Jump to content

Featured Replies

comment_150272

  Zellolo ha detto:
Ma veramente... io le variabili d'ambiente le ho aggiunte, ma ora come lo avvio il programma?

Se hai fatto tutto a dovere, doppio click su Aid20.py che trovi nella cartella principale.

Buon beta-testing! :bye:

  • Risposte 120
  • Visualizzazioni 16k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Fossi in te leggerei da qui: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=307635&postcount=12 in poi...

  • Urka... i passaggi li hai seguiti bene, a questo punto può capire solo Dusdan questo ostrogoto... Pare sia un casino.

  • se installi le pyqt 4.3.0 le qt sono gia` incluse, prova a disinstallarle e a togliere quelle variabli nella dir da cui lo lanci c'e` la cartella Ui? se uno non ha la paz

comment_150274

  Zellolo ha detto:
@shar si hai ragione, ma siccome il programma gira con quelle librerie e non altre, e dato che sono librerie gratuite, credo che mettere tutti e 4 in pacchetti in un unico zippo non sia un problema, dato che a quanto ne so la GNU License permette di scambiare e modificare files, giusto?
beh, la GPL e` un po' piu` complicata di cosi` :-p

e comunque verrebbero tipo 60 o 70 MB di roba. non mi sembra proprio il caso, visto che basta scaricarseli una volta.

comment_150778

Io ho installato tutto e mi pare funzioni tutto perfettamente (anche senza inserire i PATH o robe varie...Ho installato i tre programmi necessari e mi gira da subito). Ho però riscontrato dei piccoli problemi:

1- Quando apro il software, mi si apre in contemporanea anche una finestra di Phyton con sfondo nero. Non che mi dia noia, ma non riesco a capire perchè.

2- Non sono riuscito a trovare il tool per eliminare un oggetto, una volta messo. Mi manca qualche tool o non c'è proprio? (O sono scemo io?).

3- Gli incantesimi me li devo tradurre io, o avete fatto una patch con le traduzioni? E sempre per gli incantesimi, da che manuali sono presi?

4- Ogni tanto noto qualche messaggio non tradotto, per esempio quando chiede se vuoi salvare.

Comunque complimenti per il programma, che è fatto molto bene.

comment_150785

  artemis b. marthem ha detto:
Io ho installato tutto e mi pare funzioni tutto perfettamente (anche senza inserire i PATH o robe varie...Ho installato i tre programmi necessari e mi gira da subito).

Ottimo!

  Citazione
Ho però riscontrato dei piccoli problemi:

Già meno ottimo... :-D

  Citazione
1- Quando apro il software, mi si apre in contemporanea anche una finestra di Phyton con sfondo nero. Non che mi dia noia, ma non riesco a capire perchè.

Questo non è un problema: è la console, che, tra l'altro, se le cose non funzionano spiega perchè e percome.

  Citazione
2- Non sono riuscito a trovare il tool per eliminare un oggetto, una volta messo. Mi manca qualche tool o non c'è proprio? (O sono scemo io?).

Cliccare su oggetto, premere CANC/DEL sulla tastiera.

  Citazione
3- Gli incantesimi me li devo tradurre io, o avete fatto una patch con le traduzioni? E sempre per gli incantesimi, da che manuali sono presi?

Ho fornito solo il file con gli incantesimi in inglese, da SRD (perchè in licenza open).

Puoi scrivere quello che ti pare, in italiano o in rumeno, quelli servono solo per velocizzare le cose.

Non avendo i manuali italiani sottomano, la traduzione per me, che 'impersono' lo staff traduzioni, è un po' ostica.

A dire la verità non so nemmeno se la traduzione di un nome dall'inglese è inclusa nella licenza open.

  Citazione
4- Ogni tanto noto qualche messaggio non tradotto, per esempio quando chiede se vuoi salvare.

E' già da un po' che chiedo a Dusdan di mettere nella localizzazione inglese tutti i messaggi per consentirmi di tradurli... ora dobbiamo aspettare che torni dagli USA.

  Citazione
Comunque complimenti per il programma, che è fatto molto bene.

Grazie!

comment_151153

Uffa a me non funzica, mi apre il prompt dei comandi ma la cosa finisce lì..

vi do un po' di info.. allora:

uso WinXP SP2, ho scaricato e installato

python-2.5.1.msi

qt-win-opensource-4.2.3-mingw.exe

PyQt-gpl-4.2-Py2.5-Qt4.2.3.exe

non necessariamente in quest'ordine.

