Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1633904
3 ore fa, SilentWolf ha scritto:
Cita

Per quanto riguarda le one-shot c'è un mcgaffin qualunque, e i giocatori che non lo seguono lasciano un po' il tempo che trovano. "Ragazzi oggi il re vi manda a cercare X nel posto Y". Giocata accettabile non prevista: "prima di andare in Y facciamo Z". Giocata inaccettabile: "Chissene frega di X andiamo a ubriacarci in taverna". Qui non si tratta di rimettere i PG in carreggiata. Si tratta del buon senso dei giocatori. Sei venuto a giocare o che? Hai davvero bisogno di un motivo convincente per entrare in un dungeon? Mah

In realtà gli scenari che dipingi possono essere accettabili o meno a seconda di chi ha commesso l'abuso. Tu dai per scontato che l'abuso lo commettano i giocatori.
Hai ragione te se, stabilito un accordo tra Master e giocatori prima dell'avvio della campagna, i giocatori decidono di non rispettare la propria parte dell'accordo e di agire caoticamente solo per il gusto di rovinare il gioco. Se, però, è il Master ad avere deciso di imporre ai giocatori dall'alto una serie di storie o di situazioni senza chiedere loro prima che cosa li diverte, poi non può lamentarsi che i giocatori decidano di ignorare qualcosa che a loro non piace.

Il buon senso, infatti, dice anche che Master e giocatori devono stabilire prima dell'inizio del gioco cosa è divertente o meno, e quindi come comportarsi se il gioco risulta non divertente. Se il Master impone dall'alto una situazione solo perchè diverte lui o lei, è il suo comportamento ad essere inaccettabile.
Per sintetizzare, qualunque comportamento arbitrario fatto ignorando gli interessi degli altri partecipanti al gioco è inaccettabile.

In quel punto parlavo di one-shot. Per quanto I gusti siano gusti e i modi di giocare infiniti (avventure nei dungeon, misteri ecc) se ti propongo una one-shot di D&D per quanto mi riguarda non esiste rispondere "chissene della principessa" (cosa che non mi è mai successo nelle one-shot). Se è una one-shot sta anche al giocatore trovarsi una scusa per giocare, se vuole giocare. Poi posso capire che sia cosa buona proporre prima il sistema e l'ambientazione. Già sul tipo di avventura non saprei: si tratta di giocare un pomeriggio o una sera, quanto devi odiare i dungeon crawl per dire "se avessi saputo che saremmo finiti in un dungeon non sarei venuto"? Ovviamente l'esempio si può fare su qualsiasi altro genere di avventura singola (mistero ecc) 

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io mi sono sempre chiesto: Perchè il Master deve essere quello che realizza le storie? A parte quando si usano i moduli ma perchè i personaggi devono vivere delle storie scritte da qualcun'altro?

  • Se la campagna è focalizzata, come ad esempio un modulo, si parla con i giocatori prima di iniziare in modo che si tengano in carreggiata da soli. Se non lo è, la carreggiata non esiste. A parte

  • Mi sa che siamo tutti d'accordo. Secondo me non più di tanto. La libertà è limitata solo se il master boccia qualunque soluzione alternativa proposta dai giocatori per risolvere gli ostacoli pr

Crea un account o accedi per commentare