Pubblicato 30 Maggio 200717 anni comment_145314 Discussione generica perchè non credo esista una regola in tal senso. Comunque, il problema è questo. Ieri sera il party era in forma gassosa (incantesimo Wind walk), e si trovava in una torre in mezzo al mare. Ora: è possibile per qualcuno che è in forma gassosa cercare di entrare in acqua? Le teorie che abbiamo vagliato sono queste: 1) Si, ma che effetto accade a chi riesce ad entrare? Viene portato verso l'alto dalla forza di galleggiamento (o come si chiama) dell'acqua in una sola bella bolla di gas? Immaginatevi uno che riesce a lanciarsi un effetto paragonabile a forma gassosa dopo essere entrato in forma normale nell'acqua, o dopo essere stato buttato legato ad una pietra sul fondo di un lago: viene sparato verso l'alto come Pellizzari dopo il record? 2) No, perchè è come cercare di infilare un dito in un muro. Per tagliare la testa alla moffetta, DM-Kursk ha saggiamente optato per "no, evitiamoci rogne". Secondo voi?
30 Maggio 200717 anni comment_145323 Sono d'accordo con DM-Kursk. Oltretutto, riporto le SRD: GASEOUS FORM [omissis] Gaseous creatures can’t enter water or other liquid. They are not ethereal or incorporeal. They are affected by winds or other forms of moving air to the extent that the wind pushes them in the direction the wind is moving. However, even the strongest wind can’t disperse or damage a creature in gaseous form.
30 Maggio 200717 anni comment_145324 Esatto, lo dice la descrizione stessa dell'incantesimo!!! non si può entrare in liquidi.
30 Maggio 200717 anni comment_145326 Momento... L'incantesimo in questione (che ha dato rigine ai dubbi) e' CAMMINARE NEL VENTO e non forma gassosa... Tanto per la precisione...
30 Maggio 200717 anni Autore comment_145328 Si, ma quell'incantesimo dice che funziona come per forma gassosa. Sono davvero rimbambito, e dire che me l'ero anche andata a cercare. Ma forse farlo intorno all'1-1.30 di mattina non è proprio il massimo... :banghead: Lo spannometro di Kursk funziona sempre, evidentemente. Grazie per le risposte! P.S.: E se qualcuno riesce a lanciarsi l'incantesimo mentre è già in acqua? Viene sparato verso l'alto come una bolla o l'incantesimo fallisce?
30 Maggio 200717 anni comment_145329 Wind Walk [omissis] You alter the substance of your body to a cloudlike vapor (as the gaseous form spell) and move through the air, possibly at great speed. You can take other creatures with you, each of which acts independently. Letto qua, direi che l'effetto è lo stesso di forma gassosa, con le modifiche del caso, come il numero maggiore di bersagli, la durata maggiore ed il fatto che quando l'incantesimo finisce sei già a terra (teoricamente) e non ti si interrompe mentre sei a mezz'aria.
30 Maggio 200717 anni comment_145331 Shar ha detto: P.S.: E se qualcuno riesce a lanciarsi l'incantesimo mentre è già in acqua? Viene sparato verso l'alto come una bolla o l'incantesimo fallisce? Io qui opterei per una " DOLOROSA MORTE SOTTO FORMA DI BOLLICINE NELL'ACQUA MINERALE" Ma magari sott'acqua l'incantesimo nemmeno funziona... :banghead:
30 Maggio 200717 anni comment_145337 Visto che non è indicato da nessuna parte che l'incantesimo non può essere lanciato sott'acqua, direi che il personaggio in forma gassosa viene spinto verso l'alto, come un gas. Ma questo è IMHO.
30 Maggio 200717 anni Autore comment_145371 Larin ha detto: Visto che non è indicato da nessuna parte che l'incantesimo non può essere lanciato sott'acqua, direi che il personaggio in forma gassosa viene spinto verso l'alto, come un gas. Ma questo è IMHO. L'idea che venga spezzettato in tante bollicine rende molto meno attrattiva la possibilità di lanciarselo sott'acqua... Ma a quel punto potrebbe venire "spezzettato" o separato anche da un colpo di vento nell'aria...
30 Maggio 200717 anni comment_145374 Ma l'incantesimo non ha componenti vocali? come fai a pronunciarle se sei sott'acqua? Me lo sono sempre domandata
30 Maggio 200717 anni comment_145394 componente vocale in ambienti diversi da quello normale possono alterarne l'effetot e il funzionamento,m mna non per questo non si possono fare: pensate a 1 mago nel piano elementale dell'acqua... se non può lanciare magie... a che servono i piani elementali?
30 Maggio 200717 anni comment_145396 Grazie per la spiegazione! In questo caso che tipo di alterazioni potrebbero avvenire? le decide il master?
30 Maggio 200717 anni comment_145399 Sirya Oaksounding ha detto: Grazie per la spiegazione! In questo caso che tipo di alterazioni potrebbero avvenire? le decide il master? Ovvio. Esiste qualcosa (non segnato appositamente nelle regole) che non decide il master?
