Pubblicato 5 Ottobre 20195 anni comment_1628265 Finalmente ho un periodo relativamente libero per masterare un po’. Masterare cosa? Beh… se avete letto il titolo… Horror come se piovesse allora (senza dimenticare tuoni e lampi ovviamente)… ma il fatto che ci avviciniamo ad Halloween è puramente incidentale. Diciamo che era una cosa che mi mancava, e che programmavo da un po’ 🙂 L’avventura avrebbe come sottofondo il terrore dell’ignoto, un po’ alla Lovecraft, ma non ho deciso nulla di specifico. Questo possiamo farlo insieme. Ad ogni modo eviterei robe troppo intellettuali. Partiamo con qualcosa di più “ignorante”. Se e quando ci sarà un gruppo ben affiatato valuteremo un salto di qualità. Il ruleset è sempre Dungeon World. Per smussare i toni (super)eroistici si parte da subito con due World Move: LA SPAVALDERIA NON AIUTA Quando cala un’atmosfera di terrore o di profonda inquietudine, se agisci come se nulla fosse tutti prendono -1 al prossimo tiro. TERRORE ED ERRORE Quando ti metti in pericolo facendo qualcosa di sciocco, a causa del tuo terrore o della tua inquietudine, se tiri un 6- guadagni 2PE anziché 1PE. O qualcosa del genere. ---------------------------------------------------------- Requisiti per partecipare 1 - Dedizione alla causa Niente soloni che iniziano entusiasti e poi si dileguano. Valuterò il “curriculum” dei candidati in base ai loro PbF sul forum. Per cui non restateci male se verranno scelti altri arrivati dopo di voi. 2 - Conoscenza del ruleset (DW) Non è necessario esserne esperti, ma quantomeno conoscerlo al punto di sapere se vi piace o meno. ---------------------------------------------------------- Tiradadi ufficiale http://lapo.it/rpg/dadi.php? ---------------------------------------------------------- Da parte mia cercherò di essere quanto più presente, anche se a volte impegni vari possono prendere il sopravvento. Resto a disposizione per domande, richieste, etc..
5 Ottobre 20195 anni comment_1628313 Sarei interessato, non credo di aver mai giocato un horror fantasy simil medievale. Alcune domande: - le schede proprio quella di DW? O ci sono degli adattamenti che hai intenzione di fare o delle schede da escludere? - pensavi di fare low-magic o high-magic? Inoltre non credo di riuscire a fare post lunghi come fai tu di solito, se questo non è un problema sarei interessato
6 Ottobre 20195 anni comment_1628361 Come ti ho confermato nell'altro tread, mi farebbe piacere continuare l'esperienza!
6 Ottobre 20195 anni Autore comment_1628367 Il 05/10/2019 alle 20:04, Halaster Blackcloack ha detto: Sarei interessato, non credo di aver mai giocato un horror fantasy simil medievale. Alcune domande: - le schede proprio quella di DW? O ci sono degli adattamenti che hai intenzione di fare o delle schede da escludere? - pensavi di fare low-magic o high-magic? Inoltre non credo di riuscire a fare post lunghi come fai tu di solito, se questo non è un problema sarei interessato Consiglio caldamente le classi ufficiali o al massimo quelle bonus da dungeonword.it o narrattiva. Non vedo la necessità di adattamenti, ma se volete proporne di vostri, possiamo parlarne. Il low magic darebbe più mistero e temibilità agli eventi sovrannaturali, ma è una cosa che possiamo decidere insieme, in particolare con le classi arcane e sacre. Per il mood personalmente immaginavo qualcosa di dark gotico alla Dark Dungeon, ma la mia è solo una proposta. Sulla lunghezza dei post nessun problema. L’importante è la frequenza e la coerenza con la fiction. Per cui più attenzione nel leggere quello che scrivono gli altri, più che nello scrivere… Alla fine bastano un paio di righe per far scorrere il gioco. Il 06/10/2019 alle 08:10, L_Oscuro ha detto: Come ti ho confermato nell'altro tread, mi farebbe piacere continuare l'esperienza! Ottimo
6 Ottobre 20195 anni comment_1628444 Eccomi, non posso farmi sfuggire un PbF di Marco! In generale posso garantire una frequenza di 2/3 post settimanali. Parto subito in quarta, come PG proporrei un Templare (The Templar di Jacob Randolph), oppure potrei recuperare il mio vecchio bardo ispirato a Ian Anderson.
6 Ottobre 20195 anni Autore comment_1628471 Benvenuto a bordo @Knefröd Nessun problema per il Bardo. Il Templare è semplicemente un paladino riscritto male. Se vuoi ti spiego perché… dopodiché puoi sceglierlo lo stesso 😉
7 Ottobre 20195 anni Autore comment_1628638 Il 06/10/2019 alle 19:05, Knefröd ha detto: come PG proporrei un Templare (The Templar di Jacob Randolph) A tempo perso ho scritto una disanima sul Templare e sul perché funziona male. Puoi dargli un’occhiata se vuoi.
7 Ottobre 20195 anni comment_1628723 Il 07/10/2019 alle 13:21, Marco NdC ha detto: A tempo perso ho scritto una disanima sul Templare e sul perché funziona male. Puoi dargli un’occhiata se vuoi. Grazie di aver dedicato il tuo tempo per analizzare a fondo la classe! Come al solito le tue osservazioni sono precise e fondate. Ad essere onesto avevo scelto la classe più per favour che per altro, ma probabilmente non conoscendo bene il gioco quanto te non mi sarei mai accorto delle molte pecche ed i pochi pregi di quel libretto. Ho imparato qualcosa come NON scrivere una classe in DW, per questo ti ringrazio. Magari mi oriento sul paladino. A questo punto sarebbe interessante creare una discussione in DWC su quali sono e perché le classi meglio scritte di DW (oltre alle universalmente acclamate Spadaccino, Druido, Paladino) con un focus sui supplementi di terze parti.
