8 Giugno 200717 anni comment_147266 Non pens oche Milton abbia influenzato Lovecraft. Il Paradiso Perduto di Milton non c'entra molto con i suoi racconti
8 Giugno 200717 anni comment_147281 Questo sito è molto ben fornito: http://www.bethelux.it Qui il link ai loro libri: http://www.bethelux.it/terribilis%20est%20locum%20iste.htm
9 Giugno 200717 anni comment_147396 Aerys II ha detto: Mah, io ero convinto di no... La tua fonte qual'è? Re folle, questo da te non me l'aspettavo... L'adc è sempre in agguato... volevo aggiungere una cosa sul folle Abdul Alhazred, il cui nome, inventato da Lovercraft deriva da All has red, ovvero grossomodo "colui che ha letto tutto", con cui HP voleva rifarsi al mito gotico della potere assoluto dato dall'onniscienza (il Faust ne è un bell'esempio... ps, se il paradiso perduto è un titolo indicativo per la tua ricerca, leggilo il faust ). Per tornare in tema, io aggiungerei i vangeli apocrifi (che io sappia ce ne dovrebbero essere alcuni di stampo puramente satanico che vengono usati nelle sette), e magari una letta ai poeti maledetti potrebbe fornire qualche elemento utile alla campagna
9 Giugno 200717 anni comment_147417 Non mi risultano vangeli apocrifi "satanici", ma "eretici" cioè che dicono cose... non vere. Comunque i lCristianesimo esoterico (non satanico) è presente in Africa ed è il risultante della fusione del Cristianesimo dell'origine con quell iche sono gli usi e i costumi africani-pagani. Non che sia divetnata 1 religione pagana ,ma ha avuto forti influenze da quell oche era il retrtoculturale africano
9 Giugno 200717 anni comment_147419 Dr. Randazzo ha detto: Non mi risultano vangeli apocrifi "satanici", ma "eretici" cioè che dicono cose... non vere. Comunque i lCristianesimo esoterico (non satanico) è presente in Africa ed è il risultante della fusione del Cristianesimo dell'origine con quell iche sono gli usi e i costumi africani-pagani. Non che sia divetnata 1 religione pagana ,ma ha avuto forti influenze da quell oche era il retrtoculturale africano allora, a parte quelli eretici (insomma quelli a cui si fa riferimento nel codice da vinci) ho sentito in una qualche trasmissione di quelle che fanno in seconda serata di questi vangeli satanici, parlando di sette sataniche. Però non ho approfondito l'argomento, per cui non so a cosa si riferivano in realtà
10 Giugno 200717 anni Amministratore comment_147517 [MOD] cerchiamo di rimanere in topic, per favore; questo non è un quiz sulle vostre conoscenze di satanismo.
12 Giugno 200717 anni Author comment_148035 Grazie Daglator E in effetti uno con il tuo avatar non poteva non sapere... P.S. Rand..lo so che Milton non ha influenzato Lovecraft...ma non vedo che c'entri..
12 Giugno 200717 anni comment_148087 Kyran, non sei tu ad aver postato il "Partadiso Perduto"? (Paradise Lost) che poi è di Milton? Allora non ho capito io
15 Giugno 200717 anni Author comment_148663 Vero Randazzo...forse mi sono espresso male io...ho citato Milton solo per dire che mi servono titoli di libri del genere...sempre sull'argomento ma scritti qualche secolo fa...per essere chiari, mi serve un libro del genere sia per gli argomenti che per il metodo di scrittura perchè in un'avventura che sto facendo devo scrivere un libro simile appunto a paradise lost, su una sorta di leggenda che riguarda un Dio...e voglio vedere su che stile erano scritti qualche secolo fa...capito..? Grazie a tutti..
15 Giugno 200717 anni comment_148702 Alla fine il Paradiso Perduto è 1 romanzo in rima come può essere la Divina Commedia. Il brodo culturale è il solito, come i personaggi principali. (ovviamente). Anche in Faust di Goethe puoi trovare in minor uantità spunti del genere. Se poi cerchi qualcosa di "pagano", prova "Rusthem e Seren" (persiano del 600 a.C. e il ciclo di Gigamesh (babilonese del... 1000 a.C.)...
15 Giugno 200717 anni comment_148818 Il necronomicon non esiste. E' un'opera fittizia citata in una delle sue opere. Tutto qua. Se volete libri occulti sceglietevi qualche manuale di crittografia... Kyran ha detto: per essere chiari, mi serve un libro del genere sia per gli argomenti che per il metodo di scrittura perchè in un'avventura che sto facendo devo scrivere un libro simile appunto a paradise lost, su una sorta di leggenda che riguarda un Dio...e voglio vedere su che stile erano scritti qualche secolo fa...capito..? Grazie a tutti.. A meno che tu non sia Indiana Jones quello che cerchi non esiste.
15 Giugno 200717 anni Author comment_148837 Si, anche cose pagane vanno bene, Rand...grazie... Comunque ho avuto per la decimillesima volta la stessa risposta, grazie Hanzo...penso che tu non abbia capito un ciufolo... :banghead: EDIT: ! Comunque... Paradise Lost non è in rima; Era l'unico romanzo nel quale il Diavolo è il protagonista, fino al momento in cui è stato scritto, quindi non mi sembra giusto dire che i personaggi sono sempre gli stessi...grazie per gli altri titoli...
