Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1,8k
  • Visualizzazioni 61,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Theraimbownerd
    Theraimbownerd

    Zylcrin Concordo in pieno Zenone. Non sappiamo neanche se quella torre reggerà alla pioggia o se ci terrà asciutti...E poi così possiamo chiacchierare un po' anche con altri viaggiatori. Dico all

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    @Fezza @New One   @Theraimbownerd @sani100 @Garyx  

  • @Alonewolf87 @Pentolino  

Posted Images

comment_1887398

Maybelle Petit

 

Si a questo piano non c'è nulla che possa interessarci , andiamo al piano di sotto , e cerchiamo la fonte...

però prima vediamo se c'è qualche pericolo prima di scendere...

 

detto questo mando il mio famiglio giù per le scale


 

Spoiler

@ DM

Mando il mio famiglio giù per le scale

 

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1887424

Maybelle manda di nuovo in esplorazione il suo famiglio, facendogli scendere la scalinata che porta al piano inferiore. Già durante la discesa degli scalini è chiaro che c'è qualcosa di strano, masse di fango secco ricoprono il pavimento e il soffitto, formando strani cumuli, quasi fossero stallattiti e stalagmiti. Quando il famiglio avanza nel corridoio che poi porterebbe verso la fonte, inizia a sentire un rumore come di un gocciolare ripetuto e improvvisamente viene impalato da un getto di fango, che dal soffitto lo trafigge come una lancia uccidendolo sul colpo.

comment_1887510

Maybelle Petit

 

Metto una mano al petto e cado in ginocchio quando il mio famiglio viene trafitto e la sua vita giunge al termine...

Il mio famiglio è stato ucciso... dico con un filo di voce...

poi lentamente mi rialzo... masse di fango secco ricoprono il pavimento e il soffitto del corridoio dopo le scale , formando strani cumuli, quasi fossero stalattiti e stalagmiti...mentre il mio famiglio volava nel corridoio un getto di fango proveniente dal soffitto lo ha trafitto...

devo dire meglio lui che noi anche se la sua perdita fa davvero male...

qualche idea su come affrontare il fango?

Edited by Dardan

comment_1887511

Devios

Mi preoccupo per la perdita di Maybelle. Non so cosa si prova per una perdita del genere ma ho letto abbastanza per capire che non è sicuramente piacevole. Io non ho nulla che possa aiutarci in altro modo se non quello di scendere.. se provassimo a spaccare queste stalattiti? in modo che si nasconde qualcuno lo possiamo scovare?

 

comment_1887702

sEr Monnezza

Che dolore! Me dispiace Maybelle era un alleato capace e fedele, te sò vicino.
Dobbiamo recuperallo...però nun saprei come schivare er fango, se l'ha colpito che volava nun è una trappola classica...forse nun è manco na trappola...
Potrebbe esse una creatura viva, a quel punto se potrebbe iniziare ad attaccalla prima che lo facia lei.
Oppure potrebbe esse questo personaggio malvagio a controllà er fango e ad attaccà a distanza e allora dovremmo solo corre er più veloce possibbile...anche se sul fango se rischia de scivolà...

comment_1887865

Maybelle Petit

 

Sono i rischi del mestiere...fra un anno potrò richiamarne o se riusciamo a recuperarne il cadavere potrebbe essere riportato in vita...

Comunque gli elfi sono stati colpiti mentre uscivano ed il mio famiglio mentre entrava , c'è sicuramente una mente dietro agli attacchi...

credo che il fango sia un emanazione della creatura malvagia che ha preso dimora in questo tempio...

sfortunatamente non ho poteri che possano seccare il fango o toglierlo da una superficie cosi vasta...

forse dovremmo cercare un altra via per arrivare al piano di sotto...

comment_1887876

Devios

D'accordo, cerchiamo un altra via per il piano di sotto. 

