Posted 9 Luglio 20195 anni comment_1608730 Salve a tutti, in quanto dungeon master (e poichè non abbiamo mai giocato le ambientazioni ufficiali)sto cercando di creare una mia ambientazione e renderla "convenzionale" in merito a tutte le sessioni future col mio party. Ovviamente per far questo vorrei disegnare una mappa di questa ambientazione e, perciò mi sono messo a cercare un programma per pc che mi aiuti nel farlo (in quanto non sono un buon disegnatore e posso aggiornare la mappa nel tempo in questo modo). Dopo aver fatto qualche breve ricerca, non ho potuto che finire su inkarnate che mi ha catturato fin dall'inizio. Di inkarnate apprezzo molto 2 cose: 1)la sua semplicità nell'interfaccia, perfetta per utenti che non hanno a che fare di solito con programmi simili (io) 2)lo stile dei suoi elementi che richiama un po' il fumettoso ,ma non ai livelli di topolino (non saprei spiegarvela meglio giuro,spero abbiate inteso) La mia richiesta, pertanto sarebbe sapere se qualcuno di voi conosca un qualche programma simile ad inkarnate per questi versi (soprattutto il primo, allo stile posso passare sopra) in grado di ricreare una mappa di un'intera ambientazione. Questo principalmente perché inkarnate mi sta piacendo molto,ma mi ha bloccato un po' per mancanza di elementi (nella versione free). Prima di arrivare a comprarlo e poter produrre mappe a dismisura ,perciò vorrei essere certo di poter portare avanti il mio progetto e sapere se qualcuno di voi conosce qualche programma simile che mi permetta di poter sperimentare un altro po'. Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo.
9 Luglio 20195 anni comment_1608782 On 09/07/2019 at 15:01, Crystalbright ha detto: Salve a tutti, in quanto dungeon master (e poichè non abbiamo mai giocato le ambientazioni ufficiali)sto cercando di creare una mia ambientazione e renderla "convenzionale" in merito a tutte le sessioni future col mio party. Ovviamente per far questo vorrei disegnare una mappa di questa ambientazione e, perciò mi sono messo a cercare un programma per pc che mi aiuti nel farlo (in quanto non sono un buon disegnatore e posso aggiornare la mappa nel tempo in questo modo). Dopo aver fatto qualche breve ricerca, non ho potuto che finire su inkarnate che mi ha catturato fin dall'inizio. Di inkarnate apprezzo molto 2 cose: 1)la sua semplicità nell'interfaccia, perfetta per utenti che non hanno a che fare di solito con programmi simili (io) 2)lo stile dei suoi elementi che richiama un po' il fumettoso ,ma non ai livelli di topolino (non saprei spiegarvela meglio giuro,spero abbiate inteso) La mia richiesta, pertanto sarebbe sapere se qualcuno di voi conosca un qualche programma simile ad inkarnate per questi versi (soprattutto il primo, allo stile posso passare sopra) in grado di ricreare una mappa di un'intera ambientazione. Questo principalmente perché inkarnate mi sta piacendo molto,ma mi ha bloccato un po' per mancanza di elementi (nella versione free). Prima di arrivare a comprarlo e poter produrre mappe a dismisura ,perciò vorrei essere certo di poter portare avanti il mio progetto e sapere se qualcuno di voi conosce qualche programma simile che mi permetta di poter sperimentare un altro po'. Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo. Inkarnate?
9 Luglio 20195 anni Author comment_1608813 On 09/07/2019 at 17:48, Bellerofonte ha detto: Inkarnate? Non c è qualcos'altro di simile invece? A questo punto, dato che inizio a dubitarne allora, vorrei cogliere l'occasione per fare un'altra domanda. Passando dalla versione free alla versione a pagamento di inkarnate, le mappe che già si possiedono vengono migliorate alla versione hd e estesa oppure solo le mappe che si creano dal momento dell'attivazione in poi sono in hd?
9 Luglio 20195 anni comment_1608829 On 09/07/2019 at 19:33, Crystalbright ha detto: Non c è qualcos'altro di simile invece? A questo punto, dato che inizio a dubitarne allora, vorrei cogliere l'occasione per fare un'altra domanda. Passando dalla versione free alla versione a pagamento di inkarnate, le mappe che già si possiedono vengono migliorate alla versione hd e estesa oppure solo le mappe che si creano dal momento dell'attivazione in poi sono in hd? Non so aiutarti sulla seconda domanda, io uso solo la versione free a me basta per creare mappe. Per la prima in realtà ci sono programmi da scaricare (a pagamento, per la maggior parte) o su youtube puoi trovare tutoriale per photoshop.
