17 Giugno 200717 anni comment_149111 ok fatto aggiunto la modifica alla variabile d'ambiente: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\Sy stem32\Wbem;C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib sembra tutto ok ma l'errore è sempre lo stesso: dice che manca mingwm..... è rilecante l'istallazione dell'ai20 io l'ho installato su: C:\Ai20\Aid20-1.0-beta1 qt invece è su: C:\Qt\4.2.3\bin;C\qt\4.2.3\lib qui è invece dove ho installato MinGW C:\MinGW che posso fare?
17 Giugno 200717 anni comment_149150 io avevo lo stesso problema degli altri, poi però ho modificato le variabili di ambiente e non è più uscito il messaggio di quel file che mancava... ora però nonostante non esca più questo messaggio di avviso, quando clicco sul file Aid20.py si apre una piccola finestrella nera (tipo DOS) e poi scompare nel nulla... e non mi apre niente...lo faceva anche a sami, poi in base a non so cosa ha cominciato a funzionare. ok fatto aggiunto la modifica alla variabile d'ambiente: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\Sy stem32\Wbem;C:\qt\4.2.3\bin;C:\qt\4.2.3\lib sembra tutto ok ma l'errore è sempre lo stesso: dice che manca mingwm..... è rilecante l'istallazione dell'ai20 io l'ho installato su: C:\Ai20\Aid20-1.0-beta1 qt invece è su: C:\Qt\4.2.3\bin;C\qt\4.2.3\lib qui è invece dove ho installato MinGW C:\MinGW che posso fare? allora forse devi aggiungere nel path anche la directory dove c'e` mingw*.dll
18 Giugno 200717 anni comment_149359 che posso fare? Io ho nel path anche C:\MINGW\BIN. Prova ad aggiungerlo. EDIT: Niente per me? Non facciamo più le traduzioni da file come prima e fai direttamente tu, Dusdan?
19 Giugno 200717 anni comment_149630 io avevo lo stesso problema degli altri, poi però ho modificato le variabili di ambiente e non è più uscito il messaggio di quel file che mancava... ora però nonostante non esca più questo messaggio di avviso, quando clicco sul file Aid20.py si apre una piccola finestrella nera (tipo DOS) e poi scompare nel nulla... e non mi apre niente... Ok adesso ho il suo stesso problema lo faceva anche a sami, poi in base a non so cosa ha cominciato a funzionare non si sa ancora quale sia stata la risoluzione al problema....?? HELP ME!!
19 Giugno 200717 anni comment_149633 Ok adesso ho il suo stesso problema non si sa ancora quale sia stata la risoluzione al problema....?? HELP ME!! Allora, per prima cosa controlla di aver modificato correttamente la PATH (io all'inizio avevo sostituito e basta, invece la parte in più va aggiunta al resto). Inoltre mi sono accorta che, dopo che si apre la finestra nera di DOS, magari c'è da aspettare un po' prima che parta il programma, per cui si tratta solo di attendere qualche secondo in più.
19 Giugno 200717 anni comment_149651 Allora, per prima cosa controlla di aver modificato correttamente la PATH (io all'inizio avevo sostituito e basta, invece la parte in più va aggiunta al resto). Inoltre mi sono accorta che, dopo che si apre la finestra nera di DOS, magari c'è da aspettare un po' prima che parta il programma, per cui si tratta solo di attendere qualche secondo in più. il path è apposto... ho avviato il programma e ho aspettato ma non si avvia nulla...praticamente si apre una schermata di dos che poi sparisce....ho aspettato parecchio ma non si è avviato nulla, ho ripetuto molte volte il procedimento.... ma niente
19 Giugno 200717 anni Author comment_149667 il path è apposto... ho avviato il programma e ho aspettato ma non si avvia nulla...praticamente si apre una schermata di dos che poi sparisce....ho aspettato parecchio ma non si è avviato nulla, ho ripetuto molte volte il procedimento.... ma niente Verifica dove hai installato il programma "python" (il mio è in "c:\Python25\python.exe") e dove hai installato Aid20 (ad esempio, "c:\giochi\Aid20\Aid20.py"). Avvia il prompt dei comandi da "Start > Tutti i programmi > Accessori" Usando il comando "cd" vai nella directory/cartella in cui hai sistema il programma. Ad esempio, se il programma è in "c:\giochi\aid20" digita "cd c:\giochi\aid20" e premi invio. Verifica di essere nella cartella giusta usando il comando "dir" e verifica che ci sia il file "Aid20.py". Ora digita "c:\Python25\python Aid20.py" (sostituisci "c:\Python25" con la cartella che contiene effettivamente il file python.exe sul tuo PC). Che succede? Riesci a leggere un messaggio di errore?