30 Maggio 200717 anni comment_145430 Dr. Randazzo ha detto: componente vocale in ambienti diversi da quello normale possono alterarne l'effetot e il funzionamento,m mna non per questo non si possono fare: pensate a 1 mago nel piano elementale dell'acqua... se non può lanciare magie... a che servono i piani elementali? esistono per creare problemi ai maghi Le regole parlano chiaro, la voce (componente verbale) deve essere espressa in maniera chiara, intellegibile e oltretutto a volume di tutto rispetto...ergo in acqua (a meno di incantesimi silenziosi) non si lanciano incantesimi con componente verbale. Aggiungo che anche la componente somatica crea gli stessi problemi...i gesti devono essere precisi, l'acqua è di impedimento. In questo caso serve "libertà di movimento" o "incantesimi immobili". Nello specifico, non essendoci, salvo srd o faq, altre regole, considerei l'incantesimo forma gassosa o camminare nel vento non possibili. Semplicemente viene consumato lo slot di utilizzo (in caso di lancio immobile e silenzioso) ma l'incantesimo non ha effetto. Aggiungo che una creatura soggetta a forma gassosa o effetti similari....deve respirare? Se una cretaura, sulla terraferma si lancia "forma gassosa" ma qualcun altro crea attorno a lui il "vuoto"...la creatura sopravvive? O ha bisogno comunque di respirare anche se in forma di gas? Se ha bisogno di respirare non può transitare in ambienti senza aria (quindi neanche all'interno di un buco portatile), privo di gas velenosi...e ovviamente in acqua, o per meglio dire, ammettendo di far funzionare l'incantesimo anche in acqua e fargli fare la "bolla che risale"...se deve respirare...affoga lo stesso
30 Maggio 200717 anni comment_145432 Shar ha detto: L'idea che venga spezzettato in tante bollicine rende molto meno attrattiva la possibilità di lanciarselo sott'acqua... Ma a quel punto potrebbe venire "spezzettato" o separato anche da un colpo di vento nell'aria... Io lo trovo simile al caso del personaggio sotto forma eterea che si ritrova in un corpo solido quando l'effetto cessa, oppure alla creatura sotto volare che si ritrova a mezz'aria alla fine dell'incantesimo (un corpo che a causa del suo nuovo stato non potrebbe stare dove si trova). Insomma, se lanci forma gassosa mentre sei in acqua, ne vieni sparato fuori e subisci 1d6 danni per ogni 3m d'acqua che percorri. Ma sempre meglio che finire stritolati dalla pressione. O dalla pressione & dal kraken che ti ha appena afferrato
30 Maggio 200717 anni Autore comment_145439 Larin ha detto: Insomma, se lanci forma gassosa mentre sei in acqua, ne vieni sparato fuori e subisci 1d6 danni per ogni 3m d'acqua che percorri. Mmmm... idea interessante... Merin ha detto: Aggiungo che una creatura soggetta a forma gassosa o effetti similari....deve respirare? Se una cretaura, sulla terraferma si lancia "forma gassosa" ma qualcun altro crea attorno a lui il "vuoto"...la creatura sopravvive? O ha bisogno comunque di respirare anche se in forma di gas? Se ha bisogno di respirare non può transitare in ambienti senza aria (quindi neanche all'interno di un buco portatile), privo di gas velenosi...e ovviamente in acqua, o per meglio dire, ammettendo di far funzionare l'incantesimo anche in acqua e fargli fare la "bolla che risale"...se deve respirare...affoga lo stesso Tu, Merin, respiri sott'acqua? Non credo. Puoi fare un tuffo in piscina? Spero di si. Puoi stare un po' sotto senza affogare? Spero altrettanto di si. Quindi non vedo questo problema dell'annegamento, a meno che uno non voglia restarci 1-2 minuti, sott'acqua.
30 Maggio 200717 anni comment_145443 Shar ha detto: Mmmm... idea interessante... Tu, Merin, respiri sott'acqua? Non credo. Puoi fare un tuffo in piscina? Spero di si. Puoi stare un po' sotto senza affogare? Spero altrettanto di si. Quindi non vedo questo problema dell'annegamento, a meno che uno non voglia restarci 1-2 minuti, sott'acqua. Intendevo "senza trattenere il fiato" Quello che volevo dire, a prescindere da cosa potrebbero dire le regole o le scelte del master se far funzionare o meno l'incantesimo e a quali condizioni, è che se un personaggio lo lancia perché trascinato molto in profondità ed ovviare alla necessità di fare dei tiri cos per trattenere il fiato, spreca l'incantesimo e rischia comunque di annegare. Quindi ci vorrebbe anche "respirare sott'acqua"...tutto qui
30 Maggio 200717 anni comment_145449 Invece respirare sott'acqua non serve. Una creatura sotto forma gassosa (ma perchè mi viene sempre da scrivere foma gazzosa? Avrò bisogno di una sprite!) non deve respirare. Infatti, è immune agli effetti dipendenti dal respirare, come il fetore di un troglodita. Spero di non aver detto bestialità, perchè non ci farei una bella figura!
30 Maggio 200717 anni comment_145452 Larin ha detto: Invece respirare sott'acqua non serve. Una creatura sotto forma gassosa (ma perchè mi viene sempre da scrivere foma gazzosa? Avrò bisogno di una sprite!) non deve respirare. Infatti, è immune agli effetti dipendenti dal respirare, come il fetore di un troglodita. Spero di non aver detto bestialità, perchè non ci farei una bella figura! Non ricordo a memoria...e non ho i manuali sotto mano...potresti avere ragione. Su una cosa NON hai ragione....La sprite sta alla gazzosa come una donna ad un trans....mi spiace ma io sono abbastanza vecchio da ricordare i tempi della gazzosa quando ancora la sprite non esisteva, così come sono due cose diverse la gazzosa e la spuma....ma sto andando, forse,leggermente OT
Crea un account o accedi per commentare