Vai al contenuto

Featured Replies

  • Autore
comment_1631898

@Daimadoshi85

Reveal hidden contents

 

  • Risposte 1,4k
  • Visualizzazioni 63,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    Non sei un Pioniere, non lo sai gnègnègnè

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    Scusate il ritardo, pomeriggio rispondo. Cause di forza maggiore!

  • il mio pg e me invece siamo sulla stessa linea. Ovvero una generale ignoranza in materia. Prendete terminologie varie e vaghe, film, videogiochi di pirati, chiacchiere e cultura generale, mescolate be

Posted Images

  • Autore
comment_1632381
  Il 21/10/2019 alle 13:46, aykman ha detto:

@Bellerofonte

Reveal hidden contents

 

Mi ero scordato di una cosa: per rendere visibile a tutti la scheda su myth-weavers devi accedere alla schermata che ti ho indicato prima (quella con la lista delle tue schede) e poi clicchi sull'ingranaggio nella stessa riga che ti porta nelle impostazioni. Seleziona di rendere pubblica la visualizzazione della scheda ("Private character: No").

comment_1632439
  Il 21/10/2019 alle 15:07, Bellerofonte ha detto:

Mi ero scordato di una cosa: per rendere visibile a tutti la scheda su myth-weavers devi accedere alla schermata che ti ho indicato prima (quella con la lista delle tue schede) e poi clicchi sull'ingranaggio nella stessa riga che ti porta nelle impostazioni. Seleziona di rendere pubblica la visualizzazione della scheda ("Private character: No").

Fatto proprio adesso.

  • Autore
comment_1632485

Ragazzuoli,  ho un'idea su una HR piccolissima ma vorrei i vostri pareri prima. 

Non mi piace come sono organizzate le conoscenze nella 5e. Va bene Arcane e Natura, ma Storia proprio non mi convince: se esiste, allora perché Geografia, Nobiltà e Architettura non sono contemplate? 

La mia idea è sostituirla con un'abilità equivalente, "Lore". I tiri di lore riguardano tutta l'ambientazione (esclusa la magia che va in arcano e la natura nell'omonima, ovviamente)

I tiri di lore possibili dipendono dal BG e dalla competenza con gli strumenti. Ad esempio Elle può tirare di lore su geografia, astronomia e marina per via della sua competenza con gli strumenti da navigatore. Tholin può tirare di lore su architettura e storia poiché è un archeologo, etc, etc. In base alla competenza o al bg, ognuno di voi puo tirare lore su qualcosa per saperne di più.

È troppo 3.5? Sto snaturando? La ritenete utile?

comment_1632585

Ci può stare come HR secondo me, in fondo le conoscenze sono date dal proprio BG, quindi perchè no?

Alla fine non complica troppo le cose e aggiunge una sfaccettatura ai personaggi.

comment_1632590
  Il 21/10/2019 alle 20:41, Bellerofonte ha detto:

Ragazzuoli,  ho un'idea su una HR piccolissima ma vorrei i vostri pareri prima. 

Non mi piace come sono organizzate le conoscenze nella 5e. Va bene Arcane e Natura, ma Storia proprio non mi convince: se esiste, allora perché Geografia, Nobiltà e Architettura non sono contemplate? 

La mia idea è sostituirla con un'abilità equivalente, "Lore". I tiri di lore riguardano tutta l'ambientazione (esclusa la magia che va in arcano e la natura nell'omonima, ovviamente)

I tiri di lore possibili dipendono dal BG e dalla competenza con gli strumenti. Ad esempio Elle può tirare di lore su geografia, astronomia e marina per via della sua competenza con gli strumenti da navigatore. Tholin può tirare di lore su architettura e storia poiché è un archeologo, etc, etc. In base alla competenza o al bg, ognuno di voi puo tirare lore su qualcosa per saperne di più.

È troppo 3.5? Sto snaturando? La ritenete utile?

Allora, a mio parere come idea non dispiace, proprio perché riguarda tutte quelle informazioni che riguardano l'ambientazione.

Poi sì, posso capire che arrivando dalla 3.5 sia estraniante avere così pochi "parametri" per le prove, però io la 5e la preferisco molto di più proprio perché è stata semplificata molto rispetto alla 3.5 che, quando ho un po' ripreso, mi è parsa molto più....farraginosa, come edizione, nel senso che l'ho ritrovata molto complicata e ho apprezzato un sacco invece l'approccio della 5e. Sono scelte. Riguardo a quello che scrivevi prima... Nobiltà e Architettura le avrei messe come prove di Storia, Geografia invece avrei puntato su Sopravvivenza, in base al contesto penso. Ad ogni modo, secondo me non stai snaturando  e come home rule mi piace molto! L'unica cosa che vorrei capire è, sotto quale caratteristica pensi di metterla? Sempre Intelligenza, come per Storia?

  • Autore
comment_1632612

Anche io apprezzo la 5e per semplicità d'esecuzione e facile modificabilità, ma non capisco perché Storia dovrebbe essere utilizzata in maniera così impropria.

Mi spiego: se Elle volesse fare una prova per sapere se conosce o meno una bandiera di un pirata particolare (Nobiltà e Regalità in 3.5) dovrebbe fare una prova di Storia. Se Tholin volesse saperr cosa è successo nell'anno 1000 a Capo Ventura: Storia. Se Raftal deve legare due corde tra loro: Sopravvivenza. Se Deneb volesse sapere dove si trova Quirilia: Sopravvivenza. 

Gli usi di queste abilità sono troppo eterogenee. Pensa a chi ha la competenza in Sopravvivenza perché Barbaro, ad esempio: potrebbe usarla per Geografia, ma che ne può sapere un guerriero dei boschi del nord di dove si trova Fortetosso o della distanza tra Nuova Minos e Capo Ventura?

