Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1589008

buongiorno a tutti! mi ritrovo dinnanzi a un oscuro bivio. molte sono le nuove proposte ludiche per il dark fantasy in circolazione, e non potendo provare tutto mi chiedevo quale sistema fosse abbastanza semplice da non portare alla follia come pathfinder o 3.5(bellissimi e abbiamo fatto molte campagne), purtroppo il fattore tempo speso dal GM(io) è importante , e vorrei un sistema semplice che non richieda mille statistiche per un mostro o per un villaggio. mi chiedo quindi che consigliereste tra una rosa come, awaken , symbaroum, shadows of the demon lord e compagnia bella( ps per adesso non ho amato molto la 5edizione ma ho solo provato il basic e non possiedo i manuali ).

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Complimenti, però non stai giocando a Pathfinder, ma a "Decido io".

  • Author
comment_1589018

io con l'inglese non ho problemi ma alcuni miei giocatori abituali si quindi ita possibilmente.  conta che ho giocato anche indie e new wave ma vorrei tornare a un ambientazione fantasy con le possibilità di personalizzazione che queste ambientazioni danno, ma possibilmente non mettendoci una serata intera per fare una scena di combattimento ^^.e si son aperto a tutte le proposte!

Edited by Mokur

comment_1589025
22 minuti fa, Mokur ha scritto:

buongiorno a tutti! mi ritrovo dinnanzi a un oscuro bivio. molte sono le nuove proposte ludiche per il dark fantasy in circolazione, e non potendo provare tutto mi chiedevo quale sistema fosse abbastanza semplice da non portare alla follia come pathfinder o 3.5(bellissimi e abbiamo fatto molte campagne), purtroppo il fattore tempo speso dal GM(io) è importante , e vorrei un sistema semplice che non richieda mille statistiche per un mostro o per un villaggio. mi chiedo quindi che consigliereste tra una rosa come, awaken , symbaroum, shadows of the demon lord e compagnia bella( ps per adesso non ho amato molto la 5edizione ma ho solo provato il basic e non possiedo i manuali ).

un D&D semplificato potrebbe andare ?

cosa non ti è piaciuto di D&D  5° ?

comment_1589026

Ok… ci sto pensando, ma in italiano non mi viene davvero in mente nulla di dark fantasy, e i giochi che hai citato tu non li conosco quel minimo necessario per potermi esprimere a loro favore oppure no.

  • Supermoderatore
comment_1589032
33 minuti fa, Mokur ha scritto:

, awaken , symbaroum, shadows of the demon lord e compagnia bella( ps per adesso non ho amato molto la 5edizione ma ho solo provato il basic e non possiedo i manuali ).

Io di questi ho provato Awaken (di cui ho anche fatto una recensione che puoi trovare qui) e Shadow of the Demon Lord. Entrambi rendono bene l'atmosfera dark fantasy e hanno ambientazioni interessanti. SotDL è leggermente più complesso come regolamento, ma permette anche una maggiore personalizzazione dei poteri dei personaggi. Awaken ha un feeling molto alla Mondo di Tenebra

  • Author
comment_1589035
21 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto:

un D&D semplificato potrebbe andare ?

cosa non ti è piaciuto di D&D  5° ?

18 minuti fa, Daniele Di Rubbo ha scritto:

sempre molto EUMATE , caratterizzazione dei personaggi forse troppo semplificata rispetto alle altre edizioni(leggi pure guidata). awaken sembra interessante , fa un pò strano non avere altre razze con cui puoi giocare o semplicemente che non possa fare la persona normale.

11 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Io di questi ho provato Awaken (di cui ho anche fatto una recensione che puoi trovare qui) e Shadow of the Demon Lord. Entrambi rendono bene l'atmosfera dark fantasy e hanno ambientazioni interessanti. SotDL è leggermente più complesso come regolamento, ma permette anche una maggiore personalizzazione dei poteri dei personaggi. Awaken ha un feeling molto alla Mondo di Tenebra

guarda per ora la mia scelta oscillava proprio tra questi due 😜

comment_1589043
1 ora fa, Mokur ha scritto:

io con l'inglese non ho problemi ma alcuni miei giocatori abituali si quindi ita possibilmente.  conta che ho giocato anche indie e new wave ma vorrei tornare a un ambientazione fantasy con le possibilità di personalizzazione che queste ambientazioni danno, ma possibilmente non mettendoci una serata intera per fare una scena di combattimento ^^.e si son aperto a tutte le proposte!

