Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 126,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ehm... mi dispiace di averti "basito".. pensavo che si fosse già parlato nel topic del fatto che Martin ha previsto 7 volumi per la sua saga e che le edizioni italiane ne spezzano ciascuno in due o tr

  • Per favore scrivete in bianco (o nascondete in qualche modo) se dovete aggiungere degli spoiler per quelli che come me sono ancora indietro (nonostante ci fosse scritto spoiler i miei occhi mi hanno f

  • Il titolo della raccolta è "Legends", edito da Sperling & Kupfer. Buona cerca!

comment_107680

Sono 490 pagine, ma senza appendici non più di 420.

@ Re dei Draghi:

Il trono di spade

Il grande inverno

Il regno dei lupi

La regina dei draghi

Tempesta di spade

I fiumi della guerra

Il portale delle tenebre

Il dominio della regina

comment_108685

Ho finito Il dominio della regina. Stavolta, la divisione in due si fa sentire pesantemente, perchè con tutti questi nuovi personaggi non si riesce a leggere più di tre o quattro capitoli per ognuno. Inoltre, la vicenda è chiaramente inconclusa. Parte e poi incomincia lentamente a crescere e crescere e crescere e...

poi la Mondadori ci mette lo zampino e ci si rimane di me***.

In ogni caso, nonostante A feast sia chiaramente un volume transitorio, rimane un romanzo eccezionale, che per accuratezza dei dettagli, introspezione psicologica e azione non ci fa rimpiangere nulla dei suoi predecessori.

Non vedo l'ora che pubblichino l'altra metà.

A proposito, qualcuno sa qualcosa, anche di ufficioso, riguardo all'uscita del nono?

comment_108703

No, non sono belle. Sono una prova della discendenza divina di alcuni esseri umani. :-D

A parte gli scherzi, imho è la migliore saga fantay mai scritta, e non credo di essere l'unico a pensarlo.

Leggila, non te ne pentirai. ;-)

comment_108782

Io non ne ho mai sentito parlare, sono belle?:confused:

:bye: :bye: :bye:

No, non sono belle. Sono una prova della discendenza divina di alcuni esseri umani. :-D

A parte gli scherzi, imho è la migliore saga fantay mai scritta, e non credo di essere l'unico a pensarlo.

Leggila, non te ne pentirai. ;-)

Sagge parole! Lo consiglio anche io!!

Intanto si sprecano i colpi di scena dove sono arrivato io... un pò ci son rimasto male

Spoiler:  
quando Robb muore... tutto sommato mi piaceva anche se non era molto seguito nella narrazione... :-(
comment_108873

Spoiler:  
Sì, c'ero rimasto malissimo anch'io. Però è geniale come Martin tratteggi i suoi personaggi. Prendi Robb, per esempio. E' il classico giovane invecchiato prima del tempo, a causa della morte del padre. E' costretto a prendere decisioni molto più grandi di lui e della sua età.

Ti basti pensare a quando gli tocca giustiziare Karstark e non riesce a staccargli la testa di netto e vomita. I suoi alfieri praticamente lo costringono a incoronarsi re, se ti ricordi. Eppure, 'sto bocia sul quale nessuno avrebbe scommesso mezzo dragone (:-D) si rivela un comandante straodinario. Vince tutte le sue battaglie, sbaraglia generali con il triplo dei suoi anni e della sua esperienza. Insomma, a sedici anni sta pervincere una guerra civile devastante.

E poi perde la testa per la figlia di un alfiere dei Lannister e se la sposa. Manda a caga*e tutti gli accordi presi con i Frey e delude sua madre e i suoi zii, e firma la propria condanna a morte. Getta sè stesso, i suoi familiari, i suoi lord, la sua corona, il suo popolo, tutto nel fango perchè si è innamorato. Perchè? Perchè in realtà è ancora un ragazzo, immaturo e passionale.

Secondo me un autore capace di descrivere così bene la vita vera è un genio. :-p:-D

comment_108882

Spoiler:  
Sì, c'ero rimasto malissimo anch'io. Però è geniale come Martin tratteggi i suoi personaggi. Prendi Robb, per esempio. E' il classico giovane invecchiato prima del tempo, a causa della morte del padre. E' costretto a prendere decisioni molto più grandi di lui e della sua età.

Ti basti pensare a quando gli tocca giustiziare Karstark e non riesce a staccargli la testa di netto e vomita. I suoi alfieri praticamente lo costringono a incoronarsi re, se ti ricordi. Eppure, 'sto bocia sul quale nessuno avrebbe scommesso mezzo dragone (:-D) si rivela un comandante straodinario. Vince tutte le sue battaglie, sbaraglia generali con il triplo dei suoi anni e della sua esperienza. Insomma, a sedici anni sta pervincere una guerra civile devastante.

