Pubblicato 2 Maggio 20195 anni comment_1588857 Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe in grado di dirmi le ore-gioco approssimative delle avventure/campagne disponibili in italiano? (il dungeon del mago folle, il furto dei dragoni, il tesoro della regina dei draghi-l'ascesa di tiamat)
2 Maggio 20195 anni comment_1588925 4 ore fa, Aranar ha scritto: Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe in grado di dirmi le ore-gioco approssimative delle avventure/campagne disponibili in italiano? (il dungeon del mago folle, il furto dei dragoni, il tesoro della regina dei draghi-l'ascesa di tiamat) Non conosco le avventure, ma non credo che nessuno si sia mai messo a calcolare le ore di gioco. Anche una stima che può essere fatta in sessioni è molto variabile a seconda delle scelte dei PG. Se per esempio i giocatori passano ore a escogitare piani e ad interpretare i tempi si allungano inevitabilmente.
2 Maggio 20195 anni comment_1589003 Se vuoi un calcolo grossomodo: - Il 1° e il 2° livello richiedono una sessione ciascuno - Il 3° livello e tutti gli altri dispari tre sessioni ciascuno - Il 4° livello e tutti gli altri pari due sessioni ciascuno E una sessione standard dura 4-6 ore. Aggiungi una sessione ogni 3-5, a seconda di quanto è veloce il tuo gruppo, e secondo me un'idea a spanne (molto a spanne) te la fai.
2 Maggio 20195 anni comment_1589133 6 ore fa, The Stroy ha scritto: E una sessione standard dura 4-6 ore Ecco questo sarebbe un altro grande discriminante dato che in quasi 20 anni di gioco le nostre sessioni durano 3-4 ore (solo in casi rari più a lungo)
3 Maggio 20195 anni comment_1589190 Per chiarezza, intendevo che la sessione media per alcuni gruppi è di 4 ore, per altri di 6, non che per ogni gruppo è di 4-6. Almeno, ho l'idea che la WotC si sia basata su queste cifre, anche se non saprei dire da dove mi sia venuta. Ci sarebbe poi da parlare di fattori come velocità nel prendere le decisioni, tempo perso in chiacchiere e cavolate, ritmo del gioco e un sacco di altri fattori che potrebbero far sì che in 3 ore un determinato gruppo avanzi di più di un altro in 8. Secondo me comunque più che sulle ore converrebbe al limite basarsi sul numero di sessioni giocate, che mi sembra molto più significativo per quanto riguarda la percezione dei giocatori. Edited 3 Maggio 20195 anni by The Stroy
3 Maggio 20195 anni Author comment_1589197 sicuramente i tempi sono estremamente variabili a seconda del gruppo e dei giocatori, ho parlato di ore-gioco appunto per limitare almeno la differenza relativa alle sessioni. E' chiaro che in una sessione di 2 ore si farà circa la metà di una sessione da 4 ore
3 Maggio 20195 anni comment_1589269 4 ore fa, The Stroy ha scritto: Secondo me comunque più che sulle ore converrebbe al limite basarsi sul numero di sessioni giocate, che mi sembra molto più significativo per quanto riguarda la percezione dei giocatori. Esatto, quello che dicevo io, pur restando una stima (molto) spannometrica.
7 Maggio 20195 anni comment_1590310 Nn so aiutarti su quelle avventure, ma sull'ultima che manca all'elenco, cioè la miniera di Phandelver dello starter set mi sembra che sul gruppo Facebook di dnd 5e si dicesse circa 40-60 ore. Ma il dato di 4-6 ore da dove viene? Secondo me è un po' tantino, la media sarà 3-5. Noi giochiamo 3 scarse. Cmq calcolare i tempi è davvero difficile perché dipende tantissimo dallo stile, da cosa fa il master etc etc. Per dirti noi della suddetta arriveremo intorno alle 80 o anche qualcosa più.
7 Maggio 20195 anni comment_1590343 Quantificare le ore di gioco non è possibile perchè ogni gruppo ha un suo modo di giocare, senza contare che anche nelle campagne prefatte possono esserci elementi sandbox (vedi curse of sthrad) che modificano il monte orario a seconda delle decisioni. forse sarebbe più facile ragionare per incontri se il livellamento viene computato sulla base del numero di questi. In tal caso si può stimare il numero di sessioni (ammesso di poter definire la durata di un incontro, cosa che cmq non è così scientifica). Se invece procede per milestone non è proprio possibile secondo me determinarne una durata precisa. Tuttalpiù il master potrebbe railroadare la cosa, stabilento ogni quanto si livelli o mettendo un cap massimo di tempo, ma anche li, facciamo accademia.
Crea un account o accedi per commentare