Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1624573

problema: il ladro si stacca dal gruppo sul sentiero ed entra nella boscaglia in avanscoperta, vede un goblin a breve distanza e gli tira un pugnale colpendolo (il goblin urla perché colpito). Il mago quindi (che non vede il goblin perché coperto dalla boscaglia) dichiara di lanciare un raggio di gelo verso l'urlo. Qui si sono aperte due scuole di pensiero:

- il mago non può lanciare il raggio di gelo perché il bersaglio non è in vista (copertura piena?)

- il mago tira ma è come se fosse accecato quindi con svantaggio

secondo voi qual'è l'interpretazione corretta?

Edited by Aranar

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se è copertura totale non può colpirlo. Se invece è completante oscurato si. In quest’ultimo caso deve fare un tiro per colpire con svantaggio.  Copertura e oscuramento sono due condizi

comment_1624591

Se è copertura totale non può colpirlo.

Se invece è completante oscurato si.

In quest’ultimo caso deve fare un tiro per colpire con svantaggio. 

Copertura e oscuramento sono due condizioni differenti.

Se invece usasse un’incantesimo con area d’effetto non potrebbe colpirlo in nessuno dei due casi, non potendo posizionare l’area in una zona che non vede.

  • Author
comment_1624619

@savaborg grazie per il chiarimento che effettivamente mi sfuggiva! nel link in inglese di @Checco copertura è indicata con obstruction che è più comprensibile

p.s. ma esiste un forum ufficiale (in inglese ovviamente) di dungeons & dragons?

Crea un account o accedi per commentare