Jump to content

Featured Replies

Posted
  • Supermoderatore
comment_1587153

Nell'ultimo anno negli Stati Uniti e in Canada il mercato degli hobby è calato del 3%, ma quello dei GdR è cresciuto del 18%

Articolo di Morrus del 22 Aprile 2019

ICv2, un sito che raccoglie ed elabora dati economici sul mondo nerd, ha prodotto nuovi dati sulle vendite dell'industria che affermano che negli Stati Uniti e in Canada le vendite di giochi e hobby sono calate del 3%, mentre quelle della categoria dei giochi di ruolo da tavolo, che èuna  sottocategoria più piccola del mercato degli hobby, sono incrementate del 18%.

icv2.jpg

Nelle vendite di giochi ed hobby il 40% è dato dai giochi collezionabili, il 45% da miniature e giochi da tavolo e il 14% da carte, dadi e giochi di ruolo.

Gli incassi dei giochi di ruolo sono cresciuti dai 55 milioni di dollari nel 2017 ai 65 milioni di dollari nel 2018.



Visualizza articolo completo

  • Risposte 31
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • @amarhantus, mi spiace che tu te la sia presa, anche se trovo la tua reazione sia stata in ogni caso eccessiva. Personalmente, non mi sono "triggerato" perché hai espresso pareri negativi su qual

  • Il fatto che sia un ragazzino a doverti spiegare come ci si comporta è un indice che dovrebbe far riflettere. Pippomaster92 è moderatore del forum, nonchè un importante e valido membro della comm

  • Ciao amarhantus Dnd tira e il resto, vampiri a parte molto meno è un leitmotiv che va avanti da un po' di anni. Io sono dentro nel mondo dei gdr dal 2000 e lí avevo 20 anni. Ho vissuto la Ra

comment_1587166

A guardare la tabella l'unico settore in negativo è quello delle miniature collezionabili ed è quello che si tira dietro al ribasso l'intero settore.

comment_1587194

Nei collezionabili mi sa che ci sono anche i giochi di carte come magic. Finalmente sono in calo. Ho sempre odiato i pay-for-win. Per quanto i giochi di ruolo siano ancora un decimo del mercato rispetto ai giochi collezionabili stanno avendo una crescita pazzesca, più del 400% in pochi anni.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1587196

Sì confermo che la categoria Collectible Games include anche i giochi di carte collezionabili come Magic.

Notevole anche l'incremento dei giochi di carte non collezionabili, passati da 45 a 150 milioni annui

comment_1587251

Le miniature collezionabili calano. Forse come dice un mio amico, sta cominciando a farsi largo la stampa 3d di massa (o comunque la prospettiva fa si che le aziende ci puntino meno)

comment_1587345
  On 24/04/2019 at 11:29, Alonewolf87 ha detto:

Sì confermo che la categoria Collectible Games include anche i giochi di carte collezionabili come Magic.

Notevole anche l'incremento dei giochi di carte non collezionabili, passati da 45 a 150 milioni annui

Il trend sembra essere un ritorno al gioco da tavolo (inteso in senso lato) non collezionabile. Secondo me è una buona notizia.

comment_1588920

Sarebbe carino provare a correlare i picchi con l'uscita di determinati prodotti. Ad esempio, cosa sarà uscito nel 2015 come "Hobby Card and Dice Games" per far quasi raddoppiare le vendite di quel settore?
Inoltre, mi sarei aspettato di vedere un "Effetto Keyforge" nel 2018 e invece non c'è stato nessun aumento.

  • 2 settimane dopo...
comment_1592582

Questo perchè grazie a Stranger Things e Critical Role giocare di ruolo è diventato figo e di moda e tutti salgono sul carro adesso.

Almeno in In USA e Canada va bene, qui in Italia siamo allo stato brado, invece di rilasciare le espansioni di D&D, ufficiali o OGL, si preferisce pubblicare giochi di ruolo sfigati con regole assurde di cui non frega nulla a nessuno.

comment_1592590
  On 15/05/2019 at 05:47, amarhantus ha detto:

si preferisce pubblicare giochi di ruolo sfigati con regole assurde di cui non frega nulla a nessuno.

Potresti fare gentilmente qualche esempio?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1592594
  On 15/05/2019 at 05:47, amarhantus ha detto:

invece di rilasciare le espansioni di D&D, ufficiali

In realtà la Asmodee li sta ben traducendo i manuali supplemento per D&D. Puoi disquisire sul fatto che ci abbiano messo un pò a carburare (anche visto quando ci ha messo la WotC a mettere in piede la localizzazione tramite la Gale Force Nine), ma il ritmo attuale non è affatto male.

comment_1592624
  On 15/05/2019 at 05:47, amarhantus ha detto:

Questo perchè grazie a Stranger Things e Critical Role giocare di ruolo è diventato figo e di moda e tutti salgono sul carro adesso.

