Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1632747
  On 22/10/2019 at 11:35, Bellerofonte ha detto:

@aykman che ne pensi?

Sono open mind, nel senso che non sono né favorevole né contrario. Ho sempre avuto notevole astio per le conoscenze in d&d esattamente come per le abilità sociali (mi riferisco in particolare alla 3.5, ma anche in 5.0 noto alcune incongruenze) :mi sono sempre chiesto come fa uno che ha studiato per anni una materia a non avere conoscenze in argomenti correlati ma al di fuori della sua sfera di specializzazione. Da questo punto di vista, certamente la proposta di trasformarlo in un generico Conoscenze o Studi a cui associare specifici bonus di specializzazione quando si entra nel proprio campo la reputo positiva, ma ho paura che dia adito a discussioni su cosa ne faccia o meno parte. Faccio giusto un esempio pratico: io ho competenza negli strumenti da navigazione, posso guidare un'imbarcazione. Non sono però né un astronomo né un matematico. In teoria non potrei conoscere le regole di trigonometria che permettono di calcolare il punto nave con  l'altezza di una stella e l'ora di un orologio preciso. Eppure devo. Ora, visto che le regole matematiche sono le stesse, posso usare la stessa competenza per calcolare il tiro di una catapulta, essendo la balistica una branca di questo calcolo? La risposta sarebbe no, ma obbliga il master a dire no senza che nessuno dei giocatori si risenta della risposta perché la sua giustificazione sembra troppo debole. Oppure sarebbe si, ma questo mette il master di fronte a personaggi che sanno moltissimo anche se non hanno studiato.

  • Risposte 1,4k
  • Visualizzazioni 63,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    Non sei un Pioniere, non lo sai gnègnègnè

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    Scusate il ritardo, pomeriggio rispondo. Cause di forza maggiore!

  • il mio pg e me invece siamo sulla stessa linea. Ovvero una generale ignoranza in materia. Prendete terminologie varie e vaghe, film, videogiochi di pirati, chiacchiere e cultura generale, mescolate be

Posted Images

comment_1632757
  On 22/10/2019 at 17:00, aykman ha detto:

Sono open mind, nel senso che non sono né favorevole né contrario. Ho sempre avuto notevole astio per le conoscenze in d&d esattamente come per le abilità sociali (mi riferisco in particolare alla 3.5, ma anche in 5.0 noto alcune incongruenze) :mi sono sempre chiesto come fa uno che ha studiato per anni una materia a non avere conoscenze in argomenti correlati ma al di fuori della sua sfera di specializzazione. Da questo punto di vista, certamente la proposta di trasformarlo in un generico Conoscenze o Studi a cui associare specifici bonus di specializzazione quando si entra nel proprio campo la reputo positiva, ma ho paura che dia adito a discussioni su cosa ne faccia o meno parte. Faccio giusto un esempio pratico: io ho competenza negli strumenti da navigazione, posso guidare un'imbarcazione. Non sono però né un astronomo né un matematico. In teoria non potrei conoscere le regole di trigonometria che permettono di calcolare il punto nave con  l'altezza di una stella e l'ora di un orologio preciso. Eppure devo. Ora, visto che le regole matematiche sono le stesse, posso usare la stessa competenza per calcolare il tiro di una catapulta, essendo la balistica una branca di questo calcolo? La risposta sarebbe no, ma obbliga il master a dire no senza che nessuno dei giocatori si risenta della risposta perché la sua giustificazione sembra troppo debole. Oppure sarebbe si, ma questo mette il master di fronte a personaggi che sanno moltissimo anche se non hanno studiato.

Magari ci si può giocare questa cosa utilizzando il vantaggio, in questa maniera anche se hai un valore basso in quella specifica abilità, puoi prendere il valore migliore perché "hai conoscenze analoghe in un altro contesto"... Devo dire, forse è una questione personale, ma io trovo che comunque sia molto equilibrata questa edizione, un modo per gestire le cose in maniera sensata l'ho più o meno sempre trovato... 

comment_1632767
  On 22/10/2019 at 17:50, Daimadoshi85 ha detto:

Magari ci si può giocare questa cosa utilizzando il vantaggio, in questa maniera anche se hai un valore basso in quella specifica abilità, puoi prendere il valore migliore perché "hai conoscenze analoghe in un altro contesto"... Devo dire, forse è una questione personale, ma io trovo che comunque sia molto equilibrata questa edizione, un modo per gestire le cose in maniera sensata l'ho più o meno sempre trovato... 

