Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1643939

Torridia – Giorno 84 – Anno 26.257
Nel cuore della Foresta Primordiale. Rovine di Kusùlth. Tempio. Sala Cerimoniale

316569576_RobardDruido.jpg.075ddf525426614f1d18214517986d6b.jpg

Reveal hidden contents

Robard,
non vedi alcuna serratura sul baule. Il tuo becco arcuato prova a far leva sul coperchio, ma niente.
Forse c’è un qualche meccanismo nascosto o è semplicemente incastrato per la ruggine. Ad ogni modo il contenitore non è vuoto: mentre lo scuoti, senti tintinnare svariati oggetti al suo interno.

«Tutto bene lì dentro?» ti dà una voce qualcuno dalla sala cerimoniale.

Il tuo verso in risposta non gli darebbe alcuna indicazione. Così ti concentri su uno dei pugnali più scuri, per cavarlo un po’ alla volta dalla camera. Ci sarà poi tempo per le spiegazioni.
Mentre trascini il pugnale avverti un malessere che si può tradurre con: “prendi -1 finché non lasci il pugnale”

Nel passaggio di ritorno sacrifichi molte altre tue penne. Almeno l’ “Ohhh…” della duchessa per l’oggetto che porti, lascia sperare che ne sia valsa la pena.
Così si crea tutt'intorno un capannello di espressioni miste tra stupore e disagio. Un profondo disagio. Non sei il solo a percepire la negatività di quell’artefatto.


 

  • Risposte 167
  • Visualizzazioni 9,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Seconda Stagione – Giorno 83 – Anno 26.257 Nel cuore della Foresta Primordiale La luna è ormai alta. I fumi della cacciagione arrostita si spandono tra gli alberi, mischiandosi con gli odori de

  • Seconda Stagione – Giorno 83 – Anno 26.257 Nel cuore della Foresta Primordiale, Accampamento Bob Rob, la tigre si è rivelata un mero diversivo. Bella mossa ma… peccato. La voglia di u

  • Hallek (Paladino dell'Ordine delle Lame Nere) EVENTO TRAGICO Questo è un giorno di tragedia e di dolore. Un essere aberrante ha attaccato il nostro gruppo durante la marcia. Alto poco più di

Posted Images

  • Author
comment_1643941

1228877256_TivahGuerriera.thumb.jpg.87f1a004324ef516321f7f2df2f0b40d.jpg

Reveal hidden contents

Tivah,
di ritorno dalla tua breve ispezione, osservi il druido riprendere la sua forma abituale. Unendoti al cerchio che si è formato attorno a lui, ascolti col fiato sospeso cos’ha scoperto sulla stanza a nord.
E poi quel pugnale… Non hai mai visto nulla del genere, eppure la negatività che emana non ti è affatto nuova.

I tuoi ricordi vagano disordinatamente, per poi posarsi su una persona che hai cercato di dimenticare in tutti i modi: il tuo promesso sposo.
Era un ricco mercante della tua terra. Avido, calcolatore, superbo… che portava al collo un pendente di uno strano metallo scuro.
Ora che ci pensi ti chiedi dove finiva l’antipatia per quella persona, e dove iniziasse quella per il suo inseparabile feticcio. Era l’una che ti faceva odiare l’altro, o viceversa?
Ormai non importa…

Fatichi a trovare un nesso con il pugnale, mentre si apre nella tua memoria un’altra finestra. Suoni, odori, sensazioni del tuo villaggio.
Ti tornano in mente le parole di una vecchia pazza, che però su una cosa aveva ragione: “Lascialo perdere quello” gracchiava sdentata “Non è gente come la tua famiglia… Non è gente con le mani pulite…”.
 
