Posted 24 Ottobre 20195 anni comment_1633346 Sono il master della mia sessione e un mio avventuriero ,tramite l'incantesimo "trova cavalcatura" ha evocato un cavallo da guerra per poter usare in combattimento la lancia da cavaliere ad una mano e qui é sorto il problema. Essendo che faccio il master da poche sessioni (5-6) finora non mi é mai capitato di fare combattere qualcuno con una cavalcatura e sul manuale é tutto troppo vago quindi vi chiedo come funziona il combattimento su una cavalcatura?
25 Ottobre 20195 anni comment_1633423 13 ore fa, Giak9072 ha scritto: Sono il master della mia sessione e un mio avventuriero ,tramite l'incantesimo "trova cavalcatura" ha evocato un cavallo da guerra per poter usare in combattimento la lancia da cavaliere ad una mano e qui é sorto il problema. Essendo che faccio il master da poche sessioni (5-6) finora non mi é mai capitato di fare combattere qualcuno con una cavalcatura e sul manuale é tutto troppo vago quindi vi chiedo come funziona il combattimento su una cavalcatura? Non mi è mai sembrato vago, le regole sono descritte abbastanza chiaramente a pg. 198 del manuale italiano. La sostanza è che usi il movimento della cavalcatura anziché il tuo e puoi fargli usare determinate azioni. Quali sarebbero esattamente i tuoi dubbi?
25 Ottobre 20195 anni Author comment_1633572 Burronix Non mi sono chiare due cose 1 Se tipo la cavalcatura é per esempio un drago se cavalcato perché non dovrebbe poter sputare fuoco cioè, non mi sembra una cosa molto sensata che le creature cavalcate non possano attaccare 2 Un nemico dovrebbe attaccare la cavalcatura o il cavaliere?
25 Ottobre 20195 anni Supermoderatore comment_1633577 15 minuti fa, Giak9072 ha scritto: Se tipo la cavalcatura é per esempio un drago se cavalcato perché non dovrebbe poter sputare fuoco cioè, non mi sembra una cosa molto sensata che le creature cavalcate non possano attaccare Quello è il caso di una cavalcatura intelligente (si fa proprio l'esempio di un drago) che agisce separatamente alla propria iniziativa. 16 minuti fa, Giak9072 ha scritto: 2 Un nemico dovrebbe attaccare la cavalcatura o il cavaliere? Chi preferisce, sono entità distinte.
25 Ottobre 20195 anni comment_1633578 18 minuti fa, Giak9072 ha scritto: 1 Se tipo la cavalcatura é per esempio un drago se cavalcato perché non dovrebbe poter sputare fuoco cioè, non mi sembra una cosa molto sensata che le creature cavalcate non possano attaccare Allora, premettendo che riuscire a cavalcare un drago è un'impresa non facile (sono creature estremamente intelligenti), queste hanno un proprio turno di iniziativa e vengono considerate indipendenti (ergo, le controlla il DM). 18 minuti fa, Giak9072 ha scritto: 2 Un nemico dovrebbe attaccare la cavalcatura o il cavaliere? Un nemico può decidere chi attaccare, se può farlo. Se per esempio l' attaccante volesse colpire in mischia un cavaliere su una creatura particolarmente grande, io personalmente non lo concederei ninjato Edited 25 Ottobre 20195 anni by Burronix
Crea un account o accedi per commentare