Poi nelle Variabili d'Ambiente ho inserito nelle VAriabili di Sistema, alla voce Path quanto segue:

C:\Programmi\Qt\4.2.3\bin;C:\Programmi\Qt\4.2.3\lib;

ovviamente in aggiunta a quel che c'era già.

Per caso devo inserire il percorso delle librerie anche altrove?

comment_151160

  Zellolo ha detto:
Uffa a me non funzica, mi apre il prompt dei comandi ma la cosa finisce lì..

vi do un po' di info.. allora:

uso WinXP SP2, ho scaricato e installato

python-2.5.1.msi

qt-win-opensource-4.2.3-mingw.exe

PyQt-gpl-4.2-Py2.5-Qt4.2.3.exe

non necessariamente in quest'ordine.

Poi nelle Variabili d'Ambiente ho inserito nelle VAriabili di Sistema, alla voce Path quanto segue:

C:\Programmi\Qt\4.2.3\bin;C:\Programmi\Qt\4.2.3\lib;

ovviamente in aggiunta a quel che c'era già.

Per caso devo inserire il percorso delle librerie anche altrove?

Allora, vediamo un po'.

1) Assicurati che le PyQt siano state installate NECESSARIAMENTE dopo il resto. Le altre due non importa in che ordine.

2) Quelle path inseriscile nelle variabili per l'utente, non in quelle di sistema. Non so perchè, ma nel mio caso va con le variabili in quelle "per l'utente taldeitali" e non nell'altro caso.

E poi vediamo se si risolve così o se bisogna venire con un defibrillatore a dare un po' di brio alla tua macchina! :-)

comment_151229

  Shar ha detto:
E' già da un po' che chiedo a Dusdan di mettere nella localizzazione inglese tutti i messaggi per consentirmi di tradurli... ora dobbiamo aspettare che torni dagli USA.
ditemi quali sono 'ste frasi e le tradurro`, non appena il mio colesterolo sara` tornato a livelli umani.

p.s.: ho appena mangiato in un posto che si chiama "the library", sulla cui insegna ci sono megalibri con titoli come "the lord of the onion rings" e dentro c'e` tanta musica metal e cameriere vestite con minigonne fatte con le cinture (e ogni giovedi` fanno il booty shaking contest :cool:) :bye:

comment_151265

  Dusdan ha detto:
ditemi quali sono 'ste frasi e le tradurro`, non appena il mio colesterolo sara` tornato a livelli umani.

Sono nei controlli, credo.

A meno che tu non le abbia già tradotte nella versione nigthly che noi scarichiamo, mentre nella beta no... ;-)

  Citazione
p.s.: ho appena mangiato in un posto che si chiama "the library", sulla cui insegna ci sono megalibri con titoli come "the lord of the onion rings" e dentro c'e` tanta musica metal e cameriere vestite con minigonne fatte con le cinture (e ogni giovedi` fanno il booty shaking contest :cool:) :bye:

Se non hai la macchina fotografica con te, ti asporto una libbra di carne... ;-)

comment_151510

  Shar ha detto:
Allora, vediamo un po'.

1) Assicurati che le PyQt siano state installate NECESSARIAMENTE dopo il resto. Le altre due non importa in che ordine.

2) Quelle path inseriscile nelle variabili per l'utente, non in quelle di sistema. Non so perchè, ma nel mio caso va con le variabili in quelle "per l'utente taldeitali" e non nell'altro caso.

E poi vediamo se si risolve così o se bisogna venire con un defibrillatore a dare un po' di brio alla tua macchina! :-)

1) scommetto che sarà stato il primo pacchetto che ho installato...