Stando a lei i ricchi mercanti, i nobili, i comandanti e i pezzi grossi in generale, nella migliore delle ipotesi erano bersaglio dei malocchi degli avversari. Nella peggiore erano essi stessi a commissionarli. Magari al mago di corte o all’indovino personale.
Per te quello è un mondo lontano, che non coglie cosa importa davvero nella vita, e tra le altre cose schiavo di una gran superstizione.
E in tutto questo probabilmente la vecchia ci marciava, cercando di arrotondare con la sua chincaglieria da fattucchiera.
…O forse no. Forse in quel talismano che voleva rifilarti c’era un fondo di verità. Avrebbe dovuto proteggerti stando a lei. Assorbire maledizioni, fatture, legature (i presunti “filtri d’amore” del tuo spasimante), e altre diavolerie del genere. Insomma, qualcosa di simile a quello che sfoggiava il tuo promesso sposo. Certo, a te venduto ad un “prezzo di favore”, in omaggio alla tua bellezza.

Ti ridesti da tutti questi pensieri.
Il pugnale che giace sotto i vostri occhi non solo è di un metallo scurito, ma emana la stessa negatività di quel pendaglio. Senti che i pezzi iniziano a collegarsi.
Avrà assorbito delle maledizioni? Magari durante la celebrazione del rito?
Stando al racconto di Robard avrebbe più senso che quegli altri pugnali – quelli non scuri – lasciati nella stanza, avrebbero ancora un qualche potere protettivo.
Quelli già scuri invece, come quello che ha portato, sarebbero stati già “impregnati” negativamente… un po’ come un contenitore di odio, di male.
Ma a che pro non sbarazzarsene una volta caricati?
Sei gelata da un’intuizione… Quel pugnale è pur sempre un’arma. Chissà, forse potrebbe anche rilasciarlo il male di cui è impregnato… Ma è un’idea che ti fa rabbrividire.

Pugnale Sacrificale Maledetto corta, danno -1, peso 1
Quando odi il tuo nemico e gli spezzi la lama nelle carni, lancia una terribile maledizione contro di lui e cambia il tuo allineamento in Malvagio (se già non lo è)

  • Author
comment_1643948

50030503_Rob-Bob-Ladro-(portrait).jpg.55bf0a5321f01c6114c097fad0abd0fb.jpg

  

Reveal hidden contents

Bob Rob.

Cartografo-Jemetrius.thumb.jpg.fa492e404c84a385fb4f779b107fb94a.jpg
Jemetrius: «Odio passare per il saputello del gruppo e dire “ve l’avevo detto” ma… ve l’avevo detto, no?» commenta con un occhiolino i tuoi aggiornamenti sull’ispezione a sud.
«Scusate l’ottimismo, ma siamo come topi in trappola» riprende «e il “pezzo di formaggio” ce l’avranno messo dove non conviene ficcare il naso…» riferendosi all’oggetto a cui fai riferimento, quello che andrebbe messo nella nicchia per sbloccare l’uscita a sud.
«Poi, se volete verificare anche questo… oh fate pure. Sono un sostenitore della ricerca personale. Ma io sono troppo vecchio per fare il topolino curioso» conclude torturandosi un baffo.
In verità per ora non sembrano esserci soluzioni oltre l’esplorazione, ma la pavidità di uno che è stato ingaggiato per occuparsi delle mappe, è del tutto comprensibile.

L’attenzione di tutti si sposta sul pugnale riportato dal druido.
Osservando le espressioni dei volti, deduci che l’approcciarsi a quell’oggetto non fa a tutti lo stesso effetto. Eppure tutti tradiscono almeno una qualche riluttanza.
Avvicinandoti a tua volta ti accorgi che, se si può dire in questi termini, qualcosa cerca di scandagliare la tua moralità.
Si è attivata la mossa Moralità Flessibile del ladro. Puoi “dire” al pugnale l’allineamento che vuoi.

