Pubblicato 26 Luglio 20195 anni comment_1613456 Buongiorno! Non trovo sul manuale del DM e nemmeno nel manuale del giocatore la gestione degli oggetti magici in combattimento. Per esempio, il mago Luigi, equipaggiato con veste dell'arcimago, cintura della battaglia, verga metamagica del potenziamento ecc... fronteggia un drago rosso. Il drago soffia, infliggendo totd8, peccato che Luigi sia immune al fuoco... ma i suoi oggetti no! Quindi il povero Luigi ora sta affrontando un drago rosso nella nudità totale. Ovviamente non funziona così, ma non trovo il punto in cui questa cosa è spiegata.
26 Luglio 20195 anni comment_1613462 Potrei sbagliarmi, ma da qualche parte credo di aver letto che gli incantesimi con raggio "Personale" come Immunità all'Energia includono tutti gli oggetti trasportati/indossati dal PG. Per quanto riguarda gli oggetti, servono prove di Spezzare adeguatamente descritte nel PHB per distruggere armi e armature, mentre la cosa degli incantesimi sulle armature/armi/oggetti dipende credo dal fatto che alcuni incantesimi hanno come bersaglio "Creatura" mentre altri "Oggetto". Ad esempio Disintegrazione può distruggere un oggetto magico se questo non supera il TS di chi lo indossa. Il caso specifico è ad esempio soffio di un drago di gelo su un umanoide di sottotipo freddo che indossa guanti della grazia del gatto: l'immunità al freddo è data dalla razza, perciò non si estende agli oggetti che porta con sé. In questo caso, gli oggetti hanno diritto al TS RIFLESSI contro il soffio con il bonus del possessore e dovrebbero subire i danni, ma nella pratica sia da master che da giocatore non è mai accaduto che l'equip venisse distrutto così facilmente da un attacco ad area. Da notare che teoricamente questo sarebbe valido per tutti gli incantesimi ad area tipo palla di fuoco.
26 Luglio 20195 anni Author comment_1613468 Ah ma davvero? Possibile che non sia regolamentata questa cosa? Renderebbe un classico incantesimo "palla di fuoco" un incubo.
26 Luglio 20195 anni comment_1613475 51 minuti fa, Incendio93 ha scritto: Il drago soffia, infliggendo totd8, peccato che Luigi sia immune al fuoco... ma i suoi oggetti no! Quindi il povero Luigi ora sta affrontando un drago rosso nella nudità totale. Gli oggetti non devono fare TS a meno che siano incustuditi a meno che bersagliati specificamente tipo l'azione di spezzare su un oggetto dell'avversario, come chiaramente scritto a pag 214 del manuale del master. Esiste se non ricordo male una regola opzionale secondo cui tirando 1 sul TS gli oggetti possono subire danni secondo un preciso ordine (tipo prima lo scudo, se non ce l'hai l'armatura, se non ce l'hai la veste ecc...), ma non ricordo dove si trovi esattamente.
26 Luglio 20195 anni Author comment_1613486 39 minuti fa, KlunK ha scritto: Gli oggetti non devono fare TS a meno che siano incustuditi a meno che bersagliati specificamente tipo l'azione di spezzare su un oggetto dell'avversario, come chiaramente scritto a pag 214 del manuale del master. Ah ecco! Sono andato a leggerlo ed effettivamente è chiaro. Però non dice che non subiscono danni, ma che non devono tirare sui ts a meno che il portatore faccia 1 naturale... quindi il dubbio mi rimane. 39 minuti fa, KlunK ha scritto: Esiste se non ricordo male una regola opzionale secondo cui tirando 1 sul TS gli oggetti possono subire danni secondo un preciso ordine (tipo prima lo scudo, se non ce l'hai l'armatura, se non ce l'hai la veste ecc...), ma non ricordo dove si trovi esattamente. Ricordi bene e non è opzionale, è sul manuale del DM subito sotto al trafiletto che parla dei danni agli oggetti, se il portatore fa 1 naturale gli oggetti devono tirare il TS Comunque mantenendo i dubbi sopra mi viene spontanea un altra domanda: Sempre il povero Luigi, dopo aver sconfitto il drago di fuoco, si ritrova a fronteggiare un coboldo, suddito del drago. Il coboldo lo prende alla sprovvista e gli tira una spadata, regolisticamente il coboldo potrebbe mirare al petto del mago così da danneggiare la veste dell'arcimago oltre che Luigi stesso? E se la risposta è si, e il coboldo infliggesse una 30ina di danni grazie ad un critico, la veste risulterebbe danneggiata o distrutta? Potremmo applicare lo stesso discorso agli incantesimi come raggio rovente che non concedono TS. Edited 26 Luglio 20195 anni by Incendio93
26 Luglio 20195 anni Author comment_1613519 Mi autorispondo per concludere la questione sugli incantesimi: A pagina 178 del manuale del giocatore sotto la voce "oggetti che sopravvivono ad un tiro salvezza" dice che tutti gli oggetti indossati e portati da una creatura sopravvivono ad un attacco magico a meno di specifiche dell'incantesimo in oggetto o fallimento critico del TS. Estendendo questo discorso a tutti gli incantesimi, e non solo a quelli con TS, direi che un incantesimo di qualsiasi tipo con bersaglio Luigi non potrà danneggiare i suoi oggetti a meno di fallimento critico. Invece la questione del coboldo con la spadata come la gestireste?
27 Luglio 20195 anni comment_1613798 Il 26/7/2019 alle 18:53, Incendio93 ha scritto: Invece la questione del coboldo con la spadata come la gestireste? I colpi mirati in generale non esistono, in ogni caso la gestirei come un attacco di spezzare l'arma
Crea un account o accedi per commentare