Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1568651

Buongiorno a tutti.

Scrivo per chiedere chiarimenti riguardo l'incantesimo in questione in quanto é stato oggetto di discordanze nel nostro gruppo ieri.

Combattendo contro il druido villain e i suoi sgherri, il chierico del gruppo lancia cerchio magico contro il male per proteggere il gruppo dalle creature evocate dal cattivo.

La sua idea era di avvicinarci al druido, "inglobandolo" nel cerchio e da lì tentare di mazziarlo mentre le sue evocazioni stavano fuori.

Dal momento che mi sembrava una buona idea ho lasciato fare, tuttavia a partita conclusa uno dei giocatori ha detto che questa magia potrebbe risultare potente contro gli evocatori, che lui pensa di interpretare per prossimi pg, e mi ha chiesto appunto chiarimenti, che rimando a voi le mie perplessitá:

1) si può effettivamente combattere all'interno dei cerchi magici senza farne finire l'effetto ?

2) se si lanciano attacchi a distanza o incantesimi verso creature all'esterno del cerchio, esso termina il suo effetto di protezione dalle evocazioni?

3) se il caster a cui attorno fa effetto il cerchio tenta di passare in un quadretto occupato da suddette evocazioni, l'effetto termina in quanto "forzatura del cerchio" oppure le suddette evocazioni vengono "Spinte" lontano dalla zona di influenza del cerchio? Oppure altro ancora?

 

Scusate per il mio essere prolisso e ringrazio in anticipo per le risposte

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    1)Sì e 2) No, non dovete vederlo come Santuario Valgono le normali regole per le barriere create da effetti di abiurazione, quindi se cerchi di "spingere" il cerchio contro delle creature evoca

  • Supermoderatore
comment_1568653
  On 04/03/2019 at 09:26, Andrea_passa ha detto:

1) si può effettivamente combattere all'interno dei cerchi magici senza farne finire l'effetto ?

2) se si lanciano attacchi a distanza o incantesimi verso creature all'esterno del cerchio, esso termina il suo effetto di protezione dalle evocazioni?

1)Sì e 2) No, non dovete vederlo come Santuario

  On 04/03/2019 at 09:26, Andrea_passa ha detto:

3) se il caster a cui attorno fa effetto il cerchio tenta di passare in un quadretto occupato da suddette evocazioni, l'effetto termina in quanto "forzatura del cerchio" oppure le suddette evocazioni vengono "Spinte" lontano dalla zona di influenza del cerchio? Oppure altro ancora?

Valgono le normali regole per le barriere create da effetti di abiurazione, quindi se cerchi di "spingere" il cerchio contro delle creature evocate l'incantesimo ha termine.

  On 04/03/2019 at 09:26, Andrea_passa ha detto:

La sua idea era di avvicinarci al druido, "inglobandolo" nel cerchio e da lì tentare di mazziarlo mentre le sue evocazioni stavano fuori.

Dal momento che mi sembrava una buona idea ho lasciato fare, tuttavia a partita conclusa uno dei giocatori ha detto che questa magia potrebbe risultare potente contro gli evocatori, che lui pensa di interpretare per prossimi pg, e mi ha chiesto appunto chiarimenti, che rimando a voi le mie perplessitá:

Tieni comunque da conto che un incantesimo del genere deve superare un'eventuale resistenza agli incantesimi per bloccare le creature quindi ad alti livelli ha un'utilità minore e inoltre niente vieta ad un evocatore di uscire dal cerchio o di evocare creature al suo interno.

  • Author
comment_1568661
  On 04/03/2019 at 09:33, Alonewolf87 ha detto:

 

Tieni comunque da conto che un incantesimo del genere deve superare un'eventuale resistenza agli incantesimi per bloccare le creature quindi ad alti livelli ha un'utilità minore e inoltre niente vieta ad un evocatore di uscire dal cerchio o di evocare creature al suo interno.

Si infatti é buona ai primi livelli, poi gli incantatori ci sputano sopra a sti incantesimi

Crea un account o accedi per commentare