  • Author
comment_1643949

1410206906_HallekPaladino.png.009f65ad640034508d034c806e6bd49c.png

  

Reveal hidden contents

Hallek,
il pugnale sacrificale rigira pigramente tra le tue dita, mentre ne osservi i particolari. Il rosso della ruggine fa il paio con quello della torcia, restituendo un luccichio simile ad una crosta di sangue. Lo osservi ancora, ma un malessere ti impedisce di restare lucido.
Anche per te -1 finché non lasci il pugnale
Per il resto, da come ho capito, Robard ha raccontato a tutti ciò che ha visto nella camera bloccata. Quindi niente combustibile, a meno che non sia all’interno del baule

Al tuo "Pensate che possa esserci utile?", Lady Danah si fa timidamente avanti: «Vediamo… ovviamente la particolare fattura indica che… scusate, non mi sento molto bene...»
Shilla: «Si appoggi a me» premurosa. «Beh, sono oggetti fatti per arrecare dolore, più che per uccidere. Anche se evidentemente venivano usati per uccidere…»
Duchessa: «È orribile… vediamo se ci sono iscrizioni… AHHHHHHHHH!!»

L’urlo della duchessa rimbomba stridulo, facendovi gelare il sangue.
Il sol gesto di avvicinare la mano è stato come immergerla nell’olio bollente.

Shilla: «Milady! Via! Questa roba è maledetta!»
La sua protetta le si accascia tra le braccia mentre cerca di allontanarla.
Adagiatala a terra, priva di sensi, vi accorgete che la punta delle dita sono orrendamente annerite. Come se fossero necrotizzate.
Puoi segnare un PE

Shilla: «Milady! Milady!» la chiama disperatamente.

-----------------------------------------------

Tutti, cosa fate?

comment_1644872

Tivah Spaccaluce - Guerriera

Tivah non condivide i suoi ricordi con il gruppo... ciò che secondo lei potrebbe dare brutte idee a certi dei suoi compagni. Però non ci vuole molto tempo per che si renda conto del suo errore, mentre collassa la duchessa.

«Non toccate questa lama ! » esclama la guerriera. Spiega brevemente quello che pensa che sia accaduto con questa daga ai suoi compagni, mentre si occupa di prodigare i primi soccorsi alla duchessa Danah, versandole il contenuto della sua borraccia sulle mani.

Reveal hidden contents

 

Edited by Maestro Menatorio

comment_1645171

Bob rob, ladro umano

Il mio senso di figlio di poottana vibra mentre sento il pugnale che cerca di capire di che pasta sono fatto. 

<'azzo vuoi, pugnale dimmerda?>

Penso tra me e me mentre veloce rifletto su cosa si aspetti il pezzo di metallo che pare vivo.

Le urla di dolore della duchessa (duchessa... Divertente... Conoscevo una gattina chiamata Duchessa. Aveva ereditato i soldi della sua ricca padrona, una vecchia gattara... Ma meglio non divagare), le urla di dolore, dicevo, mi fanno capire cosa vuole il pugnale.

<Una merd4. Sono solo una merd4 umana! Ecco cosa sono!>

Penso per cercare di ingannare il pugnale...

Reveal hidden contents

 

comment_1645341

Hallek (Paladino dell'Ordine delle Lame Nere)

Il pugnale non prometteva nulla di buono, le dita necrotizzate della Duchessa ne sono ora la chiara prova. Strappo un pezzo di tessuto dal mantello e lo avvolgo intorno alle dita della Duchessa. "Riesci a resistere al dolore?" le chiedo con calma, cercando di rassicurarla e coprendo la voce di Robard che suggerisce di amputare le dita.

@DM

Reveal hidden contents

Mi rivolgo a tutti e dico: "Jemetrius ha ragione, qui dentro la curiosità uccide! Dobbiamo trovare la chiave per uscire di qui. Robard, dobbiamo aprire quel baule..." non termino la frase e mi avvio verso la stanza facendo segno a Bob Rob e a chiunque abbia una fonte di luce di seguirmi.

  • Author
comment_1645576

A scanso di equivoci preciso che tutti hanno sentito cos’ha raccontato Robard dell’interno della sala, così come ciò che Tivah ha detto riguardo ai pugnali (eccetto le vicende personali col suo “ex”) per cui siete liberi di fare i collegamenti del caso.

