Jump to content

Featured Replies

comment_183332

salve qualcuno sa spiegarmi come utilizzare aid20 su un mac? ho seguito le istruzioni nel file readme e scaricato i relativi file ma non funziona niente...

  • Risposte 120
  • Visualizzazioni 16k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Fossi in te leggerei da qui: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=307635&postcount=12 in poi...

  • Urka... i passaggi li hai seguiti bene, a questo punto può capire solo Dusdan questo ostrogoto... Pare sia un casino.

  • se installi le pyqt 4.3.0 le qt sono gia` incluse, prova a disinstallarle e a togliere quelle variabli nella dir da cui lo lanci c'e` la cartella Ui? se uno non ha la paz

comment_183400

:P lo sto provando

Ok ragazzi, io sono un utente medio di window, e ho bisogno di interfacce user friendly.

Non ho capito ne come si installa ne ci sono riuscito. Ho scaricato aid20, qt4 e phyton ma non ho capito nulla di cosa fare. E nelle istruzioni è dato tutto troppo per scontato. Che si fa? :P

Inoltre quando clicco due volte sul programma parte un box di dos e poi nulla più, si richiude e non succede niente.

comment_183407
salve qualcuno sa spiegarmi come utilizzare aid20 su un mac? ho seguito le istruzioni nel file readme e scaricato i relativi file ma non funziona niente...
purtroppo e` un bel casinp perche` non c'e` la versione binaria per os x delle pyqt4, quindi te le devi compilare :-(
comment_183450

:P lo sto provando

Ok ragazzi, io sono un utente medio di window, e ho bisogno di interfacce user friendly.

Non ho capito ne come si installa ne ci sono riuscito. Ho scaricato aid20, qt4 e phyton ma non ho capito nulla di cosa fare. E nelle istruzioni è dato tutto troppo per scontato. Che si fa? :P

Inoltre quando clicco due volte sul programma parte un box di dos e poi nulla più, si richiude e non succede niente.

Installa prima PYTHON

Poi installa PyQt (o quel che è)

Ed infine apri il programma con doppio click...

Io lavoro in winzozz 2000 e sono un utonto medio...

La schermata di dos esce anche a me ma poi il "gioco" parte... ;-)

comment_183464

Non credo di essere in grado di darti troppo aiuto... a me ha funzionato al primo colpo (una volta recuperate le versioni giuste di python e pyqt).... :banghead:

Mi spaice... :bye:

comment_183470

Fatto .__. continua a non funzionare. Qualche santo che mi da msn e mi segue passo passo?

Il mio contatto MSN lo trovi sul mio profilo.

Non so quando sarò connesso, quindi meglio se mi mandi prima un MP per metterci d'accordo.

Disinstalla tutte le cose che hai eventualmente già scaricato/installato.

Cominciamo dalla base.

Scarica tutti i pacchetti corretti:

http://python.org/ftp/python/2.5.1/python-2.5.1.msi

http://www.riverbankcomputing.com/Downloads/PyQt4/GPL/PyQt-Py2.5-gpl-4.3.3-1.exe

Installa il primo, poi il secondo. Problemi-schermate strane?

A questo punto scaricati Aid20: http://dfn.dl.sourceforge.net/sourceforge/aid20/Aid20-1.0-beta2.zip

Scompatta la cartella da qualche parte sul tuo HD.

Clicca due volte sul file Aid20.py.

A questo punto ci sono problemi/schermate strane/urli del computer?

comment_183478

Ok, il primo l'ho installato senza problemi. QUando faccio partire il secondo però mi dice:

"This copy of Pyqt has been built against Phyton v2.5.x which doesn't seem to be installed"

ç_ç

comment_183482

*___* parte parte!!!!

ç___ç NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! E' in inglese è_é!

Guarda che l'inglese non morde... ;-)

I comandi sono quattro in croce...... niente di sconvolgente... ;-)

comment_183487

ç___ç NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! E' in inglese è_é!

Abbiamo fatto anche la traduzione italiana...

Menu EDIT, poi LINGUA, poi ITALIANO.

Forse dovrai riavviare il programma perchè la modifica abbia effetto.

comment_183846

Proposta dubbiosa...

dato che talvolta serve di decretare un numero "casuale" diverso da quelli dei dadi... non è che si potrebbe implementare nel dice roller una funzione tipo.. tira un dado X con x da immettere?

:bye:

comment_183855

Proposta dubbiosa...

dato che talvolta serve di decretare un numero "casuale" diverso da quelli dei dadi... non è che si potrebbe implementare nel dice roller una funzione tipo.. tira un dado X con x da immettere?

:bye:

Non credo sia un problema farlo, ma non ne vedo molto l'utilità. Mi puoi fare un esempio?

Ci sono diverse forme di dado, e assimilare ad uno di questi un qualsiasi numero è facile. Che numeri di ordine superiore a 100 devi tirare in modo casuale? Se devi arrivare a 100.000, non credo serva la precisione all'unità, quindi basta un d100...

comment_183859

Non credo sia un problema farlo, ma non ne vedo molto l'utilità. Mi puoi fare un esempio?

Ci sono diverse forme di dado, e assimilare ad uno di questi un qualsiasi numero è facile. Che numeri di ordine superiore a 100 devi tirare in modo casuale? Se devi arrivare a 100.000, non credo serva la precisione all'unità, quindi basta un d100...

Un esempio stupido... decider eche gionro del mese è... ci vorrebe il d30... o il d28 ed il d31 per i pignoli...

Un giorno della settimana.. il d7 (OK tiro 1d8 e ritiro l'8)... tanto per dire...

Semplicemente mi sembrava una cosa che pouò tornare utile... e non così complessa (spero) da implenentare.... :bye:

comment_183871

Un esempio stupido... decider eche gionro del mese è... ci vorrebe il d30... o il d28 ed il d31 per i pignoli...

Un giorno della settimana.. il d7 (OK tiro 1d8 e ritiro l'8)... tanto per dire...

Semplicemente mi sembrava una cosa che pouò tornare utile... e non così complessa (spero) da implenentare.... :bye:

puoi gia` farlo nella finestra custom
comment_184283

puoi gia` farlo nella finestra custom

Ok.. provato e funziona.... (tanto per cewrtificarvi che funziona anche su winzozz 2000)....

Al limite è un po' poco chiaro il funzionamento (due righe di commento in quella grossa finestra grigia si potevano anche mettere no? ;-) ) ...

:banghead::banghead:

:bye:

Crea un account o accedi per commentare