Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_148681

Chiedo a Dusdan, se non di preparare un archivio ecc, di scrivere per bene le istruzioni per scaricare/installare sia il softwere terzo necessario sia l'ultima versione del programma dal repository. Scritte queste per bene, mettetele in evidenza, tipo SIA nel primo post del topic (grazie mod!) [o addirittura in un topic chiuso e in rilievo], SIA in una pagina su sourceforge. Credo queste semplificherebbe il testing da parte degli utenti.

  • Risposte 120
  • Visualizzazioni 16k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Fossi in te leggerei da qui: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=307635&postcount=12 in poi...

  • Urka... i passaggi li hai seguiti bene, a questo punto può capire solo Dusdan questo ostrogoto... Pare sia un casino.

  • se installi le pyqt 4.3.0 le qt sono gia` incluse, prova a disinstallarle e a togliere quelle variabli nella dir da cui lo lanci c'e` la cartella Ui? se uno non ha la paz

comment_148685
Chiedo a Dusdan, se non di preparare un archivio ecc, di scrivere per bene le istruzioni per scaricare/installare sia il softwere terzo necessario sia l'ultima versione del programma dal repository. Scritte queste per bene, mettetele in evidenza, tipo SIA nel primo post del topic (grazie mod!) [o addirittura in un topic chiuso e in rilievo], SIA in una pagina su sourceforge. Credo queste semplificherebbe il testing da parte degli utenti.
c'e` gia` un README piu` o meno comprensibile, manca solo l'archivio
  • Author
comment_148690

c'e` gia` un README piu` o meno comprensibile, manca solo l'archivio

Il tutto deve tendere ad essere a prova di utonto (come me :-p )!

0) ovviamente il README riguarda il programma, non come scaricarselo da Sourceforge (ok che farai l'archivio, ma per ora uno deve sempre usare SVN per scaricarsi il programma: magari potresti spiegare meglio come farlo, se l'archivio verrà solo fra un po')

1) su SourceForge il README (che è solo in inglese, e mi sa che qui non tutti lo masticano propriamente; e poi perchè fate una versione italiana del programma e il README lo lasciate soolo in inglese? ;-) )non è nella documentazione ma fra i vari file, cioè non immediato da trovare.

2) arrivo sul sito Dragon's Lair e vedo che state sviluppando questo programma: dove trovo l'informazione su dove scaricarlo e come installarlo? Al momento mi devo cercare l''informazione fra le pagine del topic ecc (magari via la funzione cerca): non è la cosa più semplice del mondo. Vi suggerisco di mettere sia il README che l'indirizzo del progetto in evidenza all'inizio del topic o in altro modo (tipo un altro sticky topic read-only).

comment_148696

0) ovviamente il README riguarda il programma, non come scaricarselo da Sourceforge (ok che farai l'archivio, ma per ora uno deve sempre usare SVN per scaricarsi il programma: magari potresti spiegare meglio come farlo, se l'archivio verrà solo fra un po')
svn e` per gli sviluppatori, non ho mai visto un solo progetto che spiegasse come usare svn per scaricare i sorgenti, e di progetti ne ho visti un bel po'

1) su SourceForge il README (che è solo in inglese, e mi sa che qui non tutti lo masticano propriamente; e poi perchè fate una versione italiana del programma e il README lo lasciate soolo in inglese? ;-) )non è nella documentazione ma fra i vari file, cioè non immediato da trovare.
la traduzione non la faccio io :-p

2) arrivo sul sito Dragon's Lair e vedo che state sviluppando questo programma: dove trovo l'informazione su dove scaricarlo e come installarlo? Al momento mi devo cercare l''informazione fra le pagine del topic ecc (magari via la funzione cerca): non è la cosa più semplice del mondo. Vi suggerisco di mettere sia il README che l'indirizzo del progetto in evidenza all'inizio del topic o in altro modo (tipo un altro sticky topic read-only).
bisogna chiedere allo staff.
comment_148699

bisogna chiedere allo staff.

Se avete delle beta da scaricare, materiale da consultare o istruzioni da dare da parte nostra non credo ci siano problemi a piazzare un topic sticky... preparate un post e lo mettiamo in evidenza! ;-)

  • Author
comment_148739

svn e` per gli sviluppatori, non ho mai visto un solo progetto che spiegasse come usare svn per scaricare i sorgenti, e di progetti ne ho visti un bel po'

intendevo che forse fosse il caso di indicare in evidenza da qualche parte QUI sul forum come scaricare da SVN ;-) Ma ora c'è l'archivio: ottimo. (tra parentesi: l'archivio lo crea in automatico sourceforge? O lo crei tu a manina? Se la prima: devi indicare tu amministratore una versione stabile per cui farlo o prende semplicemente l'ultima versione di sviluppo?)

comment_148741

Ho provato a scaricare la beta, ma sul link c'erano due file... Aid20-1.0-beta1.tar.gz e Aid20-1.0-beta1.zip. Quale devo aprire???