1228877256_TivahGuerriera.thumb.jpg.87f1a004324ef516321f7f2df2f0b40d.jpg

Reveal hidden contents


Tivah,
l’acqua scorre copiosa e fredda sulla mano della duchessa, senza però destare alcuna reazione.
Osservandole da vicino, le sue dita necrotizzate non hanno un colore così diverso dal pugnale. È come se la maledizione di quest’ultimo si fosse scaricata sulla povera donna, insieme al suo sinistro aspetto. Almeno in parte.
D'altronde non era quella la sua funzione? Non era ciò che dovrebbe distinguerlo dagli altri pugnali ritrovati nella stanza, quelli ancora chiari?

Nel mentre Lady Danah giace sulle ginocchia di Shilla, in uno stato catatonico. Nemmeno le calde lacrime di quest’ultima, che cadendo le picchiettano il volto, sortiscono quel lieto fine che si legge nelle fiabe. Perché questa non è una fiaba, e il presagio che aleggia non è certo quello di un lieto fine…


---

316569576_RobardDruido.jpg.075ddf525426614f1d18214517986d6b.jpg
 

Reveal hidden contents


Robard,
per quanto le tue parole siano state scavalcate da Hallek, le hanno comunque tutti sentite.
Shilla scatta in piedi, frapponendosi tra la sua amata e chiunque abbia “cattive” intenzioni.
Eppure c’è qualcosa che vacilla nel suo sguardo, che abitualmente è fiero come quello di una pantera. Si fa strada l’ipotesi che il gesto estremo da te invocato, sia terribile ma necessario. Necessario ad evitare un guaio peggiore...

La tensione è palpabile. Le sventure si succedono l’una dopo l’altra.
E poi c’è Hallek… Diceva che sei un’anima valorosa, che da te aveva molto da imparare (Legame)… E poi ti umilia così, zittendoti d’avanti a tutti… Tu che incarni la saggezza antica della tua terra, che sei marchiato dal suo spirito…
Se vuoi puoi raccontarci qualcosa di più sulle tue origini
È possibile che l’incarico affidatogli dal professore lo stia insuperbendo? O forse è questo posto maledetto che vuole mettervi l’uno contro l’altro? Se questo tempio avesse un volto, probabilmente adesso starebbe ghignando…

---


1410206906_HallekPaladino.png.009f65ad640034508d034c806e6bd49c.png

Reveal hidden contents

Hallek,
la duchessa non risponde alla tua domanda, né sembra averla compresa. È lì, immobile, come se fosse in un altro mondo.
Avvicendandoti alle cure di Tivah, anche il tuo gesto suscita la commozione di Shilla.
Ma le parole del druido, seppur coperte dalle tue, ancora risuonano nelle vostre menti.

Attualmente l’unica indicazione sul peggioramento della duchessa, sarebbe l’osservare un avanzamento della necrosi. In questo momento è circoscritta alle dita, in particolare sulle punte praticamente nere, non dissimili da quelle intraviste tra le bende penzolanti delle mummie. Per ora non noti un peggioramento in tal senso (quindi non tiri per Imposizione delle Mani). Almeno non un peggioramento visibile in quel breve lasso di tempo.

Cartografo-Jemetrius.thumb.jpg.fa492e404c84a385fb4f779b107fb94a.jpg

Jemetrius: «Se posso permettermi… temo che messere Robard non abbia tutti i torti» dice mestamente, mentre avvolgi la mano della nobildonna con lo strappo del tuo mantello.
«Madame Shilla mi perdoni, ma se anche ci fosse una minima possibilità che la “contaminazione” possa avanzare» continua con lo sguardo chino «il sacrificio delle dita sarebbe di gran lunga il male minore.»
E rivolgendosi di nuovo a te: «Ma, di nuovo, presumo tu sia guidato da una mano saggia, trascendente… Voglio solo dire che, in caso di necessità, ho con me delle soluzioni anestetizzanti di comprovata efficacia. Ammesso che in tale stato la povera duchessa possa avvertire del dolore.»

Shilla tace. Le labbra contratte, il volto livido. Troppo coinvolta per distinguere lucidamente quale sia il male minore in questo momento.
Il gruppo cerca di compattarsi secondo le tue disposizioni, ma il peso di questa responsabilità si fa sempre più gravoso.

