Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1569047

Buonasera ragazzi..

Scrivo questo post perchè ho un dubbio in merito alla Cavalcatura Mastino. C’è scritto sul manuale “Capacità di trasporto” 97,5KG. 

Significa dunque che puó trasportare 97,5KG di peso, ad esempio con delle bisacce?

Sapete darmi maggior info a riguardo?

Grazie in anticipo.

 

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non ho capito la domanda. Non hai chiaro cosa si intende con capacità di carico o come può essere trasportato? La capacità di carico è il peso che la creatura può trasportare senza dover far

  • Se gli oggetti entrano nelle sacche e quelle le puoi assicurare in groppa in qualche modo non vedo perché non dovrebbe poter farlo

  • Magari per rendere tutto meno grottesco potrebbe fargli tirare una slitta o un carretto o, se non ha modo di trovarne, potrebbe costruire una lettiga da fargli trascinare. Tipo “lo chiamavano Tri

comment_1569084

Non ho capito la domanda.

Non hai chiaro cosa si intende con capacità di carico o come può essere trasportato?

La capacità di carico è il peso che la creatura può trasportare senza dover fare sforzi.

Se stai chiedendo come riesca a trasportare quel peso, bho, dipende da cosa si vuole usare (bisacce, sacchi, carretto, ecc).

  • Author
comment_1569357
10 ore fa, tamriel ha scritto:

Non ho capito la domanda.

Non hai chiaro cosa si intende con capacità di carico o come può essere trasportato?

La capacità di carico è il peso che la creatura può trasportare senza dover fare sforzi.

Se stai chiedendo come riesca a trasportare quel peso, bho, dipende da cosa si vuole usare (bisacce, sacchi, carretto, ecc).

Un paladino vuole usare il suo Mastino per traportare 97,5kg di oggettistica varia.. Puó semplicemente farlo con l’utilizzo di bisacce, sacchi, ecc?

comment_1569363
16 minuti fa, m4ver1cK ha scritto:

Un paladino vuole usare il suo Mastino per traportare 97,5kg di oggettistica varia.. Puó semplicemente farlo con l’utilizzo di bisacce, sacchi, ecc?

Se la domanda è cosa può usare per portare l'oggettistica varia, può utilizzare qualunque borsa, contenitore o imbracatura che un cane potrebbe portare su di sè, ovviamente legando tali borse e contenitori in modo che l'animale riesca a muoversi e a vedere, e in modo che gli oggetti non possano cadere. Insomma, in questo caso usate il buon senso per determinare cosa un cane potrebbe indossare, usare, portare, ecc. Nulla vieta, ad esempio, che un cane possa portare addosso una sella con bisacce come quella usata per un cavallo. Oppure potrebbe essere caricato con una montagna di borse, pacchi e pacchetti tipo asino da soma usando della corda o un qualche tipo di imbracatura.
Ciò che conta è che la capacità di trasporto non sia superata, che le zampe siano libere di muoversi e che il mastino sia in grado di vedere. Fossi in te, comunque, non limiterei il giocatore tanto per limitarlo. Se gli oggetti che vuol far trasportare rientrano nella capacità di carico del mastino, lasciagli gestire le cose come crede...a meno che, ovviamente, la sua proposta non sia del tutta assurda.

Se, invece,  la tua domanda riguarda la capacità di trasposto in sè, le regole di D&D 5e prevedono che la creatura non subisca limitazioni al movimento o penalità fintanto che non viene superata la capacità di trasporto (puoi trovare le regole sul trasporto nel Capitolo 7 del Manuale del Giocatore, nella sezione dedicata alla Caratteristica Forza). Questo significa che se il personaggio trova un modo sensato per caricare di equipaggiamento il suo Mastino, quest'ultimo non avrà alcun problema a muoversi fintanto che il peso non supera quella cifra. Ovviamente, non serve a nulla essere in grado di trasportare un certo peso di oggetti, se questi non sono adeguatamente legati alla cavalcatura.

comment_1569371

Magari per rendere tutto meno grottesco potrebbe fargli tirare una slitta o un carretto o, se non ha modo di trovarne, potrebbe costruire una lettiga da fargli trascinare.

Tipo “lo chiamavano Trinità “.

Edited by savaborg

comment_1569394
41 minuti fa, savaborg ha scritto:

Magari per rendere tutto meno grottesco potrebbe fargli tirare una slitta o un carretto o, se non ha modo di trovarne, potrebbe costruire una lettiga da fargli trascinare.

Tipo “lo chiamavano Trinità “.

@m4ver1cK

Anche quanto suggerito da Savaborg è una buona alternativa. E in questo caso il PG può anche far trasportare al Mastino molto più carico. Secondo quanto previsto dalle regole, infatti, (Manuale del Giocatore, Capitolo 5, parte introduttiva del paragrafo dedicato alle Cavalcature e ai Veicoli) le creature che trascinano carri, carretti, slitte o altri simili veicoli possono trasportare senza problemi fino a 5 volte la loro Capacità di Trasporto. Naturalmente in questo caso va conteggiato anche il peso del carro, carretto, slitta, ecc. tirato dall'animale.

Crea un account o accedi per commentare