13 Aprile 201113 anni comment_585939 Ho un problema con alcuni deck che creo, quando li vado a provare in Solo Mode, mi carica la finestra senza il deck e quindi non posso provarlo! Se provo a caricarlo manualmente con Load Deck mi esce questo errore: Load Deck Error: Cards not Found in Base. Non so da cosa deriva, credo sia un problema di Mirrodin Assediato, ma togliendo le carte di quella espansione dal mazzo, il problema sussiste! Il mazzo è in T2, quindi solo carte degli ultimi set! Qualcuno ha avuto questo problema? Come si risolve??? Vi ringrazio! EDIT: Ho risolto! Bye byez Dato che hai risolto dicci anche come così se ci capita sappiamo cosa fare
13 Aprile 201113 anni comment_585946 Hai ragione! In pratica bisogna fare File --> Assign Default Master Base, se avete 2 o più Master Base, cancellate quello vecchio e tenete l'aggiornato, quindi selezionatelo e fate Ok! Bye byez
13 Aprile 201113 anni comment_586014 Capita a fagiolo l'up del topic E' da due giorni che ogni volta che riapro la workstation spesso e volentieri mi cancella tutte le carte nel database(la lista affianco da cui attingere carte) e mi copia solamente quelle dell'ultimo mazzo caricato... morale della favola devo disinstallare e reinstallare tutto... qualcuno sa come risolvere invece di fare sto casino oppure come evitarlo proprio?
13 Aprile 201113 anni comment_586020 Fai File--> Open Libraries e selezioni il MasterBase. Bye byez Grazie, la prossima volta che lo rifà provo questo metodo!
13 Aprile 201113 anni comment_586111 Per evitare che il problema si ripresenti ricordati che quando salvi devi salvare come mazzo non come database
14 Aprile 201113 anni comment_586618 Domanda ipermeganiubba. Ma c'è un modo per draftare su mws? No, mi pare di no, di sicuro si può su MTGOn Line ma è a pagamento
14 Aprile 201113 anni comment_586628 No, mi pare di no, di sicuro si può su MTGOn Line ma è a pagamento Infatti, è quello il problema. Mi sembra che MTGO sia fatto molto bene, ma già spendo per giocare dal vivo, non mi andrebbe di spendere anche per giocare online. Peccato, fare qualche draft in rete sarebbe stato bello.
14 Aprile 201113 anni comment_586639 Infatti, è quello il problema. Mi sembra che MTGO sia fatto molto bene, ma già spendo per giocare dal vivo, non mi andrebbe di spendere anche per giocare online. Peccato, fare qualche draft in rete sarebbe stato bello. Bhè calcola che se finisci una collezione te la mandano a casa REAL e quindi te li ripagheresti. Però certo, la spesa non è poco. E' una questione di scelte, di sicuro costa meno dei draft dal vivo.
14 Aprile 201113 anni comment_586647 Bhè calcola che se finisci una collezione te la mandano a casa REAL e quindi te li ripagheresti. Però certo, la spesa non è poco. E' una questione di scelte, di sicuro costa meno dei draft dal vivo. Ma non è un risparmio, è semplicemente una spesa aggiuntiva, a meno che non smettessi di giocare dal vivo (cosa improbabile al momento). Purtroppo non posso permettermi entrambi
14 Aprile 201113 anni comment_586654 Ma non è un risparmio, è semplicemente una spesa aggiuntiva, a meno che non smettessi di giocare dal vivo (cosa improbabile al momento). Purtroppo non posso permettermi entrambi Ma non no detto che è un risparmio, ho detto che ti ripagheresti i draft, è tutta un'altra cosa. E costa meno dei draft dal vivo perchè quelli (almeno da me) costano 12€ mentre se non sbaglio i draft su MTGO costano 10$ che sono meno di 7€ che poi tornando al discorso di prima, potresti ripagarteli perchè ogni collezione che completi te la mandano a casa e soprattutto vinci bustine se vinci con le quali puoi fare altri draft e le carte doppie che hai le puoi scambiare. PS: Su MWS puoi fare i Sealed
15 Aprile 201113 anni comment_586737 PS: Su MWS puoi fare i Sealed Sai mica come si fanno i sealed su mws?
15 Aprile 201113 anni comment_586780 Sai mica come si fanno i sealed su mws? Tool -> Generate a Sealed Deck O in alternativa Ctrl+G Poi non so se ti funzionerà perchè da quanto ne so da dei problemi ma il procedimento è questo: scegli l'espansione dalla quale prendere il sealed e le bustine da aggiungere oppure un tot numero di bustine. Cmq è abbastanza intuitivo.