---

50030503_Rob-Bob-Ladro-(portrait).jpg.55bf0a5321f01c6114c097fad0abd0fb.jpg
 

Reveal hidden contents

Bob Rob,
il dissimulare diverse moralità è un’arte che hai affinato nel tempo, soprattutto per passare inosservato in certi sobborghi.
Postacci luridi, malfamati, in cui la minima esitazione lanciava un chiaro segnale a tagliagole e lestofanti di ogni risma, in agguato da ogni angolo.

Mentre gli altri fanno cerchio su Lady Danah, cerchi di ingannare quello strano pugnale incattivendo le tue disposizioni interiori.
E ci riesci. Quando si “accorge” che siete della stessa pasta, i suoi influssi negativi si sciolgono come neve al sole. Non solo ti permette di avvicinarti e prenderlo, ma anche di maneggiarlo senza problemi. Magari è sicuro che tu, essendo così malvagio, ne farai “buon” uso… E chissà, considerando ciò che ha detto Tivah a riguardo, la cosa potrebbe anche essere vera.
Dimmi se lo hai raccolto o lasciato lì dov’è.
Ad ogni modo, ai fini della mossa, non devi necessariamente comportarti da malvagio. Semplicemente la mossa si attiva quando qualcuno (o qualcosa) cerca di capire il tuo allineamento (quindi che tipo di moralità hai). In questo caso puoi dirgli quello che ti pare, raggirandolo all’occorrenza.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Tutti,
adagiata la duchessa sul lato nord della sala, sopra mantelli e panni sistemati a mo’ di giaciglio, il gruppo si sofferma nuovamente ad osservare la paratia crollata a ridosso della stanza.

Spaccato della parete vista di profilo:

Muro-Crollato.thumb.jpg.1305ffa85fc42026a941751b21011b48.jpg

Come già avevate constatato, quella che all’epoca era una parete di un sol pezzo, si è poi inclinata e spezzata, occludendo il passaggio. Seppur non completamente, come ha dimostrato il druido in forma di gufo.

Shilla-Gurdia-Duchessa.jpg.fd8d2a4f1403cae6d3cab485d71ff5e7.jpg

Shilla: «Beh, noi siamo troppo grossi per passarci. Jemetrius, puoi reggere la torcia? Messere Hallek, l’unica idea che mi viene in mente è di ribaltare quel che resta della parete sull’altro lato. O almeno possiamo provarci.»
Jemetrius: «Farà un gran fracasso. Siamo sicuri che non risvegli qualcosa… o qualcuno?»
Shilla: «Sciocchezze, ma se hai un’idea migliore tirala pure fuori» replica spazientita «che non abbiamo tempo da perdere.»

La parete è troppo pesante per essere ribaltata da una sola persona. Se volete agire in tal senso, vi dovrete organizzare in qualche modo. Il pericolo non è di non farcela (siete comunque in sei), ma di metterci più tempo/risorse del previsto (consideratela una mossa morbida, visto che scarseggiate di entrambi).
Ditemi come vi siete approcciati.
Nel mentre procedo, dando per scontato che comunque siete passati dall’altro lato.

Una volta dentro, ai vostri occhi si para la scena già descrittavi da Robard.
È come se questa civiltà antica, quasi aliena, iniziasse a prendere un volto…

In bella vista ci sono i restanti pugnali ondulati, di cui quattro hanno un aspetto metallico regolare (per quanto logorati dai millenni), e due scuri come quello che ha “contaminato” Lady Danah… ed emanano la stessa negatività.
Il soffitto ritrae la scena sacrificale, con il cerimoniante al centro in atto di trafiggere la vittima. Purtroppo l’unica persona in grado di interpretare le iscrizioni, giace in uno stato catatonico.
Infine, sotto il ripiano monolitico, c’è il grosso baule rinforzato. Anche lui ha un aspetto rugginoso, funesto, e ad una prima analisi sembra chiuso, per quanto non mostri serrature su nessuno dei suoi lati.