Spiegatemi un po' come fate funzionare di solito queste cose pls

comment_1632617
  Il 22/10/2019 alle 09:31, Bellerofonte ha detto:

Anche io apprezzo la 5e per semplicità d'esecuzione e facile modificabilità, ma non capisco perché Storia dovrebbe essere utilizzata in maniera così impropria.

Mi spiego: se Elle volesse fare una prova per sapere se conosce o meno una bandiera di un pirata particolare (Nobiltà e Regalità in 3.5) dovrebbe fare una prova di Storia. Se Tholin volesse saperr cosa è successo nell'anno 1000 a Capo Ventura: Storia. Se Raftal deve legare due corde tra loro: Sopravvivenza. Se Deneb volesse sapere dove si trova Quirilia: Sopravvivenza. 

Gli usi di queste abilità sono troppo eterogenee. Pensa a chi ha la competenza in Sopravvivenza perché Barbaro, ad esempio: potrebbe usarla per Geografia, ma che ne può sapere un guerriero dei boschi del nord di dove si trova Fortetosso o della distanza tra Nuova Minos e Capo Ventura?

Spiegatemi un po' come fate funzionare di solito queste cose pls

Beh, se il barbaro ha fatto il background forestiero dice espressamente che ha una profonda conoscenza della geografia, ad esempio, e quindi starebbe benissimo con la prova di sopravvivenza, piuttosto che un'altra prova. Ma come dicevo, in un caso come quello che hai posto avrebbe effettivamente poco senso, per questo ho scritto "in base al contesto". Nel tuo caso io avrei puntato su un Storia, anche in questo caso...o, male che vada, una prova di caratteristica pura. 

Purtroppo...il fatto di voler semplificare, ha portato a rendere queste cose effettivamente un po' eterogenee, ma non lo trovo per questo un errore, anche perché se cominciamo a mettere abilità specifiche ritorniamo un po' ai problemi delle edizioni prima, a mio parere. E comunque, secondo me la tua home rule può andare benissimo

comment_1632646
  Il 21/10/2019 alle 20:41, Bellerofonte ha detto:

Ragazzuoli,  ho un'idea su una HR piccolissima ma vorrei i vostri pareri prima. 

Non mi piace come sono organizzate le conoscenze nella 5e. Va bene Arcane e Natura, ma Storia proprio non mi convince: se esiste, allora perché Geografia, Nobiltà e Architettura non sono contemplate? 

La mia idea è sostituirla con un'abilità equivalente, "Lore". I tiri di lore riguardano tutta l'ambientazione (esclusa la magia che va in arcano e la natura nell'omonima, ovviamente)

I tiri di lore possibili dipendono dal BG e dalla competenza con gli strumenti. Ad esempio Elle può tirare di lore su geografia, astronomia e marina per via della sua competenza con gli strumenti da navigatore. Tholin può tirare di lore su architettura e storia poiché è un archeologo, etc, etc. In base alla competenza o al bg, ognuno di voi puo tirare lore su qualcosa per saperne di più.

È troppo 3.5? Sto snaturando? La ritenete utile?

Concordo sul fatto che in 5° i vari tipi di conoscenze sono state troppo condensate in poche abilità, quindi per me hai carta bianca.

comment_1632649

Sicuramente semplificare ed accorpare, porta per certi versi a generalizzare. Poi sta a chi lo usa, aggiungere "complicazioni" dove lo ritiene necessario.

In fondo a complicare le cose si a sempre in tempo! XD

comment_1632655
  Il 21/10/2019 alle 20:41, Bellerofonte ha detto:

La mia idea è sostituirla con un'abilità equivalente, "Lore". I tiri di lore riguardano tutta l'ambientazione (esclusa la magia che va in arcano e la natura nell'omonima, ovviamente)

Attualmente le abilità sono:

Reveal hidden contents

Tu quali vorresti mettere?

  • Autore
comment_1632674

Sono un po' indeciso. Volendola fare pulita, dovrei togliere Storia e sostituirlo con Lore. 

Le abilità Arcano, Religione e Natura funzionano per cose "pratiche", come identificare robe magiche, far funzionare rituali e raccogliere ingredienti per un preparato.

Non possono essere usate per le conoscenze generali.

Invece ogni volta che si tira di Lore, tra parentesi si indica dove si ha una competenza in qualcosa (ad esempio Arcano, Religione, oppure strumenti da navigatore, o competenza nelle armature pesanti, o un background da nobile, o "Pioniere" se si conosce bene la Loggia) per sapere robe di ambientazione in quell'ambito. I tiri di lore possono essere fatti solo in ambiti in cui si ha competenza.

La lascerei su intelligenza perché ha più senso, rappresenta l'erudizione o in generale la curiosità di un personaggio. 

comment_1632726
  Il 22/10/2019 alle 12:48, Bellerofonte ha detto:

Sono un po' indeciso. Volendola fare pulita, dovrei togliere Storia e sostituirlo con Lore. 

Le abilità Arcano, Religione e Natura funzionano per cose "pratiche", come identificare robe magiche, far funzionare rituali e raccogliere ingredienti per un preparato.

Non possono essere usate per le conoscenze generali.

Invece ogni volta che si tira di Lore, tra parentesi si indica dove si ha una competenza in qualcosa (ad esempio Arcano, Religione, oppure strumenti da navigatore, o competenza nelle armature pesanti, o un background da nobile, o "Pioniere" se si conosce bene la Loggia) per sapere robe di ambientazione in quell'ambito. I tiri di lore possono essere fatti solo in ambiti in cui si ha competenza.

La lascerei su intelligenza perché ha più senso, rappresenta l'erudizione o in generale la curiosità di un personaggio. 

Mi piace 😉