Pubblicato 7 Giugno 200717 anni comment_146989 Ho cercato un pò per vedere se erano già stati aperti topic del genere ma non ho trovato nulla...volevo chiedere se qualcuno conosce qualche titolo di "libro occulto" come il necronomicon o il compendium maleficarum... Non vi preoccupate, non mi servono a evocare nessun demone:evilhot: ma mi servono per una cosa che devo fare nella mia futura campagna..
7 Giugno 200717 anni comment_146991 Io ho "un necronomicon", preso da un sito di gdr (credo, ma è passato un sacco di tempo). Sembra fatto discretamente e ben utilizzabile per D&D. Quando vuoi te lo passo.
7 Giugno 200717 anni Amministratore comment_146995 Se ti servono titoli "finti" ci sono i grandi classici di cthulhu... manoscritti pnakotici, De Vermiis Mysteriis, i sette libri criptici di Hsan..
7 Giugno 200717 anni Author comment_147010 Ehmm..no no..intendevo proprio i libri veri...da leggere... Sub...in che senso "finti"?
7 Giugno 200717 anni comment_147012 allora per fama direi il Malleus Maleficarum, che è abbastanza famoso, vedi copertina poi un po di titoli vari, comunque tutti veri: Heinrich Cornelius Agrippa von Nettesheim, De occulta philosophia. Johannes Reuchlin, De arte cabalistica. Robert Fludd, De natura secretis Robert Fludd, Utriusque Cosmi Historia Tritemio, Annalium Hirsaugensium Tomus Jean d'Espagnet, Arcanum Hermeticae Philosphiae Opus Athanasius Kircher, Mundus Subterraneus EDIT: ah da leggere...boh mi sa che reperirli è un po difficile...allora aggiungo Johann Valentin Andreae, Die Chymische Hochzeit des Christian Rosencreutz
7 Giugno 200717 anni comment_147015 Sub...in che senso "finti"? Nel senso che, ad esempio, il Necronomicon non esiste...
7 Giugno 200717 anni Author comment_147022 Si che esiste...anzi, ne esistono varie versioni..semmai il dubbio potrebbe essere su qual'è quella vera... Grazie Mjolnir..li cercherò..
7 Giugno 200717 anni comment_147023 Grazie Mjolnir..li cercherò.. Ehm...ricorda che io non li ho letti ma li ho trovati citati in vari saggi...per cui non so siano occulti nel senso che cerchi tu....ho citato i titoli che mi sembravano piu adatti anche perche pensavo ti servissero come spunti per le avventure...
7 Giugno 200717 anni comment_147024 ehm. Kyrian... è stato pubblicato un Necronomicon scritto da Lovecraft, ma è puramente opera di fantasia dell'autore... è uno pseudobiblium
7 Giugno 200717 anni Author comment_147027 Vero, ma non del tutto...è stato pubblicato, molto prima, il necronomicon di Al Azif..quello da cui lovecraft ha preso spunto...ovvio che non ritengo che serva veramente ad invocare Satana..
7 Giugno 200717 anni comment_147028 il necronomicon di lovecraft ha il titolo di un libro del medioevo di occultismo, ma il personaggio principale chescrive tale opera è uno pseudonimo di lovecraft stesso: l'arabo pazzo Allasread. In realtà la cinemagrafia hollywoodiana ci ha ricamato opra rendendo il mito del libro più grande di quello che è: una lettura fantasiosa dell'occultismo
7 Giugno 200717 anni comment_147045 riguardo al Necronomicon: Fra tutte le leggende nate attorno alla figura ed all'opera di Lovecraft, la più persistente, e tutt'ora viva, è quella legata all'esistenza del Necronomicon, l'infame libro scritto dal folle araba Abdul Alhazred che contiene le formule ed i riti grazie ai quali è possibile richiamare le oscene divinità che fanno da sfondo ai racconti raggruppati nel Ciclo di Cthulhu; un libro la cui lettura ingenera negli incauti la follia, o li proietta verso destini ancora peggiori. Inutilmente Lovecraft si affannò a spiegare, nelle sue lettere, che tanto il sinistro volume quanto il suo autore non esistevano, essendo unicamente frutto della sua fantasia; e la maggioranza dei lettore credette, e continua a credere, alla reale esistenza del testo maledetto. Per la verità fu lo stesso Lovecraft a dare inizio a questo gioco scrivendo, come scherzo benefico agli amici e corrispondenti più intimi, una breve storia editoriale del Necronomicon, che ebbe subito una grande diffusione al di là delle intenzioni dell'autore.
7 Giugno 200717 anni comment_147056 ehm. a quanto so al azif è il titolo in arabo del necronomicon Dovrebbe voler dire, se non erro, "il ronzio" o qualcosa di simile, in riferimento ai ronzii prodotti dai demoni notturni.
7 Giugno 200717 anni comment_147062 Dovrebbe voler dire, se non erro, "il ronzio" o qualcosa di simile, in riferimento ai ronzii prodotti dai demoni notturni. Si "Azif" era l'allocuzione usata dagli arabi per indicare i rumori notturni (dovuti in realtà agli insetti) che ritenevano essere l'ululato dei demoni.
7 Giugno 200717 anni comment_147144 confermo i lfatto del termine arabo. tuttavia non toglie il fatto di essere frutto di fantasia
7 Giugno 200717 anni Author comment_147153 certo che è frutto fantasia...resta il fatto che il libro fu scritto e in origine s'intitolava Azif, appunto dai suoni notturni ecc...
7 Giugno 200717 anni comment_147164 certo che è frutto fantasia...resta il fatto che il libro fu scritto e in origine s'intitolava Azif, appunto dai suoni notturni ecc... Ma no.. anche questo fu frutto della fantasia di Lovecraft che come ho scritto ne post precedente fu lui ad iniziare questa cosa scrivendo una "finta" storia editoriale del necronomicon, e con questo così ricco materiale scritto da Lovecraf infiammò la fantasia degli appassionati di letteratura fantastica, che non soltanto stettero al gioco, ma moltiplicarono le carte sul tavolo inventando a loro volta falsi riferimenti, particolari ulteriori, nonchè nuove versioni ed abbellimenti per la nascente leggenda. E questo posso dirtelo per certo in quanto posseggo un magnifico cofanetto che racchiude tutte le storie Di Lovecraft con in più vari commenti dei due critici di quest'autore più famosi, Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, inoltre questa Storia editoriale del Necronomicon è anche riportata per intero in uno dei libri di questo cofanetto... sinceramente non ve l'ho scritta in quanto è abbastanza lunghetta,( quasi 4 pagine) ma se volete ve la scrivo non ci sono problemi..
7 Giugno 200717 anni Author comment_147168 No..mandami il cpfanetto.. Comunque, mi sono informato meglio a riguardo e in effetti è così...comunque, mi servivano titoli di libri come the paradise lost, per farla più semplice..
Crea un account o accedi per commentare