Pubblicato 8 Aprile 20196 anni comment_1582226 Mi piacerebbe discutere un po’ con eventuali interessati sulle caratteristiche dei diversi regolamenti dedicati al gioco cosiddetto "Old School", su quale sia il vostro "game of choice" per questo genere o magari invece quale titolo in tema preferite evitare come la peste! Sebbene ne abbia effettivamente provati molti, mi farebbe piacere confrontarmi con altre esperienze anche per scoprire, perché no, qualche piacevole sorpresa! Al momento, sto giocando alla seconda edizione di TBH (qui la pagina del relativo kickstarter, conclusosi con successo l'anno scorso) e mi sto divertendo molto: trovo che il sistema per gestire le risorse (razioni di cibo, torce e consumabili in genere, ma non solo...) tramite gli Usage Dice sia davvero veloce e funzionale e secondo me assicura il giusto mix tra la necessaria “paranoia da dungeon crawl/hex crawl” e una comoda semplicità di gestione (che, inoltre, è anche ben interconnessa con altre parti del gioco, come gli incontri casuali). Altro aspetto di questo gioco che mi piace parecchio è la procedura che adotta per gestire il passaggio del tempo durante le avventure: in pratica, si segue sempre una turnazione, ma un giro completo di turni dura un determinato ammontare astratto di tempo a seconda della modalità di gioco corrente (combattimento, esplorazione, viaggio, ecc. ecc.) e le meccaniche si adattano naturalmente al cambio della scala temporale - spero di aver reso l'idea 😄 Mi ha davvero sorpreso per la sua elegante semplicità e dopo alcune sessioni continuo a ripetermi: perché cavolo non abbiamo fatto sempre così? Voi, invece, avete provato qualche gioco in tema che vi ha piacevolmente/spiacevolmente sorpreso? Edited 8 Aprile 20196 anni by Checco aggiunto un link
8 Aprile 20196 anni Author comment_1582250 24 minuti fa, DMichele ha scritto: Vale anche dnd BECMI? Sì sì, ma direi di lasciar perdere almeno la parte sugli Immortali, ché della vecchia scuola ha poco o nulla :-D
8 Aprile 20196 anni Author comment_1582260 10 minuti fa, DMichele ha scritto: Io ho le prime tre scatole. Usi quelle quando vuoi fare della sana OS?
8 Aprile 20196 anni comment_1582267 In realtà è da un po' che non ci gioco ma mi ricordo quante ne avevo passate contro la Baronia dell Aquila Nera e il mago Beargle. Per non parlare dell isola del terrore e la rocca sulle terre di confine.
8 Aprile 20196 anni comment_1582316 Io ho provato Lamentations of the Flame Princess, Strange Magic e Low Fantasy Gaming... e non me ne è piaciuto nessuno. In compenso ora sto giocando a Forbidden Lands, che non è un retroclone ma di OS credo abbia molto (gestione di cibo e torce, regole che spesso vanno improvvisate, nessun tiro per Cercare, PG che muoiono con facilità, focus su hexcrawl e dungeoncrawl) e mi sta piacendo, probabilmente perché ha estetica e spirito da vecchia scuola ma utilizza meccaniche e logiche moderne.
8 Aprile 20196 anni Author comment_1582395 2 ore fa, The Stroy ha scritto: Io ho provato Lamentations of the Flame Princess, Strange Magic e Low Fantasy Gaming... e non me ne è piaciuto nessuno. Mai giocati, ma ho leggiucchiato qualcosina: il primo è quello che preferisco dei tre, ma a parte alcuni passaggi non mi ha entusiasmato granché. Del secondo e del terzo non mi gusta per nulla la presenza delle skills. 2 ore fa, The Stroy ha scritto: ma utilizza meccaniche e logiche moderne. Ti va di farmi qualche esempio, se hai voglia/tempo? 1 ora fa, Maxwell Monster ha scritto: LEDZ (L ' Era Di Zargo) conta ? Non saprei, ma mi pare sia una sorta di retroclone della seconda edizione di AD&D o sbaglio? Magari, anche tu, se hai voglia/tempo potresti fare qualche esempio di qualcosa che pensi possa essere in tema.
8 Aprile 20196 anni comment_1582420 1 ora fa, Checco ha scritto: Non saprei, ma mi pare sia una sorta di retroclone della seconda edizione di AD&D o sbaglio? Magari, anche tu, se hai voglia/tempo potresti fare qualche esempio di qualcosa che pensi possa essere in tema. è un ibrido di varie edizioni , 5° inclusa . come ben sapete , non sono tipo da tecnicismi , provate a dirmi voi : http://eradizargo.blogspot.com/2016/03/il-nuovo-manuale-del-giocatore-di-ledz.html
8 Aprile 20196 anni comment_1582432 28 minuti fa, DMichele ha scritto: Gli ho dato un occhiata e sembra carino. Le tue valutazioni? chiedi a me di LEDZ ? senza quote non capisco a chi è rivolta la domanda .
8 Aprile 20196 anni Author comment_1582433 @Maxwell Monster, ho dato un'occhiata velocissima al PDF e quindi non mi sento di dare pareri. Così a naso, mi sembra voglia riproporre un po' le giocate alla "scatola rossa & C." (mi pare che nell'introduzione vi faccia un chiaro riferimento), ma riorganizzando un po' il materiale in maniera più lineare e scorrevole. In quanto a meccaniche in senso stretto, non mi pare ci siano innovazioni significative né rivisitazioni ingegnose, ma che si resti essenzialmente molto sul classico, à la d20 System insomma. Ti ripeto, però, è solo una primissima e parziale impressione e nulla di più.
8 Aprile 20196 anni comment_1582434 2 ore fa, Checco ha scritto: Ti va di farmi qualche esempio, se hai voglia/tempo? La meccanica di risoluzione è unica per tutti i tipi di prova, una pool di dadi con la possibilità di rilanciare correndo dei rischi. L'inventario (importantissimo per il gioco) è organizzato a slot o con dadi risorsa invece che a peso. Ogni PG ha due tratti caratteriali e delle relazioni con gli altri PG che può chiamare in gioco in modo meccanico.
8 Aprile 20196 anni comment_1582435 27 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: chiedi a me di LEDZ ? senza quote non capisco a chi è rivolta la domanda . Si chiedevo a te. @Checco anche a me sembrava una rivisitazione della scatola rossa (soprattutto per lo stile dei disegni). Ma in LEDEZ bisogna sia determinare la classe che la razza (come in dnd 3,4 e 5)
8 Aprile 20196 anni Author comment_1582439 4 minuti fa, The Stroy ha scritto: La meccanica di risoluzione è unica per tutti i tipi di prova, una pool di dadi con la possibilità di rilanciare correndo dei rischi. L'inventario (importantissimo per il gioco) è organizzato a slot o con dadi risorsa invece che a peso. Ogni PG ha due tratti caratteriali e delle relazioni con gli altri PG che può chiamare in gioco in modo meccanico Non male! La riserva di dadi e il rilancio mi danno l'idea di essere divertenti; la gestione dell'inventario mi sembra parecchio simile a TBH (il che lo trovo un fatto positivo). A livello di meccaniche, è connesso a un setting preciso o è portabile liberamente/facilmente? 6 minuti fa, DMichele ha scritto: @Checco anche a me sembrava una rivisitazione della scatola rossa (soprattutto per lo stile dei disegni). Ma in LEDEZ bisogna sia determinare la classe che la razza (come in dnd 3,4 e 5) Sì, in effetti anche in altri passaggi mi sembra strizzi l'occhio anche un po' all'Advanced.
8 Aprile 20196 anni comment_1582471 1 ora fa, Checco ha scritto: A livello di meccaniche, è connesso a un setting preciso o è portabile liberamente/facilmente? Il gioco ha un proprio setting, ma si può fare un porting senza problemi. Il default è hexcrawl in un continente perduto (in realtà ritrovato) sword & sorcery in mezzo alla natura selvaggia, ma noi per dire ci stiamo facendo una campagna cittadina senza aver modificato praticamente nessuna regola (anche se con molto reskin). Per cose più vicine all'originale non dovrebbero servire nemmeno quelle poche modifiche, ad esempio so di gente che ci ha giocato Caverns of Thracia senza difficoltà. È anche uscito un modulo ufficiale di avventure scritte da autori OSR per quello stile di gioco, si chiama Spire of Quetzel. Poi oh, non è che sia il gioco più bello del mondo, e probabilmente alcune meccaniche stufano in fretta, ma noi ci stiamo divertendo parecchio e mi dà proprio quel feeling e quelle giocate che cercavo, fallendo, nei giochi OSR.
8 Aprile 20196 anni comment_1582485 Io gioco a GURPS. Considerando che l'attuale edizione è retrocompatibile con tutte le altre, è un gioco della fine degli anni '80. E' old school nel vero senso dell'espressione 😄
9 Aprile 20196 anni comment_1582552 12 ore fa, DMichele ha scritto: Si chiedevo a te. Ma in LEDEZ bisogna sia determinare la classe che la razza (come in dnd 3,4 e 5) in breve ; è il mio GDR preferito dal 2014 . si , bisogna determinare Razza e Classe . qui la mia recensione : https://www.gdrplayers.it/ledz-recensione/ Edited 9 Aprile 20196 anni by Maxwell Monster sintesi .
9 Aprile 20196 anni Author comment_1582570 10 ore fa, The Stroy ha scritto: Il gioco ha un proprio setting, ma si può fare un porting senza problemi. Mi ispira parecchio e uno sguardo alle core rules lo darei volentieri...però il PDF costa 23,99€ (!). Aspetterò magari qualche offerta, ora come ora non mi va di spendere quasi 25€ soltanto per darci una letta. 9 ore fa, Ji ji ha scritto: Io gioco a GURPS. Considerando che l'attuale edizione è retrocompatibile con tutte le altre, è un gioco della fine degli anni '80. E' old school nel vero senso dell'espressione 😄 È il tuo "game of choice" quando vuoi fare del classico dungeon crawl/hex crawl vecchio stile?
Crea un account o accedi per commentare