Per me va bene comunque. Quanto all'essere bilanciata, lo è certamente meglio delle precedenti.

comment_1632794
  On 22/10/2019 at 17:00, aykman ha detto:

Sono open mind, nel senso che non sono né favorevole né contrario. Ho sempre avuto notevole astio per le conoscenze in d&d esattamente come per le abilità sociali (mi riferisco in particolare alla 3.5, ma anche in 5.0 noto alcune incongruenze) :mi sono sempre chiesto come fa uno che ha studiato per anni una materia a non avere conoscenze in argomenti correlati ma al di fuori della sua sfera di specializzazione. Da questo punto di vista, certamente la proposta di trasformarlo in un generico Conoscenze o Studi a cui associare specifici bonus di specializzazione quando si entra nel proprio campo la reputo positiva, ma ho paura che dia adito a discussioni su cosa ne faccia o meno parte. Faccio giusto un esempio pratico: io ho competenza negli strumenti da navigazione, posso guidare un'imbarcazione. Non sono però né un astronomo né un matematico. In teoria non potrei conoscere le regole di trigonometria che permettono di calcolare il punto nave con  l'altezza di una stella e l'ora di un orologio preciso. Eppure devo. Ora, visto che le regole matematiche sono le stesse, posso usare la stessa competenza per calcolare il tiro di una catapulta, essendo la balistica una branca di questo calcolo? La risposta sarebbe no, ma obbliga il master a dire no senza che nessuno dei giocatori si risenta della risposta perché la sua giustificazione sembra troppo debole. Oppure sarebbe si, ma questo mette il master di fronte a personaggi che sanno moltissimo anche se non hanno studiato.

Capisco quello che vuoi dire, ma credo che il tuo ragionamento abbia una pecca.
Come fà notare Bellerofonte, Lore sarebbe usato solo per le conoscenze "teoriche":

  On 22/10/2019 at 12:48, Bellerofonte ha detto:

Le abilità Arcano, Religione e Natura funzionano per cose "pratiche", come identificare robe magiche, far funzionare rituali e raccogliere ingredienti per un preparato.

Non possono essere usate per le conoscenze generali.

Invece ogni volta che si tira di Lore, tra parentesi si indica dove si ha una competenza in qualcosa (ad esempio Arcano, Religione, oppure strumenti da navigatore, o competenza nelle armature pesanti, o un background da nobile, o "Pioniere" se si conosce bene la Loggia) per sapere robe di ambientazione in quell'ambito. I tiri di lore possono essere fatti solo in ambiti in cui si ha competenza.

Per quelle "pratiche" si usano altre abilità.

 

@Bellerofonte

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1632849

Esattamente come dice Matteo, il problema me lo pongo solo per quanto riguarda le conoscenze di ambientazione, non quelle tecniche. 

Se c'è qualche videogamer tra voi, diciamo che l'abilità Lore permette di accedere alle voci di Codex, (della "Wiki" del gioco), ma non di effettuare prove pratiche per la quale rimangono identiche le prove da regolamento.

Per rispondere al dubbio di aykman, riconosco che ci sono incoerenze e ci ho pensato un po'. La mia soluzione è questa (faccio un esempio per semplicità).

Elle tira Lore (marinaio) sulla Speranza dell'Est: sa che si tratta di una fregata elfica nata dall'ammodernamento della Jocasta, la leggendaria nave del re dei pirati Nero Gomez. Se il punteggio è abbastanza alto potrebbe conoscere qualche dettaglio tecnico (come ad esempio che possiede vele magiche, la sua velocità, l'armamento e il nome del suo capitano).

Raftal tira Lore (Pioniere) sullo stesso argomento: conosce i Pionieri nel suo equipaggio, il luogo dove è stata costruita, gli eventi durante la sua costruzione e il nome del capocarpentiere che l'ha creata.

