Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1620984

Ciao a tutti,
    la regola standard la conoscete tutti, perciò espongo solo due paradossi, per certi versi estremi opposti tra loro:

a) Personaggio A dichiara "se il personaggio B estrae il pugnale, gli scaglio il macigno che ho in mano". Ebbene, se il personaggio B si accingerà ad estrarre un pugnale, prima gli arriverà in testa un macigno scagliato da magari 9 m. di distanza.

b) Personaggio A dichiara "se il personaggio B mi attacca, io lo attacco per primo". Ebbene, parlando di personaggi di livello medio alto, se il personaggio B attacca, prima si prende 1 attacco da A, poi però B si prende 2, 3 o 4 attacchi da B.

Nuova regola dell'azione preparata:

1) si può preparare un'azione gratuita, di movimento, standard o di round completo.
2) anche in caso di azione preparata, non è certo verrà efettivamente eseguita prima del trigger. Perché l'azione preparata venga effettivamente svolta prima, il personaggio che dichiara l'azione preparata deve effettuare con successo un TS Riflessi con CD il risultato di una prova di Des del personaggio che si vuole anticipare. Nel caso di trigger su personaggi non consapevoli od oggetti, la CD è 5.
3) a seconda del tipo di azione intrapresa, sia il personaggio che l'avversario applicano un modificatore: gratuita 0, swift -1, movimento -4, standard -5, round completo -9


Es. Un personaggio disarmato davanti a una guardia armata dichiara: se la guardia che mi sta parlando si avvicina, estraggo il pugnale.
La guardia effettivamente si avvicina al personaggio (azione di movimento) ed esegue una prova Des: dado 9 + mod. Des +1 + mod. azione -4 = 6.
Il personaggio ha estrazione rapida, perciò l'estrazione dell'arma è azione gratuita: dado 8 + mod. Rif. +3 + mod. azione 0 = 11.
Risultato: il personaggio riesce effettivamente a estrarre l'arma prima che la guardia gli si sia avvicinata.

Es. Il personaggio, con in mano una spada, sta parlando con un uomo pure armato e dichiara: se l'uomo mi attacca, io lo attacco prima.
L'avversario effettivamente lo attacca (standard) ed effettua prova di Des: dado 14 + Des +3 + mod. azione -5 = 12
Il personaggio attacca (standard): dado 7 + Rif. +2  + mod. azione -5 = 4
Risultato: nonostante l'azione preparata, il personaggio agisce dopo.

Qualunque sia l'esito del TS Riflessi, il personaggio deve eseguire l'azione dichiarata (o non fare nulla) ma in nessun caso può cambiarla. Nel caso il personaggio o l'avversario intraprendano un'azione di round completo, a seconda del margine di riuscita o fallimento del TS (per range che vanno di 4 in 4) il Master può decidere che comunque uno dei due fa in tempo a svolgere una parte dell'azione. In caso d'incantesimo invece, l'incantatore deve superare una prova Concentrazione, come al solito, perché l'incantesimo sia effettivamente lanciato e non venga sprecato

Es. Se il personaggio aveva dichiarato "se una delle guardie mi attacca, faccio attacco turbinante su tutte".
Una delle guardie attacca (azione standard). prova Des: 16 (comprensiva di -4)
Il personaggio esegue attacco turbinante (azione round completo): TS Rif. 15 (comprensivo di -9).
Risultato: siccome solo con un modificatore azione standard -5, il TS Riflessi sarebbe riuscito, il personaggio può eseguire un singolo attacco, quindi lo attaccano tutte le altre guardie.

Ciao, MadLuke.