Cosa fate?

comment_1645975

Bob Rob, ladro umano

Bene. Il pugnale è stato ingannato, non mi sembra di subire nessun influsso negativo.

Soppeso la lama nella mano. Potrebbe essere utile...

"Se non vi spiace, mi terrei 'sto coso. Magari può essere utile più in là, magari ammazza meglio quegli stramaledetti morti avvolti dalle pezze! Che ne so! Basta che non lo prende uno di voi altri, va'! Io mi sono immerso in merd4 peggiore, che c'ho fatto il callo."

Non dico nulla, ma mi limito a seguire gli altri, nella stanza coi pugnali infami.

Faccio cenno agli altri di aspettare.

"Fatemi controllare che non ci siano altre sorprese..."

Poi, con passi sicuri, mi metto a cercare eventuali trappole...

Reveal hidden contents

 

comment_1645978
Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1646063

50030503_Rob-Bob-Ladro-(portrait).jpg.55bf0a5321f01c6114c097fad0abd0fb.jpg

 

Reveal hidden contents

@Tutti

Eccezionalmente rispondo prima che postino tutti gli altri, onde farvi procedere più spediti. Tanto dovete attendere il risultato della giocata di Bob.
Ad ogni modo, mi dovete dire come avete ottenuto il passaggio per la stanza. Sennò sarà equivalente ad ignorare la mossa morbida, che è qualcosa tipo: se non vi organizzate al meglio, spenderete più tempo e/o risorse del necessario.

Bob Rob,
ti guardi bene attorno. La torcia piazzata a tuo favore non è il massimo, ma fai di necessità virtù.
Indagando nei punti più a rischio non trovi nulla di pericoloso.
Ovviamente percepisci che i due pugnali scuri emanano la stessa negatività di quello che hai già preso con te.
Per cui puoi “ingannarli” e prenderli allo stesso modo se vuoi

Finalmente puoi dedicarti al pezzo forte: il grosso baule rinforzato.
Nessuna serratura. Sembra però che sui lati ci siano una serie di listelli metallici. Due per lato, semoventi, e nascosti ad una prima vista: sono completamente incrostati dalla ruggine. È evidente che la combinazione delle loro posizioni, trentasei in tutto, possa aprire il vano del baule, anziché un doppio fondo sotto il coperchio… contenente una trappola.
In cosa consiste la trappola e se è ancora funzionante a distanza di millenni, per ora non ti è chiaro.

Cosa fate?

Nota per te e per tutti. Non è strettamente necessario usare questa o quella mossa per disinnescare trappole, scassinare, etc.. Anzi, non è nemmeno detto che sia necessaria una mossa. Dipende sempre da quello che narrate.
Occhio comunque all’eventuale utilizzo di strumenti. Ora come ora sei a mani nude o con armi in inventario. Negli Attrezzi da Avventuriero puoi recuperare qualcosa di generico, chessò: ferri per scassinare, arnesi per disinnescare, etc..

comment_1646339

Tivah Spaccaluce - Guerriera

Questa parte del post racconta come Tivah ha contribuito a liberare la porta che conduce alla sala colla fresca.

«Così hanno deciso...» pensa la guerriera mentre i suoi compagni di avventura si avvicinano alle macerie che bloccano l'ingresso. È sempre preoccupata, e la cosa che la infastidisce di più è il fatto Rob Bob abbia conservato quel pugnale maledetto. Già che non se ne fidava, la donna considera ormai il ladro come qualcuno che non esiterebbe a compromettere il successo della loro fuga da questo posto in scambio di qualche vantaggio pecuniario...

Tivah prende il commando di questa faccenda e si avvicina per prima, scegliendo un angolo che le permetta di avere una buona presa sul pezzo più massiccio della parete crollata. Aspetta poi che i suoi compagni venissero ad aiutarla, dopodiché si mette a sforzare per sollevare il pezzo più pesante le che blocca l'ingresso.