E poi perde la testa per la figlia di un alfiere dei Lannister e se la sposa. Manda a caga*e tutti gli accordi presi con i Frey e delude sua madre e i suoi zii, e firma la propria condanna a morte. Getta sè stesso, i suoi familiari, i suoi lord, la sua corona, il suo popolo, tutto nel fango perchè si è innamorato. Perchè? Perchè in realtà è ancora un ragazzo, immaturo e passionale.

Secondo me un autore capace di descrivere così bene la vita vera è un genio. :-p:-D

Verissimo! I suoi personaggi (sia protagonisti che "comparse") sono molto realistici, incarnano tutti i vari aspetti dell'umanità: la ricerca del potere personale, del denaro, del piacere carnale, ma anche il coraggio, la determinazione, l'onestà e l'onore (anche se questi ultimi sono in minoranza :-D ).

comment_108890

Verissimo! I suoi personaggi (sia protagonisti che "comparse") sono molto realistici, incarnano tutti i vari aspetti dell'umanità: la ricerca del potere personale, del denaro, del piacere carnale, ma anche il coraggio, la determinazione, l'onestà e l'onore (anche se questi ultimi sono in minoranza :-D ).

Non ho mai letto in utta la vita un personaggio della complessità psicologica di Jaime (il mio preferito), per esempio.

Spoiler:  
All'inizio ce lo presenta come un assassino sanguinario, poi si svelano i suoi molto lati buoni e onesti, la grande integrità morale, la sua parte tormentata, i motivi delle sue scelte...

Che scrittore!

comment_108955

Non ho mai letto in utta la vita un personaggio della complessità psicologica di Jaime (il mio preferito), per esempio.

Spoiler:  
All'inizio ce lo presenta come un assassino sanguinario, poi si svelano i suoi molto lati buoni e onesti, la grande integrità morale, la sua parte tormentata, i motivi delle sue scelte...

Che scrittore!

Questo è verissimo. Jaime è un caso più unico che raro nel panorama fantasy, dove ci sono o personaggi bianchi e neri, schierati definitivamente, o tradimenti clamorosi, ma mai un altalenare così convincente come quello di Jaime, la sua visione del mondo intelligente e sottile. Ma in fondo tutti i Lannister sono fantastici, anche Cersei nell'essere l'unico (o quasi) personaggio dichiaratamente negativo della storia.

comment_108985

solo 2 cose, la prima...la saga di martin è tra le + belle che io abbia mai letto.

seconda...vi amo tutti perchè grazie a voi sono venuto a conoscenza dell'uscita del nuovo libro!!!!!!

unico problema è che gli altri li ho letti da così tanto tempo..che nn mi ricordo+i personaggi!:banghead:

comment_109019

Non ho mai letto in utta la vita un personaggio della complessità psicologica di Jaime (il mio preferito), per esempio.

Questo è verissimo. Jaime è un caso più unico che raro nel panorama fantasy, dove ci sono o personaggi bianchi e neri, schierati definitivamente, o tradimenti clamorosi, ma mai un altalenare così convincente come quello di Jaime, la sua visione del mondo intelligente e sottile. Ma in fondo tutti i Lannister sono fantastici, anche Cersei nell'essere l'unico (o quasi) personaggio dichiaratamente negativo della storia.

Jaime è un personaggio che sta guadagnando diversi punti ai miei occhi capitolo dopo capitolo. :-D

Ok,proverò a leggerli! Di che casa editrice sono?

:bye: :bye: :bye:

Mondadori ;-)

comment_109067

Jaime è un personaggio che sta guadagnando diversi punti ai miei occhi capitolo dopo capitolo. :-D

Aspetta di finire Il portale e scommetto che diventerà il tuo personaggio preferito! :-p

comment_109132

Aspetta di finire Il portale e scommetto che diventerà il tuo personaggio preferito! :-p

Dici? Uhm, ne dubito però in effetti considerando che all'inizio un pò lo odiavo...

Comunque finora non ho preferenze assolute mi piacciono un pò tutti, sono davvero pochi quelli che proprio non sopporto... :rolleyes:

comment_109736

La grande capacità di Martin è proprio quella di descrivere in manierà molto coerente i diversi punti di vista. Personaggi come Jamie che inizialmente sono considerati "feccia" diventano dei "beniamini" mostrando il loro lato umano.

Ci si vede anche un insegnamento di vita.

Guest
This topic is now closed to further replies.