Personalmente non m'importa il motivo per cui i gdr sono diventati "di moda", uscendo dalla nicchia di "gioco per nerd sfigati"!
Se c'è più gente che li compra (anche se si tratta soprattutto di persone che lo fanno più per moda che per vero interesse), significa più soldi per le aziende di gdr, che quindi possono produrre cose nuove... ad un certo punto (prima di D&D 3/3.5/PF) il mercato era diventato un pò stagnante, e il gdr (almeno quello cartaceo) ha rischiato di morire.

P.S.: sarebbe buona cosa presentarsi nell'apposita sezione, così che i moderatori possano farti conoscere il regolamento del sito. 😉

comment_1592634
  On 15/05/2019 at 06:17, Checco ha detto:

Potresti fare gentilmente qualche esempio?

MONAD

DEGENESIS

tutte le robe POWERED BY APOCALYPSE (DUNGEON WORLD, CITY OF MISTS,  ETC)

e per concludere...

 

IL GDR DEI MINIPONY! (Tails of Equestria)

 

bastano come esempi?

Edited by amarhantus

comment_1592650
  On 15/05/2019 at 05:47, amarhantus ha detto:

qui in Italia siamo allo stato brado

Hai ragione.

Se reputiamo che i PbtA (quali poi? Tutti, indiscriminatamente?) siano giochi di ruolo sfigati con regole assurde di cui non frega nulla a nessuno  siamo messi proprio male.

comment_1592655
  On 15/05/2019 at 09:36, Checco ha detto:

Hai ragione.

Se reputiamo che i PbtA (quali poi? Tutti, indiscriminatamente?) siano giochi di ruolo sfigati con regole assurde di cui non frega nulla a nessuno  siamo messi proprio male.

La gente è interessata alla quinta edizione di D&D, non ad altro, è quello il ferro da battere.

 

comment_1592670
  On 15/05/2019 at 09:43, amarhantus ha detto:

La gente è interessata alla quinta edizione di D&D, non ad altro, è quello il ferro da battere.

La tua perentorietà è fantastica! 😄

Al giorno d'oggi, quando per documentarsi su argomenti del genere basterebbe un click, trovo sia avvilente leggere affermazioni simili.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1592675
  On 15/05/2019 at 09:43, amarhantus ha detto:

La gente è interessata alla quinta edizione di D&D, non ad altro, è quello il ferro da battere.

Temo che la tua visione in merito sia troppo ristretta (e ribadisco che il ferro della 5E sta già venendo decisamente battuto), ma messa così senza argomentazione mi riesce difficile rispondere. Invoco comunque @fenna e @SilentWolf perchè provino a dire anche la loro.

comment_1592677
  On 15/05/2019 at 10:15, Checco ha detto:

La tua perentorietà è fantastica! 😄

Al giorno d'oggi, quando per documentarsi su argomenti del genere basterebbe un click, trovo sia avvilente leggere affermazioni simili.

Su cosa dovrei documentarmi?

Sul mare di moduli e ambientazion OGLi in inglese disponibili per la 5a che non vengono tradotti?

Sulle visualizzazioni incredibili di Critical Role?

 

Già fatto, per questo dico che alla gente interessa D&D e non Powered by the Apocalypse.

comment_1592689
  On 15/05/2019 at 10:19, amarhantus ha detto:

Su cosa dovrei documentarmi?

Sul mare di moduli e ambientazion OGLi in inglese disponibili per la 5a che non vengono tradotti?

Sulle visualizzazioni incredibili di Critical Role?

 

Già fatto, per questo dico che alla gente interessa D&D e non Powered by the Apocalypse.

Magari potresti cominciare con il documentarti sull’impatto che alcuni giochi non mainstream hanno avuto sul game design. E sì, anche su quello dei giochi mainstream. Sarebbe un buon inizio. Pensa te: probabilmente scopriresti che alcuni di quei giochi che tu sostieni siano sfigati e con regole assurde hanno influenzato lo sviluppo di giochi da milioni di visualzzazioni video e con un mare di moduli e ambientazioni.

 

comment_1592711

 

  On 15/05/2019 at 08:49, amarhantus ha detto:

IL GDR DEI MINIPONY! (Tails of Equestria)

Tails of equestria è una figata, innanzitutto 🐎

  On 15/05/2019 at 09:43, amarhantus ha detto:

La gente è interessata alla quinta edizione di D&D, non ad altro, è quello il ferro da battere.

No, in Italia alla gente (o perlomeno al 90%) basta che il manuale sia in italiano. Bastava fare un giro al ModenaPlay quest'anno per notare come ci fossero decide di gdr proposti, ed erano quasi esclusivamente solo titoli tradotti (e tra l'altro, era più facile trovare titoli come Tails of Equestria piuttosto che manuali di D&D).

Crea un account o accedi per commentare