Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1633481
1 hour ago, The Stroy said:

GyCioè Alonewolf t'ha sgamato l'indovinello irrisolvibile in un'ora e mezza ma tu l'hai tirata in lungo per due giorni per salvare la faccia

In realtà io discuterei anche sulla mia risposta in 17 minuti :-)

Il punto che richiede pensiero laterale è che la bestia si possa spostare dietro la porta giusta perché le stanze sono collegate.

Il dettaglio di come ci si possa spostare, se è una botola, un sortilegio, una parete che si muove, una parete illusoria, una tenda che sembra una parete, una fessura in cui la bestia può passare cambiando dimensione fisica, richiede semplicemente tentativi visto che dalla premessa non era possibile in alcun modo inferire quale fosse.

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La bestia in realtà è un Quantum ogre.

  • Guarda, personalmente odio gli indovinelli, in particolare nei GdR. Ho scritto per ore contro gli indovinelli, quindi sfondi una porta aperta. Ma in questo caso il punto della critica (onestamente un

  • C'è una bestia dietro ogni porta?

  • Author
comment_1633496
22 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Ma se vuoi fare dei sofismi fai pure, personalmente mi reputo abbastanza deluso dall'approccio. Buon proseguimento a tutti.

Nessun sofismo. Gli indovinelli, a meno di quelli di logica (es. le porte di "Labirinth") o aritmetici (ma quelli solitamente basta avere un poco di tempo e si risolvono) sono sempre boiate, per cui una volta svelata la soluzione c'è sempre chi dice "ma tu avevi detto, ma tu non avevi detto..." (l'indovinello dell'uovo che è famoso, e credo anche apprezzato, per me è una boiata).
E sia chi lo recita, che quelli che non hanno indovinato, sono davvero convinti delle proprie ragioni.
Da dimenticare. Buona giornata.

 

comment_1633508
Just now, MadLuke said:

Nessun sofismo. Gli indovinelli, a meno di quelli di logica (es. le porte di "Labirinth") o aritmetici (ma quelli solitamente basta avere un poco di tempo e si risolvono) sono sempre boiate, per cui una volta svelata la soluzione c'è sempre chi dice "ma tu avevi detto, ma tu non avevi detto..." (l'indovinello dell'uovo che è famoso, e credo anche apprezzato, per me è una boiata).

Guarda, personalmente odio gli indovinelli, in particolare nei GdR. Ho scritto per ore contro gli indovinelli, quindi sfondi una porta aperta. Ma in questo caso il punto della critica (onestamente un po' troppo dura e seria visto che si sta cazzeggiando) è leggemente diverso.

Il punto è che gli indovinelli hanno una parte che richiede pensiero laterale, e questa è la parte interessante. "Uno scrigno cela una dorata sfera", richiede di capire la premessa enigmistica, cioé che lo scrigno sia il guscio e la dorata sfera il tuorlo. A questo punto, ci possono essere varie risposte che sono tutte corrette con la premessa. Potrei dire "uovo di gallina", "uovo di quaglia", "uovo di struzzo", o "uovo di drago" (non ho idea se le uova di drago abbiano il tuorlo in realtà). Tutte sono risposte all'indovinello, nel senso che dalla premessa non era possibile capire quale fosse la risposta corretta.

Nel caso in questione, il motivo del mancato divertimento era che ci si è sentiti come se alla risposta "uovo di gallina" tu abbia risposto "no", per poi continuare fino a quando qualcuno non abbia detto "uova di tucano maculato".

Se non lo ponevi come indovinello ma come storia di detective, un thread in cui si chiedono indizi su come abbia fatto l'imbonitore a organizzare l'omicidio, non sarebbe stato ugualmente problematico.

  • Author
comment_1633512
8 minuti fa, bobon123 ha scritto:

Nel caso in questione, il motivo del mancato divertimento era che ci si è sentiti come se alla risposta "uovo di gallina" tu abbia risposto "no", per poi continuare fino a quando qualcuno non abbia detto "uova di tucano maculato".

Ma tu hai ragione, davvero, solo che io mi sono impuntanto (ma non dico che fosse giusto in assoluto!) sul fatto che il tucano voli e la gallina no, gli altri sul fatto che entrambi sono comunque uccelli... Ripeto: da dimenticare.

Edited by MadLuke

Crea un account o accedi per commentare