Pubblicato 6 Giugno 200717 anni comment_146664 Ciao a tutti. Ieri dopo la serata passata a giocare è scaturita una discussione sulla proposta di innovare il tabellone dove muoviamo le nostre miniature; neanche due minuti e già si parlava di schermi LCD grandi come tavoli sui quali agire con sistemi punta e clicca... Da qui la/le domanda/e: qual è la tecnologia che impiegate o che vorreste impiegare durante le vostre serate fantasy? Vi affidate ancora a dadi carta e matite (come facciamo noi) o avete sviluppato un'interfaccia ludica di ultima generazione per arrivare là dove nessun giocatore è mai giunto prima (e qui scatta la musica di star trek)? Se aveste la possibilità (cioè na barca de sordi ) cosa fareste nel luogo dove solitamente vi riunite per giocare? E ancora: che info avete riguardo sistemi e apparecchi elettronici che potrebbero essere effettivamente sfruttabili in ambito D&D?
6 Giugno 200717 anni comment_146667 Beh, una volta (e sarà la prima ed ultima) ho ricreato un dungeon in power-point, con dei pulsanti sulle porte che, cliccati, ti portavano alla diapositiva con la stanza in questione. Ci ho messo ore per farlo, e credo che non convenga per una sola sessione, anche se è stata una cosa simpatica. Comunque adesso il massimo di tecnologico che faccio durante una partita di D&D è, se ho un pc a disposizione, lanciare i dadi e consulare i manuali. Per ora, infatti, trovo più comodo fare tutto a mano!!! :bye:
6 Giugno 200717 anni comment_146668 noi siamo fedelissimi della carta e delle matite e giochiamo pure senza miniature...alla vecchia maniera insomma... Pero mi piacerebbe provare una tecnica che hanno adottato in olanda mi pare (deriva da un racconto del master...per cui non sono certo dell'affidabilità ) dove utilizzavano un proiettore su di un grande tavolo da gioco, che riproduceva la mappa finora esplorata e si espandeva un po tipo gioco del pc man mano che avanzavi...il supporto dei giocatori erano delle miniature posizionate su di una griglia che il proiettore creava....molto carino ma mi sa che costa un fracasso di soldi....
6 Giugno 200717 anni comment_146669 con l'interfaccia adatta questo potrebbe tornare utile, quando sara` finito. un po' di screenshots
6 Giugno 200717 anni comment_146674 Qualche volta entro nel topic per vedere come siete messi con i lavori perchè non vedo l'ora che finiate quel programmino!!! Finalmente potrò buttare via matite e foglietti per l'iniziativa, i round del berserk, dell'ira, delle maledizioni, delle magie, dei ritardi dei personaggi ecc ecc Secondot e Dus quanto manca al termine?
6 Giugno 200717 anni comment_146675 Qualche volta entro nel topic per vedere come siete messi con i lavori perchè non vedo l'ora che finiate quel programmino!!! Finalmente potrò buttare via matite e foglietti per l'iniziativa, i round del berserk, dell'ira, delle maledizioni, delle magie, dei ritardi dei personaggi ecc ecc Secondot e Dus quanto manca al termine? per me e` pronto per iniziare una fase di beta testing sul campo. manca solo l'integrazione delle mappe col gestore di combattimenti, ma si vive anche senza all'inizio.
6 Giugno 200717 anni comment_146677 con l'interfaccia adatta questo potrebbe tornare utile, quando sara` finito. un po' di screenshots mamma mia dagli screenshots sembra davvero molto molto carino sia graficamente che funzionalmente... io stavo seguendo un po il thread ma non avevo ancora visto quasi nulla... faccio i miei complimenti a tutti quelli che ci stanno lavorando e per non andare troppo OT: La massima tecnologia che uso in una partita di D&D è il computer...o perchè a volte non stampo le missioni e le consulto direttamente dal Pc sia perchè a volte metto un po' di musica ambient di sottofondo..
6 Giugno 200717 anni comment_146693 Carta e matita sempre! Senza dimenticare la Griglia Trasparente a Quadrettoni da sovrapporre alla mappa della locazione. Se ci serve qualcosa di più tecnologico, lanciamo alleato palmare (ed eventualmente le versioni superiore ed inferiore.
