Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1614276

Salve, gioco a D&D 3.5 da circa 3 mesi e abbiamo appena inserito per la nuova avventura oltre al manuale del giocatore e del dungeon master anche i seguenti manuali: 
1 Perfetto combattente

2 Perfetto arcanista

3 Perfetto sacerdote

4 Perfetto avventuriero. 

Volevo da voi un consiglio su come creare due personaggi: un guaritore e un mago 
Partiamo dal livello 6 e assegniamo 78 punti caratteristica. 
Grazie per la disponibilità. 

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_1614298
7 ore fa, acon11 ha scritto:

Volevo da voi un consiglio su come creare due personaggi: un guaritore e un mago 
Partiamo dal livello 6 e assegniamo 78 punti caratteristica. 

Il guaritore non è un vero ruolo perché il chierico può farlo sempre e comunque pur facendo anche altro.
Chierico e mago sono due macro-categorie che possono fare tante cose, bisognerebbe capire cosa vuoi che facciano più nello specifico.
Vuoi un mago che fa danni? Evoca creature? Illusioni? Non morti e necromanzia? Si trasforma e combatte?
E lo stesso il chierico: vuoi che combatta in mischia o lanci incantesimi a distanza?
Poi che ambientazione? Ci sono previsioni di arrivare a quale livello? Ti interessa solo il PG più forte possibile o cerchi anche suggerimenti per caratterizzarlo?

  • Author
comment_1614344

Il mago vorrei un mago che fa tantissimi danni però anche un necromante non mi dispiacerebbe. 

Il chierico invece che lanci incantesimi a distanza però sempre incentrato principalmente sulla guarigione

comment_1614374
55 minuti fa, acon11 ha scritto:

Il mago vorrei un mago che fa tantissimi danni però anche un necromante non mi dispiacerebbe. 

Il chierico invece che lanci incantesimi a distanza però sempre incentrato principalmente sulla guarigione

Non hai risposto a tutte le altre domande però

  • Author
comment_1614387

Allora l'ambientazione sarà principalmente in città, è un avventura che si baserà molto sull'indagare in città e scoprire intrighi politici, ma non mancheranno combattimenti (anche molto difficili) e ci sarà un vasto assortimenti di oggetti magici da poter reperire nel corso dell'avventura. 
Inoltre si mi interessa il più forte possibile ma anche suggerimenti per caratterizzarlo

comment_1614409
52 minuti fa, acon11 ha scritto:

Allora l'ambientazione sarà principalmente in città, è un avventura che si baserà molto sull'indagare in città e scoprire intrighi politici, ma non mancheranno combattimenti (anche molto difficili) e ci sarà un vasto assortimenti di oggetti magici da poter reperire nel corso dell'avventura. 
Inoltre si mi interessa il più forte possibile ma anche suggerimenti per caratterizzarlo

Restando sul "classico" per il mago puoi pensare ad un evocatore o invocatore, magari specializzato che prosegue come Sapiente Elementale dal 6°, eventualmente poi come Arcimago più in là. Per i dettagli puoi leggere la Guida al Blast

Per il necromante ci sono invece altre opzioni e ci sono un altro paio di guide che puoi leggere

Per il chierico come dicevo sul guaritore solitamente non ci si focalizza perché qualunque chierico buono o neutrale converte gli incantesimi in cure senza prepararli, inoltre di solito è meglio fare altro e lanciare solo qualche cura "ben piazzata".
Ad ogni modo per il chierico incantatore ci sono una serie di possibilità, alcune delle quali dipendono anche dalla divinità.
Per esempio se vuoi fare comunque un chierico che "cura molto" c'è il Servitore Radioso di Pelor. Anche però Cercatore dell’isola brumosa, Contemplativo, Esorcista sacro, Inquisitore e Oracolo divino sono ottime CdP per un chierico incantatore. Puoi trovarle tutte sul  Perfetto Sacerdote e ognuna ti può dare spunti per caratterizzare il personaggio.

Crea un account o accedi per commentare