Vai al contenuto

Featured Replies

comment_148541

dico la mia: tirare 1 dado con le mani è megli odi avere 1 programam "tiradadi". Il vecchio foglio di carta e matita con eventuale gomma è meglio di tanti pallottolieri e sistemi tecnici.

  • Risposte 31
  • Visualizzazioni 5,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_149616

Sarò uno della "vecchia scuola" un romantico...oppure un matto ma i residui di gomma da cancellare, il RUMORE dei dadi, e le schede devastate da matite e cancellature, oltre alla possibilità di lavorare molto più di immaginazione, mi affascinano ancora molto. Quando dico "vecchia scuola" intendo che non ho mai giocato all'advanced, o con le regole 3.5 e dunque ammetto anche che con regole sempre più precise e sempre più parametri da controllare o tenere in considerazione, magari l'uso della tecnologia può fare la differenza per non perdere troppo tempo...!

:rolleyes:

comment_149991

  Zellolo ha detto:
Lo strumento high-tech definitivo? Questo ;)

E se non sapete che farvente... leggete il mio ultimo commento a fondo pagina ;)

Io avrei paura a rollarci sopra i dadi O_o (ebbene si, io li tirerei ancora, fan troppo bello^^) però è un gran bello :mrgreen:.

  • 2 settimane dopo...
  • 5 mesi dopo...
comment_183395

innanzitutto porgo le mie scuse se il primo post non sono presentazioni ma un intervento XD ma ho poco tempo ora e ritengo un opinione + importante di una presentazione al momento

a mio avviso il dado è sacro quante vite sono state decise dalla sua inesorabile ed ironica volontà? d'altra parte il supporto "analogico" il fruscio della matita sulla carta

le imprecazioni quando la gomma moncherino cade sul pavimento bianco e si miemtizza etc etc XD

però in certi casi un minimo di automazione fa comodo

per esempio la gestione delle aree d'effetto non ho problemi a tenere a mente i turni

ma ho molti problemi per quei manibrucianti in direzioni strane e per la gestione in particolare dei coni e li una griglia automatica farebbe comodo

specie visto ce in genere uso proprio fogli ea quadretti e non la griglia in + ormai ho grean peace alle calcagna che dice che si disbosca + per colpa mia che per le multinazionali XD a parte gli scherzi penso che alcuni software aiutino

ad esempio con un tiradadi posso tirare le iniziative di un gruppo di mostri in un lasso di tempo irrisorio il che è utile quando ci sono coboldi da massacrare devo però ammettere che in genere al tiradadi se proprio ho fretta preferisco il numero arbitrario scelto a caso XD

del tipo il primo che mi viene in mente :P

comment_184861

personalmente nel mio gruppo il master utilizza il portatile dove tiene l'avventura e le cose che servono solo a lui, e con un tiradadi fa i tiri nascosti e quelli relativi a PNG/mostri.. tutti gli altri hanno la loro bella scheda cartacea semidistrutta dalle cancellature e intrisa di cocacola, birra ecc;-) e dadi che volano da tutte le parti..

mi sembra un buon compromesso, inoltre in certi casi, quando il numero di dadi da tirare contemporaneamente diventa alto (che so 15d6 di una palla di fuoco) il tiradadi automatico torna molto utile,

comment_184870

Personalmente uso il portatile, con Aid20 per i combattimenti e il tira dadi. Per le mappe durante il combattimento, ho fatto una cinquantina di copie di un foglio con i quadretti 1,5 x 1,5 m. Con la matita disegno le pareti, porte e qualsiasi dettaglio importante, così con le miniature è più facile gestire il combattimento.

Ciò che mi farebbe utile è il "touchscreen" presentato da Zellolo, almeno per i combattimenti.

Per il resto, rimarrò sempre fedele a carta, matita e dadi.

comment_184873

ma sapete che figata giocare con i dadi e il resto perchè è bello ma avere come schermo di gioco il tavolo postato da zelollo che al posto di essere un foglio 4x4 magari è veramente l'immagine di una foresta quadrettata con personaggini e le altre cose

comment_184902

vecchia scuola anch'io...al massimo uso il pc per creare velocemente i png, e i nomi di città, taverne e quant'altro necessiti un nome e comunque evito di doverlo usare in sessione se non in casi estremamente rari, e poi giocare con uno che sta usando il pc toglie tutto il bello del gdr (anche se lo sta usando il master)

Crea un account o accedi per commentare