Reveal hidden contents

Con una forza che non si sospetterebbe guardando la sua piccola e esile statura, Tivah riesce, quasi da sola, a spingere il pezzo della parete verso l'esteriore in modo che si liberi il passaggio.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Una volta entrata, Tivah guarda in su verso il soffitto e contempla l'orrendo spettacolo che offre la fresca. Solo il fatto di pensare ai strani rituali dipinti su questo strano bassorilievo le gelano il sangue nelle vene. La guerriera non sa cosa pensare di tutta questa storia e preferisce capire di che cosa si tratta prima di prendere qualsiasi decisione.

Reveal hidden contents

 

Edited by Maestro Menatorio

  • Author
comment_1646362

1228877256_TivahGuerriera.thumb.jpg.87f1a004324ef516321f7f2df2f0b40d.jpg

Reveal hidden contents

Procedo con le risposte “uno a uno”, per sveltire. Quindi siete chiamati tutti nuovamente a giocare dopo il mio “Cosa fate?”.
Non ho dato per scontato che Bob abbia condiviso ciò che ha scoperto sulla trappola. Sta a lui rivelarlo o meno.


Tivah,
facendo leva nel punto giusto, la paratia, più che sfracellarsi sul pavimento, scivola sulla sua base inclinata, causando molto meno rumore.
Jemetrius: «Che mi venga un colpo…»  esclama, mentre il polverone si dilegua, e rileva il passaggio creatosi sulla montagnola di detriti.

Una volta dentro la tua cautela detta il passo a tutti gli altri.
Tutti tranne Shilla, che è rimasta nella sala principale a vigilare su Lady Danah. Purtroppo è ancora priva di sensi.

Osservi Bob mentre esamina il baule, provando una nuova antipatia nei suoi riguardi. Simile a quella per il tuo promesso sposo. Forse il pugnale che ha raccolto c’entra qualcosa, o forse si solo è rivelato per quello che è: un opportunista proprio come il tuo ex spasimante.

In attesa del suo responso sul baule, stabilisci che nella stanza non c’è nulla che devi temere. A parte altri due pugnali scuriti. Per qualche motivo sembri subire il loro influsso più degli altri.
I quattro pugnali chiari invece non ti fanno alcun effetto. Anzi, stando al tuo ragionamento, dovrebbero catturare quella che la vecchia fattucchiera chiamava genericamente “negatività”.

La scena rappresentata sul soffitto non ti è chiara. Non come la raccontava il druido almeno. Evidentemente con gli occhi da rapace ha colto dei dettagli che voi non riuscite a vedere, ma è ovvio che i cerimonianti offrivano le vittime per placare l’entità. Quella specie di… nebbia dabbasso.
Ti chiedi come abbiano ricavato una necropoli che si perde nella sottosuolo a vista d’occhio. C’avranno messo anni. Forse secoli.
Ma non è per la magnificenza dell’opera. È per il fatto che appena c’avete messo piede, avete disturbato il “sonno” dei suoi guardiani.

Come facevano i Kusùlth a scendere senza problemi?
Che la risposta sia celata nel baule che Bob sta esaminando?
O forse è nelle iscrizioni scolpite nella scena sul soffitto?
In ogni caso senti che i nodi stanno per venire al pettine…

Cosa fate?


 

Edited by Marco NdC

comment_1646374

Bob Rob ladro umano

Ignoro gli sguardi torvi di Tivah: oramai sono abituato a gente che si crede superiore in base a chissà quale principio morale. 'azzi loro, alla fine ha ragione chi sopravvive.

"Non ci dovrebbero essere trappole nella stanza, quanto allo scrigno...

BOH! Ammetto che non ci ho capito moltissimo. Funziona più con questi ingranaggi che con una chiave vera e propria.

Se qualcuno vuole provare una qualche combinazione, si accomodi pure. Ma attenzione: il doppio fondo sotto il coperchio contiene certamente una trappola, non provate ad aprirlo!"

Comincio a pensare alla borsa che ho portato appresso, quasi sicuramente ho i grimaldelli, ma sarebbe abbastanza inutile. Non c'è nulla da scassinare, ma si deve solo imboccare la giusta combinazione.