15 Giugno 200717 anni comment_148856 i personaggi sono sempregli stessi nelò senso che è vero che il diavolo è un personaggio importante, ma non è il protagonista. Uriel, Gabriel e Michael sono 3 dei 7 Arcangeli e quindi personaggi principali. Adamo e Eva sono i veri protagonisti: quellli che perdono il Paradiso e inizia la loro epopea. L'Agnello, etc... alla fine se leggi l'Apocalisse fai prima: almeno leggi l'originale, lo scontro tra satana e il suo esercito e Michael e l'esercito angelico.... capisco che c'è anche il drago e la bestia, ma ... sono gli stessi personaggi riadattati. L'Apocalisse è l'originale escatologico, come i llibro del profeta Daniele.
15 Giugno 200717 anni Author comment_148865 ..e in effetti qualche giorno fa ho proprio recuperato il libro dell'Apocalisse perchè immagino sia uno dei più adatti al caso...Rusthem e Seren sinceramente non so cosa sia ma mi fido, Doc..thanks..
19 Giugno 200717 anni comment_149585 Ragazzi ma state scherzando il necronomicon NON esiste, semplicemente ormai la rete è piena di leggende messe in circolo da mitomani per alimentare questo mistero/fenomeno comunque ti consiglio questi libri Le 8 Versioni attualmente conosciute del Necronomicon : 1. The Wilson, Hay, Turner, Langford Necronomicon; 2. The Simon Necronomicon; 3. The Leonard Sprague De Camp Necronomicon; 4. The Gregorius Necronomicon; 5. The Quine Necronomicon; 6. The Ripel Necronomicon; 7. The Perez-Vigo Necronomicon; 8. The Lin Carter Necronomicon; Edizioni italiane moderne * (a cura di) George Hay, Necronomicon. Il libro segreto di H. P. Lovecraft, Fanucci Editore, 1979. * (nel nome della) Grande Confraternita Rossa, Frank G. Ripel, La magia stellare. Il vero Necronomicon, ed. Hermes, 1986. * Pietro Pizzarri, Necronomicon. Magia nera in un manoscritto della Biblioteca Vaticana, ed. Atanor, 1993. * (a cura di) Sergio Basile, Giampiero De Vero, Necronomicon. Nuova edizione con sconvolgenti rivelazioni e le tavolette di Kutu, Fanucci Editore, 1994. * H. P. Lovecraft, Necronomicon 2. La tomba di Alhazred, Fanucci Editore, 1997. * (a cura di) Sergio Basile, Necronomicon. Storia di un libro che non c'è, Fanucci, Roma 2002. Ah quello della fanucci "la tomba di Alhazred" non centra assolutamente con il necronomicon, semplicemente malgrado la prima e la quarta pagina di copertina, nonché il dorso del volume, riportassero come autore H. P. Lovecraft, il libro non era attribuibile a lui, trattandosi in realtà di una sorta di saggio sulle scoperte archeologiche relative al "Necronomicon", curato da altri autori. Infatti per questo la fanucci ha avuto anche una citazione in giudizio di fronte al garante della concorrenza e del mercato per pubblicità ingannevole. =)=)=)
2 Agosto 200717 anni comment_158621 [MOD] - Visto che la discussione stava andando OT, ho spostato i post qui.
2 Agosto 200717 anni comment_158644 ravenos ha detto: Ragazzi ma state scherzando il necronomicon NON esiste, semplicemente ormai la rete è piena di leggende messe in circolo da mitomani per alimentare questo mistero/fenomeno Come? E allora la copia rilegata in pelle umana che quello strano fattorino dagli occhi rossi mi ha consegnato qualche anno fa cos'è? Comunque, piuttosto che leggenda messa in giro da mitomani, la leggenda nasce proprio da Lovecraft, che ha finto l'esistenza del libro per dare più "pathos" ai propri racconti, tanto da dover un giorno confessare che non esiste, e che il suo scopo era quello di dare maggiore "veridicità" a quanto scritto.
9 Giugno 200816 anni Author comment_226676 Riapro questo topic a distanza di un annetto perchè ho trovato il necronomicon e non era affatto scitto come immaginavo che fosse...e infatti mi è servito a ben poco..penso che potrebbe essermi notevolmente d'aiuto il Faust (che però non trovo) e la Bibbia che sto iniziando a leggere (anche se per altri motivi)...rinnovo la richiesta e cerco di spiegarmi meglio: mi serve leggere libri scritti qualche tempo fa, sull'argomento non del Satanismo ma dell'inferno e delle leggende legate ad esso, sulla scia di "The paradise Lost" che fin ora è il migliore che ho potuto trovare..a parte ovviamente la Divina Commedia...sbav.. Ringrazio in anticipo quelli che avranno la pazienza di leggere ancora questo noioso topic..:bye:
9 Giugno 200816 anni comment_226685 Ti posto un paio di libri che ho consigliato, per altri motivi, ad un altro utente nella sua discussione...ma da quello che dici forse potrebbero esserti utili. Citazione Sono entrambi editi dalla mondadori ed entrambi oscar, quindi economici, uno nella collana "storia" saggi e l'altro nella collana nuovi misteri. Massimo Introvigne - Indagine sul satanismo (satanisti e antisatanisti dal seicento ai nostri giorni); So che cercavi sul medioevo ma un'occhiata daccela lo stesso. Robert Masello - Evocare l'inferno (storia della magia nera); tra l'altro Masello è autore e sceneggiatore dellla serie televisiva "Poltergeist - The Legacy" . Considera che li dovresti trovare o al 30% di sconto nelle librerie tradizionali o al 50% di sconto in quelle che vendono libri nuovi a metà prezzo. Strano che tu non trovi il Faust...eventualmente fa un salto in una biblioteca e prendilo in prestito ciao
Crea un account o accedi per commentare