LEDZ è un ibrido semplificato di varie edizioni D&D , 5° inclusa :

http://eradizargo.blogspot.com/2016/03/il-nuovo-manuale-del-giocatore-di-ledz.html

  • Author
comment_1589058

gli darò una bella lettura adesso! tra parentesi ho visto anche dunqora che si basa sul sistema fate. oppure compro tutte le cose citate  in blocco e farò spazio in libreria..........

comment_1589230

Dunqora è molto bello e te lo consiglio ma, per onestà, sopra non te l’ho citato perché non è propriamente un dark fantasy. Di certo ha anche delle pennellate nere, ma questo è tipico di quasi tutti i giochi fantasy.

comment_1589644

Ho provato SotDl, Symbaroum e D&D in tutte le sue forme (tra quelli da te elencati), personalmente trovo Symbaroum quello che più si addice al mio stile di master. Il regolamento lascia molta libertà non è mai eccessivamente preciso, ed è molto snello. Quasi ogni situazione viene risolta mediante un confronto di caratteristica senza +1 cumulativi o situazionali.

Il manuale ITA è formato da circa  270 pagine di cui 6 per le regole dei giocatori e 7 per il master (parlo di meccaniche pure), il resto è ambientazione, abilità, poteri (incantesimi), mostri, qualità dell'equipaggiamento ecc.  La corruzione è ben presente nel sistema, non solo nell'uso di artefatti o poteri, ma viene generata anche dall'esplorazione di alcuni luoghi.

Parere personale è molto legato all'ambientazione, trovo difficile pensare di utilizzare il regolamento da qualche altra parte.

La scelta dovrebbe tenere conto se cercate un sitema a classi prestabilite oppure a creazione libera di abilità e poteri.

NB : da regolamento il Master non tira mai nessun dado, ma volendo non ci vuole chissà quale lavoro per ribaltare il confronto (io lo facevo).

 

comment_1591622

Ciao

- La 5e è molto leggera, e arrivando da Pathfinder/3.5 è come essere a casa. Prendendo il Manuale Base hai accesso a tutte le classi e razze che sei abituato a trovare nei vecchi manuali. 
Shadow of the Demon Lord è una buona alternativa al D&D. Meccaniche leggere, un aspetto più cupo del mondo (il nome stesso del gioco è un indizio) e c'è un bel po di materiale prodotto.
- S
ymbaroum è sicuiramente il gioco con il setting più vicino al dark fantasy. Tuttavia, il manuale è strettamente legato al setting di appartenenza e, parere mio; andrebbe giocato con quello spirito. C'è un immensa campagna in corso (formato da diversi moduli), che regalerà decine e decine di sessioni di gioco. Come regolamento, forse è il più "pesante" dei tre. Di questa edizione trovi anche i manuali solo pdf.

comment_1592095

Senza stare a imparare sistemi nuovi, e premesso che D&D/Pathfinder si prestano a sufficienza al dark fantasy (modifiche alle regole del tutto opzionali, e per il resto è solo questione di ambientazione e gestione... cioè, è ovvio che se dopo tre sessioni i PG sono di 14° livello con sette spade +5 per mignolo e chiedono mostri da macellare, dark fantasy un corno...), ti direi che puoi beatamente restare su quei sistemi senza preparare niente e senza manco guardare le schede dei nemici.
Sei il master. Decidi tu cosa succede. Ai giocatori non cambia se un mostro li colpisce perché hai tirato 16+8 o perché semplicemente l'hai deciso (ovviamente devi essere conscio e equo, coerentemente con la situazione).
Io sto portando avanti una campagna di Pathfinder da mesi, senza tempo per preparare alcunché. Ecco cosa ho preparato fino ad oggi:

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Per dire.

Crea un account o accedi per commentare