Pubblicato 12 Giugno 200717 anni comment_148045 Vorrei aprire un forum dove giocare a d&d con altre persone. Mi chiedevo come ci si dovesse comportare per rispettare il copyright delle pubblicazioni ufficiali. Nel senso: posso descrivere le varie classi e razze? Immagino di sì. Ma per creare una scheda occorre conoscere anche talenti, abilità, capacità... che restrizioni ho? Qualcuno ha esperienza nel campo? Grazie!
12 Giugno 200717 anni comment_148051 Vorrei aprire un forum dove giocare a d&d con altre persone. Mi chiedevo come ci si dovesse comportare per rispettare il copyright delle pubblicazioni ufficiali. Nel senso: posso descrivere le varie classi e razze? Immagino di sì. Ma per creare una scheda occorre conoscere anche talenti, abilità, capacità... che restrizioni ho? Qualcuno ha esperienza nel campo? Grazie! http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/home.html questo è il sito dove puoi trovare il System Reference Document v3.5, che include gran parte dei 3 manuali base. Questo materiale... beh, che te lo dico a fare? te lo dicono già loro, hai il link comunque ti consiglio di giocare un PbF solo con persone che già conoscono quantomeno le basi del gioco. Oragnizzare una campagna interamente online con delle persone totalmente estranee al D&D è davvero massacrante...
12 Giugno 200717 anni Autore comment_148080 Wow, non pensavo esistesse una risposta così esaustiva grazie. Ma... se volessi usare un'ambientazione? Nello specifico Eberron.
12 Giugno 200717 anni comment_148090 Eberron non fa parte del materiale reso pubblico, quindi imo l'unico modo per giocare un PbF in Eberron è non scrivere nulla che sia appannaggio esclusivo di tale ambientazione.(Es: niente presentazione delle nuove classi o descrizione dei talenti razziali di forgiati&Co). Vuoi giocare in Eberron senza rischi? trova gente in possesso dei manuali per farlo. Non so neanche se sia possibile utilizzare un'avventura precostruita in un PbF:confused:
13 Giugno 200717 anni comment_148186 Secondo me se sei in possesso di tale avventura e usi un forum privato in cui scegli tu l'accesso delle persone, magari solo un altro paio di amici non dovrebbero esserci problemi. Non devi renderle di dominio pubblico ma fino a che a quel forum ci accedi soltanto tu con i tuoi amici non credi ci siamo problemi...
13 Giugno 200717 anni comment_148188 Secondo me se sei in possesso di tale avventura e usi un forum privato in cui scegli tu l'accesso delle persone, magari solo un altro paio di amici non dovrebbero esserci problemi. Non devi renderle di dominio pubblico ma fino a che a quel forum ci accedi soltanto tu con i tuoi amici non credi ci siamo problemi... Mah..anche questo non so quanto sia vero. Voglio dire, qual'è il numero limite di amici? Se fa un forum privato ci si può accedere in due o anche in 10 milioni di persone, dipende da quanti conoscono la password. Quindi non credo che cambi qualcosa il fatto che sia pubblico o privato: quando uno si è comperato un manuale può farlo vedere a quanta gente vuole. No?
13 Giugno 200717 anni comment_148223 Mah..anche questo non so quanto sia vero. Voglio dire, qual'è il numero limite di amici? Se fa un forum privato ci si può accedere in due o anche in 10 milioni di persone, dipende da quanti conoscono la password. Quindi non credo che cambi qualcosa il fatto che sia pubblico o privato: quando uno si è comperato un manuale può farlo vedere a quanta gente vuole. No? Sono pienamente d'accordo, solo che la domanda è : la regola "ufficiale" che dice?
15 Giugno 200717 anni Autore comment_148656 Sono pienamente d'accordo, solo che la domanda è : la regola "ufficiale" che dice? Esatto, quel che mi interessa è la regola ufficiale.
Crea un account o accedi per commentare