9 Luglio 20195 anni Author comment_1608844 On 09/07/2019 at 21:33, Bellerofonte ha detto: Non so aiutarti sulla seconda domanda, io uso solo la versione free a me basta per creare mappe. Per la prima in realtà ci sono programmi da scaricare (a pagamento, per la maggior parte) o su youtube puoi trovare tutoriale per photoshop. hmm... va bene a questo punto cercherò di ottimizzare le cose su inkarnate allora. Non che io voglia fare la parte del povero che non vuole sganciare 5 euro, anzi per inkarnate sarei più che felice di pagarli. Il problema però che ho con la versione free è legato alla grandezza della mappa. Essendoci dei continenti, la mappa risulta essere grandicella e, quindi zoomare su un continente per escludere tutti gli altri rende la mappa un ammasso di pixel in alcune parti e mi impedisce di mettere le icone come i villaggi, perchè rimpiccioliti sono pixellosi e irriconoscibili (a meno che non stia sbagliando io qualcosa). Il fatto è che la mappa vorrei stamparla e attaccarmela dietro lo schermo da DM, così i giocatori la hanno sempre a portata di mano. On 09/07/2019 at 21:36, Percio ha detto: Io uso Hexographer. È facile e gratuito. Grazie per il consiglio. L'ho visto un po' ora, ma non è quello che cerco. Mi sembra troppo tecnico , per farla breve. Forse è più comodo per mappe dove effettivamente giocare o calcolare distanze di viaggi, mentre io vorrei crearne una a mo' di mappamondo che i giocatori possano sempre avere davanti. Più a scopo di semplice osservazione piuttosto che calcolo.
25 Luglio 20195 anni comment_1613109 On 09/07/2019 at 22:33, Crystalbright ha detto: Non che io voglia fare la parte del povero che non vuole sganciare 5 euro, anzi per inkarnate sarei più che felice di pagarli. Il problema però che ho con la versione free è legato alla grandezza della mappa. Essendoci dei continenti, la mappa risulta essere grandicella e, quindi zoomare su un continente per escludere tutti gli altri rende la mappa un ammasso di pixel in alcune parti e mi impedisce di mettere le icone come i villaggi, perchè rimpiccioliti sono pixellosi e irriconoscibili (a meno che non stia sbagliando io qualcosa). Il fatto è che la mappa vorrei stamparla e attaccarmela dietro lo schermo da DM, così i giocatori la hanno sempre a portata di mano. Non ti serve Google Maps zoomabile a ogni livello, ti bastano due mappe: 1. Mappa a bassa risoluzione del mondo, con tutti i continenti. Questa non serve a niente in realtà, a meno di campagne basate sul viaggio in cui si gira davvero per il mondo, ma mi piace averla per dare un'idea ai giocatori che quel mondo esista. 2. Mappa a risoluzione più alta per ogni zona del mondo (tipicamente una) in cui l'avventura si svolgerà, continente o nazione o regione che sia. Questa è la mappa utile da avere sempre a portata di mano. Edit: comunque se hai 5€ da spendere, ci sono usi peggiori di darli ai ragazzi di inkarnate. E se vuoi stamparle, la risoluzione non è mai abbastanza. Edited 25 Luglio 20195 anni by bobon123
10 Settembre 20195 anni comment_1621560 On 09/07/2019 at 15:01, Crystalbright ha detto: La mia richiesta, pertanto sarebbe sapere se qualcuno di voi conosca un qualche programma simile ad inkarnate per questi versi (soprattutto il primo, allo stile posso passare sopra) in grado di ricreare una mappa di un'intera ambientazione. Questo principalmente perché inkarnate mi sta piacendo molto,ma mi ha bloccato un po' per mancanza di elementi (nella versione free). Prima di arrivare a comprarlo e poter produrre mappe a dismisura ,perciò vorrei essere certo di poter portare avanti il mio progetto e sapere se qualcuno di voi conosce qualche programma simile che mi permetta di poter sperimentare un altro po'. Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo. Anche se si tratta di un argomento gia vecchio ti rispondo io. innanzitutto precisiamo che la versione a pagamento di Inkarnate NON ti upgrada le mappe già fatte; avendo sbloccato la versione a pagamento,però,posso garantirti che,utilizzando lo stesso "Stile" di inkarnate" riusciresti a fare delle mappe in HD per specifiche aree di gioco,esempio molto stupido,nella versione free fai il continente e nella versione a pagamento puoi fare "nel dettaglio" una citta del continente (sempre con visuale isometrica).
28 Marzo 20205 anni comment_1669499 io per la grafica uso programmi opensource: Blender https://www.blender.org/ Mypaint http://mypaint.org/ Krita https://krita.org/en/ Gimp https://gimp.org/
Crea un account o accedi per commentare