Cominciamo l'esplorazione del piano dove siamo ora per cercare un secondo accesso al piano inferiore. Se non esiste, provo a verificare anche dall'esterno se per caso esiste un qualche canale secondario o camino naturale che si possa eventualmente sfruttare per la discesa.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1887908

Grazie alla mappa dettagliata che avete del luogo scoprite senza problemi altri due accessi al piano sottostante, ma in entrambi i casi vi rendete conto iniziando a scendere le scale che ciò che si intravede del piano inferiore è pieno di questi accumuli di fango.

comment_1888090

Maybelle Petit

 

Tanto vale provare ma non ho idea su come evitare quei getti di fango se dovessimo essere scoperti...

speriamo di riuscire a passare...

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1888137

Nel dubbio fate fare un tentativo a Devios di scendere per primo e con cautela, ma non appena si trova in un punto sul cui soffitto si trova un ammasso di fango questo schizza verso il basso formando una lancia acuminata e cercando di trafiggerlo. Il vostro compagno scarta agilmente di lato, ma anche dove si sposta succede la stessa cosa e si trova costretto ad arretrare. nel frattempo il fango risale lentamente verso il soffitto per raccogliersi di nuovo pronto a colpire. Quello che potete capire è che queste lance di fango sembrano quasi attivarsi automaticamente al passaggio delle persone e che ci vogliono circa 30 secondi prima che si "ricarichino".

Da quello che potete vedere tutti i soffitti qui sotto sono ricoperti di fango, allo stesso modo dei pavimenti dove però è solo uno strato più sottile. All'angolo esterno del corridoio più avanti vedete anche un grosso cumulo di fango alto quasi un metri.

comment_1888355

Devios

A questo punto proviamo a verificare se il fuoco può essere dannoso per questo fango. Avendo un grosso cumulo presente al di fuori dei corridoi proverei prima con quello che ne dite?

A questo punto esco dalla struttura a raccogliiere da terra della legna per poter accedere il fuoco e improvvisare delle torce. Mi avvicino lentamente al cumulo dopo aver dato fuoco a una torcia improvvisata, facendo attenzione al minimo movimento e se sono abbastanza vicino, comincio ad analizzare la sua reazione alla vicinanza con il fuoco. 

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1888386

Vi mettete a fare qualche prova pratica e dopo poco tempo capite che avete due possibili armi contro questo fango "vivente": potete farlo essicare con il calore di modo che si asciughi e si sgretoli. In alternativa potete diluirlo con grandi quantità d'acqua fino a farlo diventare innocuo.

comment_1888527

Devios

comincio ad adoperarmi quindi per accedere un fuoco per poter liberare il passaggio. Preparo diversi piccoli falò da accedere e cominciare a essiccare il fango. pongo i primi falò all'imbocco del corridoio, per poi spostarli man mano. Faccio sempre molta attenzione a non mettermi sotto tiro.

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1888606

Passate alcune ore a raccogliere vari mucchi di legna e poi iniziate ad appiccare il fuoco. Anche se ci vuole il suo tempo si dimostra un sistema efficace e iniziate a ripulire il corridoio d'accesso. Certo tossite come dei matti essendo immersi in mezzo al fumo, ma nulla che non possiate sopportare. Quello che però notate dopo qualche tempo è che tutto il fango che potete vedere più avanti nel corridoio si sta chiaramente pian piano ritirando, fluendo indietro come una densa melassa.

Continuate nella vostra opera di pulizia ma vi ci vuole poco a capire che tutto il fango si sta ritirando verso la stanza centrale del piano sotterraneo, dove si trova la sorgente. Ad un certo punto provate a vedere cosa succede smettendo di avanzare col fuoco e confermate che il fango sta continuando a ritirarsi completamente.

comment_1888645

Devios

Bene, direi che il primo ostacolo lo abbiamo superato. A questo punto credo che non ci resti continuare a seguire il fango che si ritira e arriveremo alla sua origine. 
Se il fuoco sembra dargli così fastidio, abbiamo la possibilità di prepararci qualche colpo del genere? 

Mentre continuo a guardarmi intorno man mano che procediamo nelle stanze.