Tholin tira Lore (Arcano): conosce i dettagli tecnici degli incantamenti.

Insomma, potete conoscere aspetti diversi in base alle conoscenze.

Edited by Bellerofonte
Edit: rispondo tra un po' allo spoiler

comment_1632863
  On 23/10/2019 at 07:16, Bellerofonte ha detto:

Insomma, potete conoscere aspetti diversi in base alle conoscenze.

Era esattamente questo quello che intendevo quando dicevo che se aggiunge personalizzazione al pg per me va benissimo.

Anche l'approccio/esempio che hai fatto per me è ottimo, rende molto i diversi tipi di conoscenza che ci possono essere in relazione a qualcosa.

Quindi per me è SI

  • Author
comment_1633178

Inserirò l'HR a partire dal Capitolo 1; fino ad allora siete liberi di tenervi le schede come sono. In base a come avete giocato il Capitolo Zero vi darò o meno la competenza nell'abilità Lore quando la introdurrò.

@Daimadoshi85

Reveal hidden contents

 

comment_1633179
  On 24/10/2019 at 08:37, Bellerofonte ha detto:

 

@Daimadoshi85

Reveal hidden contents

 

Scusa, se l'avevi già detto allora ce lo siamo persi entrambi 😖 Aggiungo anche @MattoMatteo

comment_1633184

Ok, quindi in realtà a me non farebbe effetto, e ciò sarebbe strano 😬

(Scusa, ho riguardato il manuale riguardo agli gnorri per assicurarmi che non fossi umanoide.)

  Quote

Your gnorri character has an alien physique that gives you a number of benefits. You are a monstrosity, not a humanoid, so spells that specifically target humanoids (such as charm person) fail to target you.

 

Edited by Daimadoshi85

  • Author
comment_1633186
  On 24/10/2019 at 09:00, Daimadoshi85 ha detto:

Ok, quindi in realtà a me non farebbe effetto, e ciò sarebbe strano 😬

(Scusa, ho riguardato il manuale riguardo agli gnorri per assicurarmi che non fossi umanoide.)

Yep!

comment_1633210
  On 24/10/2019 at 08:40, Daimadoshi85 ha detto:
  On 24/10/2019 at 08:37, Bellerofonte ha detto:

 

@Daimadoshi85

Reveal hidden contents

 

Scusa, se l'avevi già detto allora ce lo siamo persi entrambi 😖 Aggiungo anche @MattoMatteo

Non me l'aveva detto, ecco perchè non ho ancora riposto.

  • Author
comment_1635085
  On 01/11/2019 at 15:58, MattoMatteo ha detto:

@Bellerofonte

Mi dai il link all'immagine del giornale indicatomi da Daimadoshi85?
Altrimenti sarei costretto a leggere gli spoiler da e per il suo pg, e potrebbero esserci cose che non devo sapere.

Lo trovi insieme agli altri giornali nel Registro!

comment_1635097

Momento, giusto una precisazione. io idealmente volevo solo farti vedere che il soggetto era il giornale in mano, non fartelo leggere proprio per tenere la concentrazione sul mercante... 

Quindi tu @MattoMatteo in realtà ancora non l'hai letto. 

... @Bellerofonte non abbiamo perso il tipo per quello, vero? Volevo solo sincerarmene prima di andare avanti... 

Edited by Daimadoshi85

comment_1635104
  On 01/11/2019 at 16:48, Bellerofonte ha detto:

Lo trovi insieme agli altri giornali nel Registro!

Scusa, dimentico sempre quel pezzo.

 

  On 01/11/2019 at 18:30, Daimadoshi85 ha detto:

Momento, giusto una precisazione. io idealmente volevo solo farti vedere che il soggetto era il giornale in mano, non fartelo leggere proprio per tenere la concentrazione sul mercante... 

Quindi tu @MattoMatteo in realtà ancora non l'hai letto.

Ok... soprattutto ora che abbiamo perso la nostra preda! 😭

comment_1635137

@Redik

Reveal hidden contents