6 Giugno 200717 anni comment_146699 Carta e matita... SAono un tradizionalista... Usare un PC mi farebbe comodo per alcune cose (tipo per cercare le cose al volo e simili) e soprattutto per usdare magari un po' di musica... ma sopravvivo anche senza... In attesa del combat manager di Dudy (Aid20 system.. per capirci) e del suo installer per winzozz... :banghead:
6 Giugno 200717 anni comment_146757 Carta e matita, poi mi son fatto la miniatura del mio PG per esaltarmi un po'!
6 Giugno 200717 anni comment_146779 Carta e matita + dadi. Sarebbe carino per la griglia virtuale, utilizzare un programma, che emula tipo griglia per gli scacchi, dove puoi muovere le pedine. Ovviamente ci vuole qualcosa di più grande, per rendere giustizia al tutto. Sarebbe carino un programma di griglia virtuale, dove selezionando un soggetto, in base alla taglia, ti dicesse pure area di minaccia ecc.... Siamo sul futuristico lo so, forse fra 10 anni o più il Gdr lo condurranno così.
6 Giugno 200717 anni comment_146782 Sarebbe carino per la griglia virtuale, utilizzare un programma, che emula tipo griglia per gli scacchi, dove puoi muovere le pedine. Ovviamente ci vuole qualcosa di più grande, per rendere giustizia al tutto. Sarebbe carino un programma di griglia virtuale, dove selezionando un soggetto, in base alla taglia, ti dicesse pure area di minaccia ecc.... Siamo sul futuristico lo so, forse fra 10 anni o più il Gdr lo condurranno così. veramente e` il passo successivo di Aid20
6 Giugno 200717 anni Author comment_146789 anche il mio gruppo è sempre per matite e carta; c'è il DM che utilizza il pc ma dubito che abbia un programma come aid20 per il resto la nostra ultima "innovazione" è rappresentata da un pannello metallico (non costa praticamente nulla) di circa 1 millimetro dove posare dai cartoncini muniti di calamite sul retro: è utile, pratico, molto versatile, poco ingombrante e soprattutto pulito (qualche mese fa mi è scoppiato un pennarello per la vecchia tavola; sto ancora togliendomi il verde dalle mani) magari chissà, in futuro, un bel casco virtuale...
6 Giugno 200717 anni comment_146790 veramente e` il passo successivo di Aid20 Questa mi è nuova. Dove posso trovare informazioni inerenti a questo Aid20?
6 Giugno 200717 anni comment_146792 Questa mi è nuova. Dove posso trovare informazioni inerenti a questo Aid20? al quarto post
8 Giugno 200717 anni comment_147319 io ho masterizzato sia con pc che senza, e imho usare il pc rallenta solo le cose. inoltre tenere il pc in mezzo ai miei mi da fastidio.. per li mp3 uso delle piccole casse e il lettore portatile, a volte l'ho utilizzato per mostrare dei video o delle immagini... ecco quello che mi farebbe comodo sarebbe un palmare per far vedere le foto!!
8 Giugno 200717 anni comment_147385 Noi siamo assolutamente tradizionalisti però ultimamente sto cedendo alla tentazione di usale la calcolatrice nelle fasi finali delle sessioni perchè causa stanchezza i vari calcoli per determinare il mod di dado diventano impegnativi... lol
9 Giugno 200717 anni comment_147442 io fra un secolo mi immagino D&D giocato con caschetti o occhiali di realta virtuale dove ogni pg vede il suo personaggio circondato dalla realtà creata dal master e agisce come se fosse li... un'altra cosa carina sarebbe per il master un sintetizzatore vocale in modo da poter creare mille voci diverse per png & co. (tipo per la voce di un demone si regola su una voce metallica, lugubre, molto bassa che creerebbe molta atmosfera) comunque per ora sono fedelissimo a carta, matite e dadi... uso il pc solo per scr4ivere le avventure e fare le mappe
14 Giugno 200717 anni comment_148308 noi usiamo carta+matite+dadi in più rivelazione dell'anno abbiamo rivestito il tavolo con dei fogli dove sopra sono stampati degli esagoni dopo di chè abbiamo rivestito di scotch tutto il tavolo risultato un mega alveare di esagoni dove muovere le pedine e simulare i combattimenti (no miniature, distolgono l'attenzione dei giocatori) l'idea di rivestire tutto di scotc è stata utilissima posso disegnare sul tavolo con il pennarello da lavagnetta quello che voglio e poi cancellare, devo dire che grazie al manuale di arcani rivelati il nostro modo di giocare è migliorato molto... l'idea del portatile ci alletta molto specialmente per musiche-foto-e softwere utili.
14 Giugno 200717 anni comment_148441 noi adoperiamo una specie di tappetino (circa 1,5 metri per 1 metro) che un nostro amico ha comprato in america con, da una parte i classici quadretti da 1,5m e dall'altra gli esagoni equivalenti. E' carino e utile perchè le mappe le disegnamo coi pennarelli e poi, quando non ci servono +, basta passarci una pezzatta umida e il colore va via che è una meraviglia!!!
Crea un account o accedi per commentare