Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1604824

Ecco a voi altre statistiche ricavate dall'analisi dei dati della piattaforma D&D Beyond, in questo caso relative agli allineamenti scelti per i personaggi.

Articolo di Morrus del 13 Giugno 2019

D&D Beyond ci ha fornito un'altra serie di dati ricavati dai 12 milioni di personaggi presenti sull’applicazione: questa volta si parla di quali allineamenti dei personaggi sono più popolari in D&D. L’allineamento prevalente è quello Caotico Buono, seguito immediatamente da quello che, come DM, preferisco meno, ossia il Caotico Neutrale. Il Caotico Malvagio è invece l’allineamento meno popolare.

Screenshot 2019-06-13 at 23.14.00.png

Gli sviluppatori hanno fatto presente che questa statistica non tiene conto della percentuale di personaggi per i quali non è stato scelto alcun allineamento. Potete vedere il video originale qui.



View full article

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Personalmente è da un pezzo che sulla scheda del pg non scrivo l' allineamento. La migliore decisione della mia vita ruolistica.

  • Ma non è già così? In 5e gli allineamenti sono descrittivi non prescrittivi.

  • %la classifica la leggo: al primo posto l'allineamento "faccio quello che voglio", poi l'allineamento "ho più di 14 anni" ed infine l'allineamento "ma perchè non ci sono avventure per malvagi?" S

comment_1604833

Personalmente è da un pezzo che sulla scheda del pg non scrivo l' allineamento.

La migliore decisione della mia vita ruolistica.

Edited by Burronix

comment_1604844

Il caotico malvagio a mio parere è l'ultimo classificato perché spesso " vietato " o comunque fortemente sconsigliato da molti GM!

comment_1604868

%la classifica la leggo: al primo posto l'allineamento "faccio quello che voglio", poi l'allineamento "ho più di 14 anni" ed infine l'allineamento "ma perchè non ci sono avventure per malvagi?"

Scherzi a parte sono curioso di sapere la vita media dei party in questione e quanto quegli allineamenti (visto che lo hai scelto) sono rispettati.

Non so perchè ma ho la sensazione che il 99.9% del 9% rappresentato dai legali buoni fossero al contempo paladini = voglio fare il paladino ma mi tocca prendere questo allineamento.

 

comment_1604927
2 ore fa, Nork ha scritto:

Il caotico malvagio a mio parere è l'ultimo classificato perché spesso " vietato " o comunque fortemente sconsigliato da molti GM!

Molto difficile da gestire per un DM. Io non l'ho mai vietato e mai lo vieterò, ma per i giocatori meno esperti, cerco di spiegare che se uno è LG (a.e. paladino) e c'è un CE (ladro assassino) non significa che debbano cercare di uccidersi a vicenda ad ogni occasione.

comment_1605237

Imho questa schema è la diretta conseguenza della sensazione, da parte dei giocatori, di non voler essere vincolati a qualcosa scegliendo il legale/lawful. Sogno un tempo nel quale l'allineamento non prevaricherà le azioni di un giocatore ma ne sarà una semplice conseguenza.

Fino ad allora, vengano i caotici neutrali senza senso di esistere.

comment_1605248
33 minuti fa, Arglist ha scritto:

Sogno un tempo nel quale l'allineamento non prevaricherà le azioni di un giocatore ma ne sarà una semplice conseguenza.

Ma non è già così? In 5e gli allineamenti sono descrittivi non prescrittivi.

comment_1605499
Il ‎25‎/‎06‎/‎2019 alle 15:06, senhull ha scritto:

Molto difficile da gestire per un DM. Io non l'ho mai vietato e mai lo vieterò, ma per i giocatori meno esperti, cerco di spiegare che se uno è LG (a.e. paladino) e c'è un CE (ladro assassino) non significa che debbano cercare di uccidersi a vicenda ad ogni occasione.

Esatto, concordo molto con ciò che hai scritto... Il problema sta spesso nel trovare l'equilibrio "nei" giocatori stessi! (spesso però basterebbe un minimo di buonsenso da parte dei giocatori:tongue-old:)

 

comment_1605687
Il 26/6/2019 alle 15:09, Checco ha scritto:

Ma non è già così? In 5e gli allineamenti sono descrittivi non prescrittivi.

Buh, io vedo ancora una marea di giocatori presentarsi alle fiere dicendo "Faccio il caotico neutrale così faccio ciò che più mi garba".

comment_1606305

Forse gli allineamenti sono nati solo coll'intento di aiutare i ragazzini a dare un po' di coerenza ai loro PG, che altrimenti cambierebbero allineamento ogni cinque minuti, pur di fare l'azione che garantisce  sempre maggiore visibilità al loro personaggio ed espansione illimitata del proprio ego.
In pratica:

Master: c'è una ragazza sola nella foresta...
Giovane adolescente: io sono un nobile di cuore, vado a salvarla!
M - dei coboldi la stanno accerchiando...
GA - Io sono il flagello dei cattivi, li massacro tutti e appendo le loro teste all'albero!
M - Avevano con se delle monete...
GA - Io voglio diventare il più ricco del reame, prendo tutto!

E allora: si vabbe', però deciditi!

Però intorno agli allineamenti sono nate anche delle meccaniche, e allora se il gruppo è costituito da giocatori maturi, che tengono una certa linea di condotta solida del loro PG, gli allineamenti neanche servono. Però le meccaniche (razze, talenti e oggetti magici) ormai ci sono... Alla fine non si riesce a stare né con, né senza.

Ciao, MadLuke.

Crea un account o accedi per commentare