  • Author
comment_148743

Ho provato a scaricare la beta, ma sul link c'erano due file... Aid20-1.0-beta1.tar.gz e Aid20-1.0-beta1.zip. Quale devo aprire???

vanno entrambi bene, ma sono due tipi di archivi diversi. se fai questa domanda, la risposta è il .zip ;-)

comment_148745

inoltre quando lancio il programma (aid20) mi da un errore dicendomi che non trova il file mingwm10.dll... che devo fare?

ho già installato il python, il QT e il PyQt

comment_148749

inoltre quando lancio il programma (aid20) mi da un errore dicendomi che non trova il file mingwm10.dll... che devo fare?

ho già installato il python, il QT e il PyQt

hai settato il PATH?
comment_148752

si, all'inizio c'era scritto solo C:\qt\4.2.3\bin, ma io l'ho modificato facendolo diventare C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib

(in pratica ho aggiunto la parte dopo il bin)

comment_148754

GATZU significa semplicemente che quando hai installato le Qt ti chiedeva di scaricare pure MinGW e tu hai detto no... sarebbe dovuto uscire anche un messaggio d'avvertimento (della serie: potrebbe non funzionare qualcosa in futuro...).

Disinstalla e reinstalla (qt-win-opensource-4.2.3-mingw) facendo bene attenzione a dirgli (durante l'installazione) di fare un download minimal di MinGW. Vedrai che poi funziona :cool:

comment_148993

Salve ho installato tutti e tre i programmi ed in fine ho installato anche ai20, quando avvio il programma mi viene visualizzato il seguente errore:

"impossibile avviare l'applicazione specificata. mingwm 10.dll non è stato trovato. una nuova installazione dell'applicazione dovrebbe risolvere il problema."

pensavo di non aver installato mingwm ma invece, in "installazione applicazioni" risultano installate corretamente

"minGW 3.4.2."

e

"minGW 3.4.2. Sources"

quindi penso che per quello è ok .... forse non ho ben capito come si modifica il path.... io ho fatto così:

durante l'installazione di qt open source mi veniva chiesto dove installare il programma e mi si suggeriva C:\Qt\4.2.3 invece io ho modificato mettendo:

C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib .... e poi ho completato l'installazione... probabilmente penso che sia qui la toppa forse non ho ben chiaro come si modifica il path ed anche seguendo la guida fornita "Gestire variabili d'ambiente in Windows XP" non sono riuscito a modificare.

anche se però non capisco la natura dell'errore che non sembra riferito al path ma al minGW che però a me risulta installata.

HELP!!!

comment_148994

Salve ho installato tutti e tre i programmi ed in fine ho installato anche ai20, quando avvio il programma mi viene visualizzato il seguente errore:

"impossibile avviare l'applicazione specificata. mingwm 10.dll non è stato trovato. una nuova installazione dell'applicazione dovrebbe risolvere il problema."

pensavo di non aver installato mingwm ma invece, in "installazione applicazioni" risultano installate corretamente

"minGW 3.4.2."

e

"minGW 3.4.2. Sources"

quindi penso che per quello è ok .... forse non ho ben capito come si modifica il path.... io ho fatto così:

durante l'installazione di qt open source mi veniva chiesto dove installare il programma e mi si suggeriva C:\Qt\4.2.3 invece io ho modificato mettendo:

C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib .... e poi ho completato l'installazione... probabilmente penso che sia qui la toppa forse non ho ben chiaro come si modifica il path ed anche seguendo la guida fornita "Gestire variabili d'ambiente in Windows XP" non sono riuscito a modificare.

anche se però non capisco la natura dell'errore che non sembra riferito al path ma al minGW che però a me risulta installata.

HELP!!!

Per modificare le variabili d'ambiente le istuzioni sono sul readme, ma repetita iuvant ;-)

Clicki col tasto destro su RISORSE DEL COMPUTER. Proprietà. Avanzate. Variabili d'ambiente. A quel punto cerchi la variabile di nome Path fai click su "modifica" e aggiungi C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib

Oddio... controlla ora dov'è finita la tua installazione :-p

comment_149085

Per modificare le variabili d'ambiente le istuzioni sono sul readme, ma repetita iuvant ;-)

Clicki col tasto destro su RISORSE DEL COMPUTER. Proprietà. Avanzate. Variabili d'ambiente. A quel punto cerchi la variabile di nome Path fai click su "modifica" e aggiungi C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib

Oddio... controlla ora dov'è finita la tua installazione :-p

OK questo è il risultato:

%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\WbemC:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib

adesso questa è la path modificata, come vedi ho aggiunto il pezzo finale...

però non va ugualmente.......

comment_149087

OK questo è il risultato:

%SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib

adesso questa è la path modificata, come vedi ho aggiunto il pezzo finale...

però non va ugualmente.......

Non so se hai copiato/incollato male ma cmq ti ho aggiunto una parte in rosso abbastanza fondamentale :-p

Inoltre controlla se REALMENTE hai installato le Qt in C:\Qt\ perchè da quello che ho capito hai pasticciato un po' nell'installazione ;-)

comment_149088

io avevo lo stesso problema degli altri, poi però ho modificato le variabili di ambiente e non è più uscito il messaggio di quel file che mancava... ora però nonostante non esca più questo messaggio di avviso, quando clicco sul file Aid20.py si apre una piccola finestrella nera (tipo DOS) e poi scompare nel nulla... e non mi apre niente...

Crea un account o accedi per commentare