Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_147061

Come gestite voi il discorso materiali per gli incantesimi?

Mettete dei negozi per vendere i materiali?

Oppure posso fare che quelli che non hanno un costo indicato siano sempre disponibili e quelli con il costo indicato basta detrarre il controvalore in monete dìoro?

Insomma come la gestite?

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 6,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il mio DM è molto flessibile e considera le componenti materiali solo per gli inc con costo rilevante, tipo da 50mo in su. Per costi minori considera che il mago se le procuri in automat

comment_147065

Io da master e giocatore, facio pagare tutto a meno che il PG non decida di procurarsi tutto da solo cercando.. (raro)

Per semplificare la cosa, per gli incantesimi con componenti non troppo costose faccio pagare una cifra forfettaria ogni mese, in base al livello delle magie e a quante ne può lanciare...

comment_147069

Come gestite voi il discorso materiali per gli incantesimi?

Mettete dei negozi per vendere i materiali?

Oppure posso fare che quelli che non hanno un costo indicato siano sempre disponibili e quelli con il costo indicato basta detrarre il controvalore in monete dìoro?

Insomma come la gestite?

Dall'SRD:

Unless a cost is given for a material component, the cost is negligible. Don’t bother to keep track of material components with negligible cost. Assume you have all you need as long as you have your spell component pouch.

  • Author
comment_147070

Dall'SRD:

Unless a cost is given for a material component, the cost is negligible. Don’t bother to keep track of material components with negligible cost. Assume you have all you need as long as you have your spell component pouch.

Grazie mille!

Farò pagare allora il costo quando v'è scritto!

comment_147075

La questione dei componenti materiali è una questione un po' troppo ostica da applicare, come regolamento vuole.

La cosa migliore e pratica è il prezzo a forfait mensile come altri hanno proposto, oppure semplificare il tutto con una tassa magica simbolica, dove a fine mese, oppure a giorno X, il mago deve sacrificare valore in materiali o denaro, pari al valore delle componenti necessarie per gli incantesimi finora lanciati. :rolleyes:

  • Author
comment_147092

La questione dei componenti materiali è una questione un po' troppo ostica da applicare, come regolamento vuole.

La cosa migliore e pratica è il prezzo a forfait mensile come altri hanno proposto, oppure semplificare il tutto con una tassa magica simbolica, dove a fine mese, oppure a giorno X, il mago deve sacrificare valore in materiali o denaro, pari al valore delle componenti necessarie per gli incantesimi finora lanciati. :rolleyes:

Aspe, ma certi incantesimi hanno un costo evidenziato, vedi il valore del diamante in resurrezione pura.....

comment_147093

le componenti materiali con costo superiore a 1 mo devono essere comprate o possedute in precedenza comunque dall'incantatore per lanciare l'incantesimo.

comment_147097

le componenti materiali con costo superiore a 1 mo devono essere comprate o possedute in precedenza comunque dall'incantatore per lanciare l'incantesimo.

Io credo che Neurone sappia bene come funziona la vicenda, credo stesse semplicemente domandando, se alcuni users del forum, gestivano la questione in maniera differente. :bye:

comment_147102

Come HR, noi abbiamo deciso che una borsa per componenti incantesimi può contenere fino a 50 componenti, e che una borsa nuova è piena di componenti non costose scelte dal pg.

Ogni componente non costosa costa 5 mr (con una borsa nuova 2,5 mo vanno per i componenti, e le restanti per la fattura della borsa) e generalmente la si può comprare al mercato.

comment_147125

Ultimamente, stiamo provando a tenere conto di tutte le componenti. Ovviamente quelle che non hanno costo indicato potranno essere o facilmente reperibili in giro (come polvere, ragnatele, rametti ecc) oppure trovarsi facilmente in erboristerie/negozi specializzati e costare molto poco (qualche moneta di rame). Quelle con costo indicato idem salvo che non c'è bisogno di determinarne il prezzo perchè è già indicato.

Purtroppo a causa di incombenze studiolavorative di tutto il gruppo, abbiam dovuto lasciare la campagna in sospeso (:-(), per cui non abbiamo ancora sperimentato la cosa a fondo, però i primi segnali erano incoraggianti (la cosa dà anche più spunti gdr).

:bye:

comment_147293

Come gestite voi il discorso materiali per gli incantesimi?

Mettete dei negozi per vendere i materiali?

Oppure posso fare che quelli che non hanno un costo indicato siano sempre disponibili e quelli con il costo indicato basta detrarre il controvalore in monete dìoro?

Insomma come la gestite?

Il mio DM è molto flessibile e considera le componenti materiali solo per gli inc con costo rilevante, tipo da 50mo in su. Per costi minori considera che il mago se le procuri in automatico durante i viaggi e le soste in città.

In casi particolari, x esempio se il mago non ha i componenti con se, allora diventa fiscale e non permette il lancio dell'inc, anche per componenti non costose e al momento mancanti :bye:

comment_147742

Anche il mio DM è molto flessibile. Ci consente di comprare le componenti materiali in ogni città e, dove non è espressamente chiarito, lascia che non vengano consumati (esempio evocare non morti 1, il sacchetto, la candela e l'osso richiesti li tengo anche dopo aver evocato il non morto in quanto non è espresso dalla descrizione dell'incantesimo che questi vengano consumati. Invece per freccia acida di melf la freccia e l'acido viene consumato).

In ogni città ci sono negozi appositi e se si incontrano incantatori, al posto di metà di monete d'oro ha creato una tabella per decidere il valore di certi componenti che portava con se.

  • Amministratore
comment_147750

Anche il mio DM è molto flessibile. Ci consente di comprare le componenti materiali in ogni città e, dove non è espressamente chiarito, lascia che non vengano consumati (esempio evocare non morti 1, il sacchetto, la candela e l'osso richiesti li tengo anche dopo aver evocato il non morto in quanto non è espresso dalla descrizione dell'incantesimo che questi vengano consumati. Invece per freccia acida di melf la freccia e l'acido viene consumato).In ogni città ci sono negozi appositi e se si incontrano incantatori, al posto di metà di monete d'oro ha creato una tabella per decidere il valore di certi componenti che portava con se.

I componenti materiali sono sempre consumati, altrimenti sarebbero focus (componenti riutilizzabili).

comment_147752

I componenti materiali sono sempre consumati, altrimenti sarebbero focus (componenti riutilizzabili).

Infatti è per questo che ho detto che il mio DM è poco fiscale!

  • 1 mese dopo...
comment_156428

secondo voi le componenti materiali non limitano troppo gli incantatori arcani?hanno gia il fallimento degli incantesim causato dalla armaturei

comment_156431

per quelle non costose c'è escludere manuali e comunque non tutti i master le usano. se le usano e non vuoi buttare il talento, le hai sempre finchè hai una borsa di componenti.

quelle costose sono di incantesimi molto potenti.

le componenti materiali comunque ce le hanno anche i divini

comment_156435

Si ma la borsa conservante è considerata come se contenesse tutte le componenti NON costose e NON rare che si richiedono

E comunque la risposta è no, non è sbilanciante

Perché un mago di alto livello può vaporizzare 100 uomini in pochi round senza neanche essere colpito o visto, un guerriero no

comment_156436

questo è vero ma per far sopravvivere un mago ai primi livelli è molto molto difficile mentre un guerriero resiste a tutti gli urti

forse sul manuale de Dm sulla borsa conservante nn ce scritto che contine le componenti materiali e poi un mago di alto livello fa fori 100 uomini ma è improponibile e poco realistico girare con tutte le componenti che gli servono per i numerosi incantesimi

Crea un account o accedi per commentare