassone.” Voi avrete una scheda, estremamente semplice, con alcune statistiche e abilità, e su quello dovrete tirare. Più grande sarà la bugia inventata, più grande sarà la difficoltà del tiro, ma più grande sarà la riconoscenza del pubblico. Per semplicità tirerò io, riferendo i numeri e l’eventuale successo. In pratica serve una grande fantasia e poco impegno. Direi un simpatico passatempo. Non esiste la magia eh, in quanto provare di essere un mago metterebbe delle complicazioni inutili in un gioco del genere. Modificato 9 Febbraio 2019 da Axel Saint
Laurence Inviato 10 Febbraio 2019 Segnala Inviato 10 Febbraio 2019 Interessato ma temo rischi di diventare monotono alla lunga.
Axel Saint Inviato 10 Febbraio 2019 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2019 Sì, ma dipende. In DnD ti annoi se il master “non ti fa divertire”. Qui invece ti annoi se gli altri giocatori non sono bravi. Il master qui invece di essere lo scenografo e regista, è solo un addetto alle cineprese.
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora