Pubblicato 10 Aprile 20195 anni comment_1583021 Buongiorno sono alle prime esperienze di D&D 5 ho appena creato un Monaco di razza elfo dei boschi, domanda: nell uso delle armi ho competenze solo nelle armi da monaco o anche nell uso dell arco essendo elfo?
10 Aprile 20195 anni comment_1583023 https://www.dndbeyond.com/sources/basic-rules/equipment#WeaponProficiency Edited 10 Aprile 20195 anni by Checco
10 Aprile 20195 anni Author comment_1583048 Da come ho capito posso usare anche l arco con competenza essendo elfo
10 Aprile 20195 anni comment_1583067 18 minuti fa, Zava71 ha scritto: Da come ho capito posso usare anche l arco con competenza essendo elfo Sì. Volendo essere precisi, da monaco la competenza con l'arco corto, che è un'arma semplice, l'avresti anche senza essere un elfo. L'essere elfo ti dà però la competenza anche in quello lungo.
10 Aprile 20195 anni comment_1583106 Tieni comunque presente che solo le armi semplici da mischia e le spade corte sono armi da monaco, quindi con l'arco (corto o lungo che sia) non hai alcun bonus particolare.
20 Luglio 20195 anni comment_1611745 all 11° il Monaco ottiene Santuario , ma può decidere quando lanciarlo ? da come è scritto , pare si attivi automaticamente al risveglio .
20 Luglio 20195 anni comment_1611747 Deve necessariamente lanciarlo dopo un riposo lungo. Comunque, solo il monaco della mano aperta ottiene quella feature.
20 Luglio 20195 anni comment_1611754 28 minuti fa, Enaluxeme ha scritto: Deve necessariamente lanciarlo dopo un riposo lungo. ok questo è chiaro , ma parte automaticamente dopo il riposo lungo ? o in USA hanno chiarito che può decidere se è immediato o posticipabile ?
20 Luglio 20195 anni comment_1611777 2 hours ago, Maxwell Monster said: ok questo è chiaro , ma parte automaticamente dopo il riposo lungo ? o in USA hanno chiarito che può decidere se è immediato o posticipabile ? Ti svegli, e hai il santuario. Se non lo rompi, dura fino a sera. Non puoi svegliarti, mazzolare di botte la gente e poi usare il santuario per proteggerti dietro la non violenza 🙂
20 Luglio 20195 anni comment_1611783 15 minuti fa, bobon123 ha scritto: Ti svegli, e hai il santuario. Se non lo rompi, dura fino a sera. Non puoi svegliarti, mazzolare di botte la gente e poi usare il santuario per proteggerti dietro la non violenza 🙂 1 pò contorto , visto che le botte prima o poi si daranno in ogni caso . sembra che lo abbian messo giusto x riempire la Classe . mi chiedo se nei playtest abbiano modificato così l ' incantesimo perchè risultava troppo conveniente .
20 Luglio 20195 anni comment_1611784 Just now, Maxwell Monster said: 1 pò contorto , visto che le botte prima o poi si daranno in ogni caso . sembra che lo abbian messo giusto x riempire la Classe . mi chiedo se nei playtest abbiano modificato così l ' incantesimo perchè risultava troppo conveniente . Senza questa limitazione sarebbe un'abilità pazzesca. Così più che contorto credo sia abbastanza inutile, risulta più RP che altro: ti da la possibilità di fare il monaco che non può essere coinvolto in una rissa se non è lui a volerla iniziare. Non ha elevatissimo valore tattico, ma può essere utile qualche volta. Per esempio puoi andare in prima linea esplorando un dungeon ad esempio, e rimanendo tranquillo nel caso di un attacco a sorpresa: fin quando i tuoi amici non sono posizionati, non rompi il santuario. E poi inizia la battaglia.
20 Luglio 20195 anni comment_1611785 1 minuto fa, bobon123 ha scritto: Senza questa limitazione sarebbe un'abilità pazzesca. Così più che contorto credo sia abbastanza inutile, risulta più RP che altro: ti da la possibilità di fare il monaco che non può essere coinvolto in una rissa se non è lui a volerla iniziare. Non ha elevatissimo valore tattico, ma può essere utile qualche volta. Per esempio puoi andare in prima linea esplorando un dungeon ad esempio, e rimanendo tranquillo nel caso di un attacco a sorpresa: fin quando i tuoi amici non sono posizionati, non rompi il santuario. E poi inizia la battaglia. comprendo la tua riflessione e concordo . non credo che i miei gruppi apprezzeranno .
Crea un account o accedi per commentare