Pubblicato 30 Marzo 20196 anni comment_1579381 Ciao a tutti, stavo pensando di adattare la città della regina ragno per una campagna 5e. non vorrei ristrutturarla da zero. C'è qualche tabella/regola/suggerimenti per riadattare il tutto da 3e a 5e? Grazie, 🐙 Edited 30 Marzo 20196 anni by Ocotpus83
30 Marzo 20196 anni comment_1579400 1 ora fa, Ocotpus83 ha scritto: stavo pensando di adattare la città della regina ragno per una campagna 5e. non vorrei ristrutturarla da zero. C'è qualche tabella/regola/suggerimenti per riadattare il tutto da 3e a 5e? Ciao! Non è impossibile farlo da solo se conosci il sistema! Se però volessi delle linee guida più consistenti e se disposto a leggerti 4 pagine in inglese mi metto in link questo: https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/DnD_Conversions_1.0.pdf&ved=2ahUKEwihia6js6nhAhWT5OAKHSK7ACUQFjAAegQIAxAB&usg=AOvVaw04j90JhzmqB8PM_7D-_KkB È un documento ufficiale, rilasciato dalla Wizard stessa, che ti aiuta a convertire cose come le CD, etc. per D&D 5e! Buon gioco 🙂
30 Marzo 20196 anni comment_1579515 In ogni caso è un lavoro enorme, 3 e 5 sono completamente differenti e la gestione dei PNG è totalmente differente, in 3 sono classati mentre in 5 non hanno classi ma poteri specifici e abilità uniche o leggendarie. Probabilmente è più facile usare la campagna come base e inserire da 0 gli scontri piuttosto che cercare di trasportare quelli di 3 in 5.
30 Marzo 20196 anni Author comment_1579574 Infatti forse conviene tenere lo scheletro, mappe e linee guida e rifarsi da zero le altre situazioni importanti e adattare velocemente quelle da riempitivo.
30 Marzo 20196 anni comment_1579586 Si, conviene tenere la trama e il mood di alcuni incontri tematici, ma non fare una conversione 1:1.
Crea un account o accedi per commentare