19 Aprile 201113 anni comment_588313 Sto usando Magic Workstation per compilare i mazzi e guardare la curva di mana... molto utili i vari strumenti di analisi. Ho dei dubbi su come funziona la George Baxter Analysis. Arrivo all'esempio: Mazzo G/R, media mana cost 1,88 Impostando tutte le carte con importanza Average. Richiede: 17,24 slot verdi 12,37 slot rossi Da istruzioni le terre doppie valgono 2 slot, terre normali valgono 1 Giusto? In mazzo ho 19 terre: 4 taighe, 6 foreste, 4 montagne e varie terre speciali (mishra, strip mine) quindi... 14 slot verdi, 12 slot rossi... Il mazzo prima di alcuni cambi sembrava girare bene dal punto di vista mana. Oggi ho aggiunto due fetch land (wooded foothills), una al posto di una montagna, l'altra di una foresta. Quanti slot valgono le fetch land? Contandole come fossero terre doppie, mi ritrovo con 17 slot verdi e 15 slot rossi. Morale... un esubero di rossi... Posso scendere a 18 terre? E piu' in generale, come si usa la George Baxter Analysis?!
20 Aprile 201113 anni comment_588882 Contandole come fossero terre doppie, mi ritrovo con 17 slot verdi e 15 slot rossi. Morale... un esubero di rossi... Posso scendere a 18 terre? L'analisi di George Baxter tiene conto solo del mana colorato nelle tue carte e ti dice il numero di carte minimo necessario ad avere sempre il mana colorato a disposizione. Però non da alcuna indicazione sul numero di terre totali necessarie, che ovviamente tengono conto anche del mana incolore nei costi di mana delle tue carte. In questo caso, quindi, devi far riferimento al cc di mana medio del tuo mazzo e alla curva del mana. Nel tuo caso, con cc medio 1,88, andrei su 21-22 terre, con 4-6 fetch per ridurre le pescate morte. In mazzo ho 19 terre: 4 taighe, 6 foreste, 4 montagne e varie terre speciali (mishra, strip mine) quindi... 14 slot verdi, 12 slot rossi... Il mazzo prima di alcuni cambi sembrava girare bene dal punto di vista mana. Per la precisione, hai 10 slot verdi (4 taighe+6 foreste) e 8 rossi (4 taiche+4 montagne). Ovviamente mishra e strip che aggiungono mana incolore non valgono nell'analisi. Oggi ho aggiunto due fetch land (wooded foothills), una al posto di una montagna, l'altra di una foresta. Quanti slot valgono le fetch land? Per le fetch il discorso è un po' particolare, in quanto coprono tanti colori quanti ne coprirebbero le terre che è capace di tutorare. Per essere più chiari, nel tuo caso wooded foothills può tutorare taiga, foresta e montagna, quindi conta sia come slot rosso che come slot verde. Se, ad es. decidessi di aggiungere un 1x plateau (WR) nel tuo mazzo, tutorabile con i wooded, allora avresti anche una copertura di 5 slot bianchi (4 fetch+ 1 plateau), cioè avresti nel tuo mazzo 5 terre che teoricamente ti concedono di aggiungere un mana bianco. Come vedi le fetch sono utilissime perchè con 4-6 di queste, in un mazzo multicolor, puoi garantirti un eccellente equilibrio sui colori! Spero di esserti stato utile!
21 Aprile 201113 anni comment_589156 Ragazzi, ecco a voi il Link allo spoiler completo di New Phyrexia. Purtroppo non trovo ancora le Pictures D: http://forums.mtgsalvation.com/showthread.php?t=317711
25 Aprile 201113 anni comment_590539 Ecco le pics di NPH per MWS! http://www.mediafire.com/?ouyxkf0y05x8d6k
26 Aprile 201113 anni comment_590740 Scusate, ho dimenticato come faccio a creare una nuova espansione! Ho il file delle carte in txt, il link con le immagini e....... come faccio a creare il tutto?
Crea un account o accedi per commentare