Pubblicato 16 Giugno 200717 anni comment_148946 salve a tutti.. volevo sollevare una piccola protesta sono un appassionato di magic, un gioco che ho amato e che amerei..se potessi.. ma e' questo il punto.. ho iniziato a giocare, all'incirca, nel 96,97, tempi in cui giocare a magic, sudare 7 camicie x allestire un bel mazzo con tutte le + belle carte in circolazione ecc.. era esaltante. poco dopo, xo', gli addetti ai lavori, dalla wizard, in alto, fino ai semplici luoghi di vendita e ritrovo, hanno intuito che con la storia dei tipi 2, delle carte vietate e compagnia cantante, si sarebbe potuto guadagnare qlcs in +.. siamo arrivati al punto che un mazzo che sabato e' "legale" lunedi' e da gettare eheh:-D sinceramente continuero' sempre a giocare, isolato con i miei amici, con le mie order of the ebon hand, le mie privazioni arcane, le mie forze di volonta', il mio tutore demoniaco.. carte datate..ma tremendamente belle..mi sono fermato alla V edizione..alla faccia di chi vorrebbe che spendessi un patrimonio ogni 15 giorni:cool:
16 Giugno 200717 anni comment_148948 La tua "protesta" è sacrosanta, ma è ritrita, come puoi vedere anche da questo topic -> http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9641&page=4 in cui si parla grosso modo delle stesse cose. Altrettanto vero è che comunque non si può fare nulla al riguardo, perché Magic è un bene di lusso, e nessuno ti obbliga ad acquistare! Così come 21.000 € sono troppi, imho, per un automobile di classe C, così 450 € sono troppi per un Mox Jet Unlimited MINT, ma tant'è! Un rimedio? Non comprare, come fai giustamente tu! Ciao ciao
16 Giugno 200717 anni Author comment_148950 parole sante Dargon si, immaginavo ci fosse qlc altra discussione simile eheh.. cmq e' vero.. nn ci si puo' far nulla, solo nn comprare. Il problema sai qual e'? e' che, nei pochi luoghi di ritrovo, che sono poi i medesimi luoghi dove si vende, il commerciante storce il naso se t vede giocare tipo 1:rolleyes: e questa la cosa che mi piace meno =\ ciauzZ
16 Giugno 200717 anni comment_148952 iscikre ha detto: parole sante Dargon si, immaginavo ci fosse qlc altra discussione simile eheh.. cmq e' vero.. nn ci si puo' far nulla, solo nn comprare. Il problema sai qual e'? e' che, nei pochi luoghi di ritrovo, che sono poi i medesimi luoghi dove si vende, il commerciante storce il naso se t vede giocare tipo 1:rolleyes: e questa la cosa che mi piace meno =\ ciauzZ Il mio amico "commerciante" è il campione italiano di Tipo1 Per cui non storce il naso... se però compri qualcosa lui è felice lo stesso! LoL Ciao ciao
16 Giugno 200717 anni Author comment_148953 hehe ovvio, nn faccio d tutta l'erba un fascio ma ti assicuro che da me, cosi' come in tanti altri posti, nn accettano di buon occhio i giocatori di tipo1, proprio xche' nn portano "moneta" salutami il campione eheh ciauzz
17 Giugno 200717 anni Amministratore comment_149068 Mah... a me ste polemiche non dicono tanto... èp vero che magic è un business, specie da quando è "corporato" hasbro... però è anche vero che il gioco ha fatto passi da gigante, e che dietro ci sta un lavoro di creativi mica da ridere... c'è un motivo se è il gioco di cartine più diffuso al mondo, e non credo dipenda solo dal fatto che è supportato da una grande corporazione. Che costi tanto è vero, ma per l'appunto si può anche giocarci senza spenderci capitali (come faccio io). Non è vero però che ci sia tutta questa ostilità verso il T1 o, soprattutto, questa supposta "connivenza" tra il povero negoziante e i megacapi della multinazionale Hasbro... i luoghi di ritrovo ci sono a tutti i livelli e in tutti i modi.
17 Giugno 200717 anni comment_149112 Dargon ha detto: Il mio amico "commerciante" è il campione italiano di Tipo1 Per cui non storce il naso... se però compri qualcosa lui è felice lo stesso! LoL Ciao ciao bhe dove compro le carte io i giocatori di t2 vengono quasi trattati male...quasi tutti esteso o t1
17 Giugno 200717 anni comment_149128 da me sono tutti o quasi T2 (:-(infatti fuori dai tornei mi hanno detto decine di volte che i miei mazzi erano illegali ). :bye:ciao ciao:bye:
18 Giugno 200717 anni Author comment_149474 Subumloc ha detto: Mah... a me ste polemiche non dicono tanto... èp vero che magic è un business, specie da quando è "corporato" hasbro... però è anche vero che il gioco ha fatto passi da gigante, e che dietro ci sta un lavoro di creativi mica da ridere... c'è un motivo se è il gioco di cartine più diffuso al mondo, e non credo dipenda solo dal fatto che è supportato da una grande corporazione. Che costi tanto è vero, ma per l'appunto si può anche giocarci senza spenderci capitali (come faccio io). Non è vero però che ci sia tutta questa ostilità verso il T1 o, soprattutto, questa supposta "connivenza" tra il povero negoziante e i megacapi della multinazionale Hasbro... i luoghi di ritrovo ci sono a tutti i livelli e in tutti i modi. ma la mia nn e' una critica a Magic, anzi.. lo ritengo il migliore nel suo genere.. Ne' al fatto che sia economicamente impegnativo; del resto ognuno spende quanto gli pare. La mia "critica" era rivolta al "sistema" che si e' creato, secondo il quale io, solo xchè nn rinnovo ogni mese le mie carte comprando espansioni su espansioni e mantengo solo le mie vecchie carte, quasi nn posso giocare a Magic negli specifici luoghi di ritrovo
Crea un account o accedi per commentare