7 Ottobre 20195 anni Autore comment_1628800 Il 07/10/2019 alle 17:02, Knefröd ha detto: Grazie di aver dedicato il tuo tempo per analizzare a fondo la classe! Come al solito le tue osservazioni sono precise e fondate. Ad essere onesto avevo scelto la classe più per favour che per altro, ma probabilmente non conoscendo bene il gioco quanto te non mi sarei mai accorto delle molte pecche ed i pochi pregi di quel libretto. Ho imparato qualcosa come NON scrivere una classe in DW, per questo ti ringrazio. Magari mi oriento sul paladino. A questo punto sarebbe interessante creare una discussione in DWC su quali sono e perché le classi meglio scritte di DW (oltre alle universalmente acclamate Spadaccino, Druido, Paladino) con un focus sui supplementi di terze parti. Figurati, è un piacere ed un buon esercizio anche per me. Il flavour puoi darlo via BG anche partendo da classi più distanti. L’aspetto fictional ha un suo peso meccanico. Le mosse possono anche esulare da una certa classe. Magari attraverso una crescita del PG (vedi Come Giocare, Evoluzione dei Personaggi), una Compendium Class, etc.. Per il resto… qualsiasi attività sul DWC è ben accetta. A me non dispiacerebbe un laboratorio in cui creare e discutere delle classi personalizzate, e chissà magari poi pubblicarle da qualche parte. ---------------------------------------------- @Tutti A questo punto direi che ognuno può scegliersi la sua classe… in attesa del quarto ed ultimo giocatore.
8 Ottobre 20195 anni Autore comment_1629082 Bene. Anzi, devo dire che queste classi rispecchiano abbastanza l’immagine dell’avventura che nella mia mente prendeva forma in questi giorni. In attesa del quarto giocatore, inizierò a creare la gilda. Il nome sarà qualcosa di generico, forse banale, che dia l’idea di Horror ma senza svelare nulla sul suo contenuto. Chessò, tipo “Grida nel Buio”, “Il Brivido della Follia”, o qualcosa del genere. Se vi viene qualcosa di meglio, accetto suggerimenti 🙂 Edited 8 Ottobre 20195 anni by Marco NdC
9 Ottobre 20195 anni comment_1629186 Il 08/10/2019 alle 12:51, Halaster Blackcloack ha detto: Se non lo sceglie Knefröd mi proporrei come bardo Prendi pure il bardo, io mi metto all'opera per creare un paladino.
9 Ottobre 20195 anni Autore comment_1629236 Il 09/10/2019 alle 07:55, Halaster Blackcloack ha detto: Italian Horror Story 😂 Già. Potremmo ambientarlo a Velletri xD -------- Il 09/10/2019 alle 08:28, Knefröd ha detto: Prendi pure il bardo, io mi metto all'opera per creare un paladino. Ok, ma aspettiamo di scriverle in Gilda. Così da tenere il thread di reclutamento fine al suo scopo. Vi anticipo che non farò molte domande. Preferisco farvele durante il gioco, in modo da aggiungere elementi più ficcanti per l’avventura. Per lo stesso motivo vi chiedo di non scrivere BG molto lunghi. Relativamente alla questione Templare, per me è ok lavorare fin da subito ad una Custom Class che vada nella direzione che dicevi. Questo vale per tutti ovviamente.
10 Ottobre 20195 anni Autore comment_1629539 Gilda creata. Siete tutti invitati. Edited 10 Ottobre 20195 anni by Marco NdC
11 Ottobre 20195 anni comment_1630026 Se c'è ancora posto, giocherei un ladro. Ho esperienza con i giochi PtbA e il gioco su forum. Ho una 20a di anni d'esperienza coi GdR, e gioco su vari forum inglesi e francesi da una diecina di anni. Non habito in Italia e l'italiano non è la mia lingua materna (lo era da bambino, ma non più). Sto cercando di miglorare il mio italiano scritto perche purtroppo non lo parlo quasi mai e mi sono detto che un buon modo di miglorarlo sarebbe facendo delle cose che mi piaciono. Quindi può darsi che si ritrovano degli errori o delle strane costruzioni di frasi nei mei posts. Il mio manuale di DW è in inglese, ma posso usare quel sito italiano per il quale hai messo il link. Edited 11 Ottobre 20195 anni by Maestro Menatorio
11 Ottobre 20195 anni Autore comment_1630053 @Maestro Menatorio ciao. La lingua non è un problema (puoi anche scrivere in inglese per quanto mi riguarda), né lo è la scarsa esperienza con i GdR. Se chiedo il “curriculum” è solo perché gli utenti con pochi post/PbF all’attivo, sono quelli che tendono ad abbandonare, lasciando gli altri con un palmo di naso. P.S.: Forse il ladro è stato già prenotato da @L_Oscuro
11 Ottobre 20195 anni comment_1630060 Vabbene allora posso giocare un guerriero? Per la lingua, preferisco scrivere tutto in italiano si come l'objettivo è di migliorarlo. Se mi accetti, raggiungo la gilda.
11 Ottobre 20195 anni Autore comment_1630067 Se garantisci una buona frequenza e reggi il mio approccio al gioco tendente al nerd (gli altri giocatori già sanno 😅)… che dire, vieni pure in gilda. Il guerriero è ok. Comunque aspetterei la conferma di @L_Oscuro sul ladro. Magari stava solo valutando di prenderlo.
Crea un account o accedi per commentare