19 Giugno 200717 anni comment_149719 Quali sono le cose che hai nel path, adesso? Puoi postarle per intero copiandole dalle variabili d'ambiente di Uindous?
20 Giugno 200717 anni comment_149868 Verifica dove hai installato il programma "python" (il mio è in "c:\Python25\python.exe") e dove hai installato Aid20 (ad esempio, "c:\giochi\Aid20\Aid20.py"). Avvia il prompt dei comandi da "Start > Tutti i programmi > Accessori" Usando il comando "cd" vai nella directory/cartella in cui hai sistema il programma. Ad esempio, se il programma è in "c:\giochi\aid20" digita "cd c:\giochi\aid20" e premi invio. Verifica di essere nella cartella giusta usando il comando "dir" e verifica che ci sia il file "Aid20.py". Ora digita "c:\Python25\python Aid20.py" (sostituisci "c:\Python25" con la cartella che contiene effettivamente il file python.exe sul tuo PC). Che succede? Riesci a leggere un messaggio di errore? ok adesso mi da l'errore: hon Aid20.py Traceback (most recent call last): File "Aid20.py", line 23, in <module> from PyQt4.QtCore import QSettings, QVariant, QString, QTranslator, SIGNAL, Qt ImportError: No module named PyQt4.QtCore questo è l'errore riportato.....cosa posso fare?
20 Giugno 200717 anni comment_149871 ok adesso mi da l'errore: hon Aid20.py Traceback (most recent call last): File "Aid20.py", line 23, in <module> from PyQt4.QtCore import QSettings, QVariant, QString, QTranslator, SIGNAL, Qt ImportError: No module named PyQt4.QtCore questo è l'errore riportato.....cosa posso fare? vuol dire che non trova le PyQt4, ma non capisco perche`: dove le hai installate? EDIT: procediamo per passi: per vedere se ti funzionano le Qt lancia il designer o i linguist o l'assistant. per vedere se ti funzionano le PyQt4 vai nella dir in cui le hai installate e dalla cartella examples lancia un programmino di esempio. se tutto questo funziona dovrebbe funzionare anche il mio.
20 Giugno 200717 anni comment_149925 se ho dimenticato di spostare qualcosa oppure ho spostato troppo ditelo qui che modifico
20 Giugno 200717 anni comment_149997 Ok adesso ho il suo stesso problema non si sa ancora quale sia stata la risoluzione al problema....?? HELP ME!! Io ho risolto... in realtà non avevo estratto i file dalla cartella zippata... una volta estratti il programma mi è partito.. e devo dire che nonostante sia una versione iniziale è davvero fatto bene... è uno dei programmi per master più utili che io abbia mai visto... se dovessi rilevare bug lo farò sapere! per il momento posso solo fare i complimenti a Dus, Shar, Piri e tutti quelli che ci stanno lavorando!