2) proverò, proverò, fino a quando potrò... :P

  Dusdan ha detto:
ditemi quali sono 'ste frasi e le tradurro`, non appena il mio colesterolo sara` tornato a livelli umani.

p.s.: ho appena mangiato in un posto che si chiama "the library", sulla cui insegna ci sono megalibri con titoli come "the lord of the onion rings" e dentro c'e` tanta musica metal e cameriere vestite con minigonne fatte con le cinture (e ogni giovedi` fanno il booty shaking contest :cool:) :bye:

a milano vero?

vero??

comment_153051

Mentre con il PC non ho avuta, diciamo, nessun problema, con il portatile sono incappato in una arcigna questione. in pratica, installo tutte le componenti necessarie, ma non riesco a modificare le variabili di ambiente perchè il portatile non mi fa entrare nella avanzate di risorse del computer in pratica quando clicco su avanzate mi dice questo: "Scegliere le proprietà avanzate per questo collegamento." e poi al di sotto di questa scritta ci sono due caselline da spuntare ma sono in grigio quindi non posso farlo, affianco ad un c'è scritto:" Esegui con altre credenziali" l'altra invece dice: "Esegui in spazio di memoria separato" e questa e spuntata, ma sempre grigia quindi non posso cliccarci.

ora credo di avere due opzioni... o mi aiutate a risolvere questo inghippo, oppure mi dite se è possibile arrivare alle variabili di ambiente non passando per le avanzate delle risorse del computer... grazie per l'attenzione!

comment_153073

  Alister ha detto:
Mentre con il PC non ho avuta, diciamo, nessun problema, con il portatile sono incappato in una arcigna questione. in pratica, installo tutte le componenti necessarie, ma non riesco a modificare le variabili di ambiente perchè il portatile non mi fa entrare nella avanzate di risorse del computer in pratica quando clicco su avanzate mi dice questo: "Scegliere le proprietà avanzate per questo collegamento." e poi al di sotto di questa scritta ci sono due caselline da spuntare ma sono in grigio quindi non posso farlo, affianco ad un c'è scritto:" Esegui con altre credenziali" l'altra invece dice: "Esegui in spazio di memoria separato" e questa e spuntata, ma sempre grigia quindi non posso cliccarci.

ora credo di avere due opzioni... o mi aiutate a risolvere questo inghippo, oppure mi dite se è possibile arrivare alle variabili di ambiente non passando per le avanzate delle risorse del computer... grazie per l'attenzione!

Probabilmente succede perchè non sei amministratore.

Loggati come amministratore, cambia le variabili d'ambiente nel modo normale, poi riloggati nel modo normale.

comment_153079

  Shar ha detto:
Probabilmente succede perchè non sei amministratore.

Loggati come amministratore, cambia le variabili d'ambiente nel modo normale, poi riloggati nel modo normale.

Ma tu intendi tipo quando premi start e fai cambia utente? perchè se è questo me ne da uno solo, il fatto e che questo portatile è di mio padre,e a lui lo ha fato la scuola per un progetto, ora sinceramente non so come poter fare.. oppure tu intendi altra cosa Shar?

comment_153090

Ok sono riuscito ad entrare nelle variabili di ambiante... modifico il file Path, ma nulla, non mi va lo stesso...

vi riporto la stringa: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\

cosa ci devo aggiungere esattamente?

ancora grazie!

Edit: scusate il doppio post!

comment_153262
  Zork ha detto:
ragazzi scusate ho disattivato la tool bar in alto al programma battle mapper... non riesco a ripristinarla, come fare?
ops, mi sono dimenticato. appena ho un attimo metto la possibilita` di aprirla dal menu, per adesso cerca il file Aid20.ini e cancella la voce state del BattleMapper (geometry non dovrebbe centrare, ma al limite cancella anche quella)
comment_153264

  Dusdan ha detto:
ops, mi sono dimenticato. appena ho un attimo metto la possibilita` di aprirla dal menu, per adesso cerca il file Aid20.ini e cancella la voce state del BattleMapper (geometry non dovrebbe centrare, ma al limite cancella anche quella)

ha funzionato senza cancellare geometry

grazie mille per la prontezza della risposta ^_^ già mi stavo disperando :D

comment_153327

  Alister ha detto:
Ok sono riuscito ad entrare nelle variabili di ambiante... modifico il file Path, ma nulla, non mi va lo stesso...

vi riporto la stringa: %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\

cosa ci devo aggiungere esattamente?

ancora grazie!

Edit: scusate il doppio post!

C:\Programmi\Qt\4.2.3\lib;C:\Programmi\Qt\4.2.3\bin

Sempre che tu le Qt le abbia installate nella directory PROGRAMMI.

  • 3 settimane dopo...
comment_156451
  Baronts ha detto:
non riesco ad aprire il file Aid20.py mi dice di selezionare un programma dall'elenco
ma hai installato quello che serve?

Crea un account o accedi per commentare