Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1596525

Ciao a tutti! Sto avendo una mezza idea di fare il master per un'avventura, direi one-shot per la mia primissima volta, di quinta edizione con ambientazione Cthulhu o, perlomeno, con moltissime integrazioni basate su Lovecraft. Mi sto leggendo il nuovo manuale de "I miti di Cthulhu" per la quinta edizione e fondamentalmente mi sono innamorato...il mio unico problema, nonostante sia giocatore da anni, riguarda come fare un'avventura. Qualche mezza idea in mente, vagando anche nel forum, mi è venuta, ma mi farebbe piacere anche dare un'occhiata a qualche avventura preconfezionata, così da avere qualche spunto in più e anche capire meglio "le meccaniche di un master". Da esterno me lo sono sempre immaginato come un lavorone 😅

 

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Di avventure 5ed in stile Lovecraft non mi viene in mente nulla, forse potresti prendere spunto da Out of the Abyss per qualche elemento, come i capitoli sui funghi o gli incontri nel sottosuolo, ma p

  • Per degli spunti puoi guardare le avventure di Lamentations of Flame Princess, un clone di B/X D&D. Sono in genere avventure fantasy horror, con un focus molto forte sul weird ed il gore, ambienta

  • Non è di Lovecraft, ma il racconto Nell'abisso dei vampiri, di Laurence Manning, imho è discretamente adattabile senza enormi sforzi sia per un'avventura breve sia come prologo per una campagna vera e

comment_1596531

Di avventure 5ed in stile Lovecraft non mi viene in mente nulla, forse potresti prendere spunto da Out of the Abyss per qualche elemento, come i capitoli sui funghi o gli incontri nel sottosuolo, ma puoi anche semplicemente prendere un modulo e sostituire alcuni incontri con altri più a tema “Chtulhu”, ad esempio potresti usare come base le sue avventure su Tiamat e sostituire i draghi con mostri di Lovecraft, magari aggiustando solo qualche statistica ma mantenendo il grosso della trama 

  • Author
comment_1596533
1 minute ago, Voignar said:

Di avventure 5ed in stile Lovecraft non mi viene in mente nulla, forse potresti prendere spunto da Out of the Abyss per qualche elemento, come i capitoli sui funghi o gli incontri nel sottosuolo, ma puoi anche semplicemente prendere un modulo e sostituire alcuni incontri con altri più a tema “Chtulhu”, ad esempio potresti usare come base le sue avventure su Tiamat e sostituire i draghi con mostri di Lovecraft, magari aggiustando solo qualche statistica ma mantenendo il grosso della trama 

Infatti un'altra idea che mi era venuta era di guardarmi qualche avventura per prendere spunto e sostituire i mostri e gestire in maniera più cupa l'ambientazione di fondo...ma anche solo l'avventura dello starter set, secondo me!

comment_1596565

Se dovessi prendere uno spunto in questo caso ricorrerei direttamente al maestro. Fai giocare uno dei racconti di Lovecraft, purchè i giocatori non lo abbiano letto 😉

dovrai solo inserire le stat degli incontri e cambiare qualche mostro, eventualmente.

  • Author
comment_1596568
4 minutes ago, Lord Danarc said:

Se dovessi prendere uno spunto in questo caso ricorrerei direttamente al maestro. Fai giocare uno dei racconti di Lovecraft, purchè i giocatori non lo abbiano letto 😉

dovrai solo inserire le stat degli incontri e cambiare qualche mostro, eventualmente.

Sì...diciamo che dovrei adattarla poi alla quinta edizione 🙂 Ci penserò...temo che i giocatori abbiano letto più racconti di me 😅

comment_1596736

Per degli spunti puoi guardare le avventure di Lamentations of Flame Princess, un clone di B/X D&D. Sono in genere avventure fantasy horror, con un focus molto forte sul weird ed il gore, ambientate in un'Europa alternativa di fine 1500 - inizio 1600. Sono ben fatte, coinvolgenti e con un design grafico e artistico molto interessante.

Qualche esempio: Monolith Beyond Space and Time, Scenic Dunnsmouth. 

comment_1597181
Il 30/5/2019 alle 00:04, MencaNico ha scritto:

Sono ben fatte

Cielo, se sono tutte come i due prodotti di punta (Tower of the Stargazer e Death, Frost, Doom) sono ben fatte sulla carta e sicuramente hanno un'estetica fighissima, ma quanto all'uso pratico sono al limite dell'ingiocabilità.

comment_1597201
Il 29/5/2019 alle 14:58, Daimadoshi85 ha scritto:

..temo che i giocatori abbiano letto più racconti di me 😅

Non è di Lovecraft, ma il racconto Nell'abisso dei vampiri, di Laurence Manning, imho è discretamente adattabile senza enormi sforzi sia per un'avventura breve sia come prologo per una campagna vera e propria.

(oltre che, con mia discreta sorpresa, essere presente e liberamente consultabile su google books)

Premessa: il titolo è fuorviante, i vampiri non c'entrano nada. 

Sostanzialmente ti occorre:

Un png riccone eccentrico.

Il pretesto di una scommessa. 

Una piccola porzione della dimora del suddetto riccone.

Una caverna oscura e semisconfinata.

Un "ascensore" ben camuffato che non faccia capire subito ai pg dove sono finiti. 

Un reskin delle cose del racconto. 

Un pò di giochi di luci e ombra e rumori per creare la sensazione che ci sia sempre qualcosa in agguato oltre l'area illuminata da torce e lanterne.

Un'eventuale location bonus con tesoro e/o scoperte a tema per i coraggiosi che se la sentiranno di esplorare più del dovuto. 

Edited by Nyxator

Crea un account o accedi per commentare