21 Giugno 200717 anni comment_150017 Io ho risolto...ottimo per il momento posso solo fare i complimenti a Dus, Shar, Piri e tutti quelli che ci stanno lavorando! grazie da parte di tutti
21 Giugno 200717 anni comment_150050 Quali sono le cose che hai nel path, adesso? Puoi postarle per intero copiandole dalle variabili d'ambiente di Uindous? varibili dell'utente: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\Sy stem32\Wbem;C:\Qt\4.2.3\bin;C:\Qt\4.2.3\lib;C:\MinGW\bin variabili di sistema: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\Sy stem32\Wbem;C:\Qt\4.2.3\bin;C:\Qt\4.2.3\lib;C:\MinGW\bin HELP !! vuol dire che non trova le PyQt4, ma non capisco perche`: dove le hai installate? EDIT: procediamo per passi: per vedere se ti funzionano le Qt lancia il designer o i linguist o l'assistant. per vedere se ti funzionano le PyQt4 vai nella dir in cui le hai installate e dalla cartella examples lancia un programmino di esempio. se tutto questo funziona dovrebbe funzionare anche il mio. non riesco a trovare il designer o i linguist o l'assistant in più nelle Pyqt4 non mi lancia il programmino di esempio strano ricordo che quando le avevo installate queste funzionavano...
21 Giugno 200717 anni comment_150091 varibili dell'utente: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\Sy stem32\Wbem;C:\Qt\4.2.3\bin;C:\Qt\4.2.3\lib;C:\MinGW\bin variabili di sistema: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\Sy stem32\Wbem;C:\Qt\4.2.3\bin;C:\Qt\4.2.3\lib;C:\MinGW\bin Io ho solo c:\Qt\4.2.3\bin;c:\MinGW\bin nel primo caso mentre non ho nessun riferimento a QT, PyQT e Python nel secondo. Ma non credo sia qui il problema. non riesco a trovare il designer o i linguist o l'assistant in più nelle Pyqt4 non mi lancia il programmino di esempio strano ricordo che quando le avevo installate queste funzionavano... Non è che nel frattempo hai fatto qualcosa sul programma? Prova a disinstallare le tre cose che hai installato e a rifare il procedimento... Facci sapere!
21 Giugno 200717 anni comment_150196 Un mito una leggenda il più grande grazie Shar mi hai risolto il problema in 2 minuti ciao!!
21 Giugno 200717 anni comment_150201 ma scusate, non potete hostare direttamente i file su server del sito? i tre pacchetti che servono per far girare il programma non sono free?
21 Giugno 200717 anni comment_150208 ma scusate, non potete hostare direttamente i file su server del sito? i tre pacchetti che servono per far girare il programma non sono free? non so se lo hai visto ma in questo topic ci sono tutte le spiegazioni e tutto il necessario per far partire il programma... inoltre credo proprio che i pacchetti a cui tu fai riferimento siano free... almeno lo spero..
21 Giugno 200717 anni comment_150219 I pacchetti sono "free", ma appartengono a chi li sviluppa. Senza contare il fatto che se aggiornano un baco o una versione, non serve che rimettiamo ogni volta i nuovi file. Inoltre, tutti questi pacchetti servono solo per Windows. Per ubuntu non serve niente, per OsX serve altro, per altre distro di linux dipende, e così via. Oltre al fatto che non credo sia legale includere materiale sviluppato da altri. Ci sono i link: che serve di più? (tra parentesi, prego realkeeper, è stato un piacere!)
21 Giugno 200717 anni comment_150237 non so se lo hai visto ma in questo topic ci sono tutte le spiegazioni e tutto il necessario per far partire il programma... inoltre credo proprio che i pacchetti a cui tu fai riferimento siano free... almeno lo spero.. Ma veramente... io le variabili d'ambiente le ho aggiunte, ma ora come lo avvio il programma? @shar si hai ragione, ma siccome il programma gira con quelle librerie e non altre, e dato che sono librerie gratuite, credo che mettere tutti e 4 in pacchetti in un unico zippo non sia un problema, dato che a quanto ne so la GNU License permette di scambiare e modificare files, giusto? Poi beh, per me non è un problema, ma era per venire incontro a chi non è smanettone come noi
Crea un account o accedi per commentare