 

Edited by MadLuke
Modificatori per tipo di azione

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No, trovo giusto che chi prepara l'azione parta comunque avvantaggiato sulla carta. Evitare che un bolso di 1° livello possa realmente preparare un'azione contro un ladro di 10° (a meno di miraco

  • In quest'ottica allora mi piace, la proverò nella campagna. 

comment_1622643
Il 8/9/2019 alle 17:47, MadLuke ha scritto:

Ciao a tutti,
    la regola standard la conoscete tutti, perciò espongo solo due paradossi, per certi versi estremi opposti tra loro:

a) Personaggio A dichiara "se il personaggio B estrae il pugnale, gli scaglio il macigno che ho in mano". Ebbene, se il personaggio B si accingerà ad estrarre un pugnale, prima gli arriverà in testa un macigno scagliato da magari 9 m. di distanza.

b) Personaggio A dichiara "se il personaggio B mi attacca, io lo attacco per primo". Ebbene, parlando di personaggi di livello medio alto, se il personaggio B attacca, prima si prende 1 attacco da A, poi però B si prende 2, 3 o 4 attacchi da B.

Nuova regola dell'azione preparata:

1) si può preparare un'azione gratuita, di movimento, standard o di round completo.
2) anche in caso di azione preparata, non è certo verrà efettivamente eseguita prima del trigger. Perché l'azione preparata venga effettivamente svolta prima, il personaggio che dichiara l'azione preparata deve effettuare con successo un TS Riflessi con CD il risultato di una prova di Des del personaggio che si vuole anticipare. Nel caso di trigger su personaggi non consapevoli od oggetti, la CD è 5.
3) a seconda del tipo di azione intrapresa, sia il personaggio che l'avversario applicano un modificatore: gratuita 0, swift -1, movimento -4, standard -5, round completo -9


Es. Un personaggio disarmato davanti a una guardia armata dichiara: se la guardia che mi sta parlando si avvicina, estraggo il pugnale.
La guardia effettivamente si avvicina al personaggio (azione di movimento) ed esegue una prova Des: dado 9 + mod. Des +1 + mod. azione -4 = 6.
Il personaggio ha estrazione rapida, perciò l'estrazione dell'arma è azione gratuita: dado 8 + mod. Rif. +3 + mod. azione 0 = 11.
Risultato: il personaggio riesce effettivamente a estrarre l'arma prima che la guardia gli si sia avvicinata.

Es. Il personaggio, con in mano una spada, sta parlando con un uomo pure armato e dichiara: se l'uomo mi attacca, io lo attacco prima.
L'avversario effettivamente lo attacca (standard) ed effettua prova di Des: dado 14 + Des +3 + mod. azione -5 = 12
Il personaggio attacca (standard): dado 7 + Rif. +2  + mod. azione -5 = 4
Risultato: nonostante l'azione preparata, il personaggio agisce dopo.

Qualunque sia l'esito del TS Riflessi, il personaggio deve eseguire l'azione dichiarata (o non fare nulla) ma in nessun caso può cambiarla. Nel caso il personaggio o l'avversario intraprendano un'azione di round completo, a seconda del margine di riuscita o fallimento del TS (per range che vanno di 4 in 4) il Master può decidere che comunque uno dei due fa in tempo a svolgere una parte dell'azione. In caso d'incantesimo invece, l'incantatore deve superare una prova Concentrazione, come al solito, perché l'incantesimo sia effettivamente lanciato e non venga sprecato

Es. Se il personaggio aveva dichiarato "se una delle guardie mi attacca, faccio attacco turbinante su tutte".
Una delle guardie attacca (azione standard). prova Des: 16 (comprensiva di -4)
Il personaggio esegue attacco turbinante (azione round completo): TS Rif. 15 (comprensivo di -9).
Risultato: siccome solo con un modificatore azione standard -5, il TS Riflessi sarebbe riuscito, il personaggio può eseguire un singolo attacco, quindi lo attaccano tutte le altre guardie.

Ciao, MadLuke.

 

Siccome nel TS riflessi é già compreso il mod dex, non sarebbe meglio fare solo quello per entrambe le prove anziché una prova dex? 

  • Author
comment_1622645
3 minuti fa, gabrinx ha scritto:

non sarebbe meglio fare solo quello per entrambe le prove anziché una prova dex? 

No, trovo giusto che chi prepara l'azione parta comunque avvantaggiato sulla carta.

Evitare che un bolso di 1° livello possa realmente preparare un'azione contro un ladro di 10° (a meno di miracoli), è già un gran bel passo avanti.

Crea un account o accedi per commentare