Comincio a guardarmi meglio intorno, forse c'è qualche indizio su come posizionare i listelli laterali...

Provare tutte le combinazioni potrebbe attivare la trappola...

Reveal hidden contents

 

comment_1646414

Hallek (Paladino dell'Ordine delle Lame Nere)

'La vita della Duchessa è appesa ad un filo, l'idea di Robard è di certo la più razionale ma un amputazione non è cosa da poco, nessuno di noi è un medico esperto ed un emorragia potrebbe esserle fatale' penso cercando di fare ordine tra i molti pensieri che turbinano nella mia testa.

Affidata la Duchessa alle cure di Shilla mi avvicino alla stanza, cerco di dare una mano a Tivah per sbloccare l'ingresso della misteriosa stanza. Il mio corpo vecchio e provato dal combattimento pertanto non riesco a dare un contributo significativo. La guerriera si rivela straordinariamente forte, riuscendo ad aprire un varco rapidamente senza fare troppo rumore.

La mia attenzione si sposta sui pugnali, cerco di richiamare alla mente la breve spiegazione che Tivah ci ha dato su di essi: "Se Tivah dice il vero questi pugnali potrebbero essere utilizzati per assorbire energia negativa, forse potrebbero essere utili per contenere il morbo che ha colpito la Duchessa..." penso prima di osservare lentamente iscrizioni che adornano la stanza¹.

Reveal hidden contents

BOZZA

Edited by Knefröd

comment_1646671

Tivah Spaccaluce - Guerriera

Mentre Rob Bob ispeziona il baule, Tivah svolge la sua attenzione sui pugnali chiari, quelli non corrotti. Si avvicina al monolito orizzontale, e facendo molto attenzione a non entrare in contatto con le lame inscurite dall'energia negativa, ne raccoglie una a caso e la analizza da vicino, girandosi verso la luce della torcia per apprezzarla meglio.

«Vediamo un po se questa lama è ciò che penso che sia...» mormora la guerriera.

Reveal hidden contents

 

Edited by Maestro Menatorio

  • 2 settimane dopo...
comment_1648066

Hallek (Paladino dell'Ordine delle Lame Nere)

Le iscrizioni non mi dicono nulla, purtroppo abbiamo perso la Duchessa nel momento meno appropriato. Mi avvicino a Jemetrius e mostrandogli uno dei pugnali 'puri' dico: "Se utilizzassimo uno di questi pugnali per assorbire la corruzione dal corpo della Duchessa? Se i pugnali malvagi irradiano energia negativa magari quelli 'puri' la assorbono. Non è così, Tivah?"

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1649568

Robard, Druido delle Foreste
Per ora giocherò il druido in prima persona:

Lascio gli altri a scervellarsi sulla faccenda dei pugnali. Per ora preferisco concentrarmi sul baule.
Ha un aspetto minaccioso, ma stando a Bob, la trappola dovrebbe innescarsi solo all’apertura del coperchio.
‘E chi dice che va aperto dalla parte del coperchio?’ mi chiedo scompigliandomi capelli e piume con la destra.
Gli spiriti mi sussurrano, sono inquieti, ma so cosa fare…

In un attimo mi ricopro di una pelliccia sontuosa e impermeabile, mi spunta una coda robusta e piatta, e avverto sulla punta della lingua il sapore metallico degli incisivi. Due incisivi grossi, taglienti e rinforzati con il ferro.

Nei panni di un castoro individuo istintivamente i punti cedevoli del legno.
Mutaforma 2d6+SAG = 2 +3 +2 = 7;
Prendo due prese
Castoro: Rosicchiare; Creare dighe; Orientarsi sott’acqua.


Addento un’asse nella parte bassa e frontale del baule. Rosicchiando la scardino intorno alle parti metalliche, quelle imbullonate, ma vecchie e arrugginite. Pazientemente ricaverò un’apertura sufficiente al passaggio di un braccio.

Spendo una presa: Rosicchiare
Dopodiché torno alla mia forma normale e tiro fuori dal baule quello che posso

 

Edited by Marco NdC

Guest
This topic is now closed to further replies.