Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_148664

Salve a tutti, mi appresto a masterizzare una campagna con Pantheon Greco.

Mi serve aiuto!

Innanzi tuto credo di dovermi creare io un'ambientazione, cioè mappa e il resto perchè usare quella base con Greyhawk non mi sembra il caso.

Le avventure pensavo di prendere spunto da Xena che le trame sono particolarmente adatte a mio avviso!!!

Secondo voi?

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dr. Randazzo
    Dr. Randazzo

    ho 1 ambientazinoe storica che senz'0altro fa al caso tuo, corredata di storie, classi, nuove scuole di magia e altro.... il problema è che io pèrogetto sol ox 2° edizione di AD&D. Se ti interessa

  • Sai, quello vorrebbe dire poco, le idee, non hanno edizione Io ho avuto modo di leggere l'avventura storica di Randazzo, e devo dire che è stata fatta con particolare accuratezza

comment_148673

Salve a tutti, mi appresto a masterizzare una campagna con Pantheon Greco.

Mi serve aiuto!

Innanzi tuto credo di dovermi creare io un'ambientazione, cioè mappa e il resto perchè usare quella base con Greyhawk non mi sembra il caso.

Le avventure pensavo di prendere spunto da Xena che le trame sono particolarmente adatte a mio avviso!!!

Secondo voi?

Secondo me vreare una "mappa" può essere anche superfluo. Non dico di ricalcare la Grecia reale, ma basta prendere spunto da lì, e dalla storia (che ne è tanta) per ottenere un prodotto decente.

Per le avventure...ma se cerchi tra il web e una buona biblioteca sono convinto che si riuscirebbero a trovare molti spunti e/o miti e leggende sconosciute ai più. Xena non l'ho mai vista, nè l'altro telefilm con Ercole, però può darsi che adattare le loro trame sia un pò come la storia del "letto di Procuste".

Ciao.

comment_148697

ho 1 ambientazinoe storica che senz'0altro fa al caso tuo, corredata di storie, classi, nuove scuole di magia e altro.... il problema è che io pèrogetto sol ox 2° edizione di AD&D. Se ti interessamandami 1 mp che te la mando via messeneger...

comment_148714

ho 1 ambientazinoe storica che senz'0altro fa al caso tuo, corredata di storie, classi, nuove scuole di magia e altro.... il problema è che io pèrogetto sol ox 2° edizione di AD&D. Se ti interessamandami 1 mp che te la mando via messeneger...

Sai, quello vorrebbe dire poco, le idee, non hanno edizione ;-)

Io ho avuto modo di leggere l'avventura storica di Randazzo, e devo dire che è stata fatta con particolare accuratezza, se ti interessa fattela mandare, sicuramente troverai qualche spunto interessante. :bye:

comment_149857

Salve a tutti, mi appresto a masterizzare una campagna con Pantheon Greco.

Mi serve aiuto!

Innanzi tuto credo di dovermi creare io un'ambientazione, cioè mappa e il resto perchè usare quella base con Greyhawk non mi sembra il caso.

Le avventure pensavo di prendere spunto da Xena che le trame sono particolarmente adatte a mio avviso!!!

Secondo voi?

Anche l'approccio alla magia è un bell'aspetto da curare. Te come hai intenzione di approcciarti?

E' innegabile la presenza di chierici e castatori divini tra i greci in generale, ma la magia arcana?

A mio avviso dovrebbe riguardare di più certe popolazioni vicine,

ad esempio i babilonesi s'interessavano più di rituali magici e cose affini,

mentre tra i greci il castatore arcano sarebbe una vera rarità.

Molto carino sarebbe la versione del bardo in chiave greca, l'Aedo, quello riuscirebbe bene con le regole del Bardo v.3.5 :rolleyes:

comment_149896

Hewen, ho ideato 1 campagna e 1 ambientazinoe storica che risponde a queste domade, se ti interessa approfondire il tema. Se vuoi ti mando via mail il tutto.

Approfitto del post x dirti che s'è liberato 1 posto nel gruppo dove io sono 1 guerriero e se ti va... mandami 1 mp.

Chiudo la parentesi che finora c'entra poco e nulla per dire che i maghi erano presenti in tutte le società pagane, quindi anche quella greca. Se poi pensiamo che il termine scenziato è medioevale (il primo du Galileo), anche Archimede di Siracusa può essere inqaudrato come mago

comment_149976

posso suggerire un livello inferiore? I huerrieri hanno tutti i DV al massimo e non è possibile giustificare come possano vincere contro pochi maghi con palle di fuoco e altre magie che colpiscono da lontano, volanti e invisibili.

comment_150435

Hewen, ho ideato 1 campagna e 1 ambientazinoe storica che risponde a queste domade, se ti interessa approfondire il tema. Se vuoi ti mando via mail il tutto.

Approfitto del post x dirti che s'è liberato 1 posto nel gruppo dove io sono 1 guerriero e se ti va... mandami 1 mp.

Chiudo la parentesi che finora c'entra poco e nulla per dire che i maghi erano presenti in tutte le società pagane, quindi anche quella greca. Se poi pensiamo che il termine scenziato è medioevale (il primo du Galileo), anche Archimede di Siracusa può essere inqaudrato come mago

Purtroppo al momento sono a corto di tempo per intraprendere una nuova campagna (oltre a quella che sto facendo). Cmq ti ringrazio per l'invito, se un giorno mi venisse voglia ti posterò ben volentieri in privato una richiesta di partecipazione :lol:

Non mi dispiacerebbe vedere la tua ambientaz greca, se hai voglia e me la spedisci le do un'occhiata di sicuro, ok?

  • 2 settimane dopo...
comment_152794

Posso richiedere anche io l'ambientazione storica e campagna? mi interesserebbe veramente tanto.

In più domanda OT: giocate anche a GDR pbf qui? o da qualche altra parte??? ;-)

Crea un account o accedi per commentare