Pubblicato 12 Novembre 20195 anni comment_1637413 Ciao a tutti ragazzi stiamo iniziando a conoscere questa edizione è mi sto facendo un idea su un pg che combatte alla distanza. Vorrei ottimizzare i danni fatti con arco o balestre ( quale migliore in questa edizione?) Per questo sono molto indeciso se andare di classe ranger guerriero o ladro i miei dubbi maggiore sono nella classe. Per la razza quasi sicuramente o halfling con fortunato o umano variante. Partiamo dal primo livello
12 Novembre 20195 anni comment_1637419 Ciao, Ti posso dire che il guerriero è l'attaccante a distanza migliore (con la sottoclasse e con i feat giusti) Comunque sia un mio player ha giocato in halfling piedelesto Ranger Revisionato (si trova nelle UA, dovrebbe essere quella del 2018) gloom stalker e faceva i buchi (parlo di una MEDIA di 45/60 danni al primo round). Alla fine dell avventura era un pg lvl 7, 5 ranger gloom 2 fighter. Aveva sharpshooter e i due stili di combattimento che migliorano l'arceria. Faceva vrramente tanti tanti danni.
12 Novembre 20195 anni Author comment_1637420 Grazie della risposta ma penso che il master voglia usare solo i manuali italiani per non incasinare troppo le cose e iniziare a capire bene tutto. Ma tipo un ladro che si nasconde e attacca tutti i turni non dovrebbe fare più danni grazie al furtivo? (non esiste piu schermaglia!?)
12 Novembre 20195 anni Supermoderatore comment_1637421 23 minuti fa, Borbuka ha scritto: Vorrei ottimizzare i danni fatti con arco o balestre ( quale migliore in questa edizione?) Meglio gli archi, per via della capacità Reload delle balestre che diventa noiosa ad un certo punto. 5 minuti fa, SamPey ha scritto: i due stili di combattimento che migliorano l'arceria. Quale sarebbe il secondo stile di combattimento che migliora l'arceria? 5 minuti fa, SamPey ha scritto: parlo di una MEDIA di 45/60 danni al primo round Presumo contro i nemici prescelti. 1 minuto fa, Borbuka ha scritto: Ma tipo un ladro che si nasconde e attacca tutti i turni non dovrebbe fare più danni grazie al furtivo? (non esiste piu schermaglia!?) Se un ladro riesce ad applicare furtivo tutti i turni sicuramente ha un ottimo output di danno, ma occhio che non può nascondersi a ripetizione nello stesso combattimento sempre nello stesso modo. Tipo per dire facendo capolino a ripetizione da dietro lo stesso pilastro/barile non ottiene necessariamente ogni volta il beneficio di essere nascosto. Comunque un alto numero di attacchi possono compensare l'uso del furtivo, specie se si riesce a sommare il bonus di caratteristica a tutti gli attacchi.
12 Novembre 20195 anni Author comment_1637426 Quindi in sostanza dovrei fare un guerriero con arco talento tiratore scelto e poi? Per mettere destrezza ai danni esiste qualche modo??
12 Novembre 20195 anni comment_1637436 21 minuti fa, Borbuka ha scritto: Per mettere destrezza ai danni esiste qualche modo?? Certo, basta usare un'arma a distanza, come viene spiegato nel manuale del giocatore ^ ^
12 Novembre 20195 anni comment_1637461 3 ore fa, Alonewolf87 ha scritto: Quale sarebbe il secondo stile di combattimento che migliora l'arceria? Tiro e tiro ravvicinato (è UA, non l'ho specificato). 3 ore fa, Alonewolf87 ha scritto: Presumo contro i nemici prescelti. No affatto, aveva scelto bestie come nemico prescelto e non ne ha trovata mezza. Il fatto è che combinava il danno di sharpshooter e l'hunter's mark con l'atk, l'atk extra e l'attacco aggiuntivo del gloom stalker (che fa solo al primo turno). Avendo arco corto e +3 a dex faceva (n 1d6+1d6+3+10 con il primo atk 1d6+1d6+3+10 con il secondo atk 1d6+1d8+1d6+3+10 con atk agg del gloom stalker Totale 6d6+1d8+39 a lvl 5 N.B. per questo pg sono stati usati materiali UA, quindi non ufficiali ma prodotti comunque dalla WotC Edited 12 Novembre 20195 anni by SamPey
12 Novembre 20195 anni Supermoderatore comment_1637471 29 minuti fa, SamPey ha scritto: tiro ravvicinato (è UA Ah ecco perché non me lo ricordavo. 31 minuti fa, SamPey ha scritto: combinava il danno di sharpshooter Ok quindi decideva di puntare molto sui danni a discapito di un tiro per colpire relativamente basso (avrà avuto nel complesso +4 circa quando usava Sharpshooter presumo) quindi quella media presumeva che colpisse sempre.
12 Novembre 20195 anni comment_1637475 17 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Ah ecco perché non me lo ricordavo. Ok quindi decideva di puntare molto sui danni a discapito di un tiro per colpire relativamente basso (avrà avuto nel complesso +4 circa quando usava Sharpshooter presumo) quindi quella media presumeva che colpisse sempre. Esattamente. È stato abbastanza "fastidioso" nei combattimenti 😅
12 Novembre 20195 anni comment_1637484 Io gioco ranger/cacciatore umano variante sono al 7°, con il talento dell'umano ho preso esperto di balestre ed uso quella a una mano, stile di combattimento tiro, al 3° ho preso sterminatore di colossi, al 4° destrezza a 18, quindi tutto da manuale senza aggiunte particolari. Primo round bonus al colpire +9: attacco 1 balestra a una mano + marchio del cacciatore + dex (1d6+1d6+4) attacco 2 balestra a una mano + marchio del cacciatore + sterminatore di colossi (1d6+1d6+1d8+4) totale 4d6+1d8+8 Secondo round e successivi txc +9: attacco 1 balestra a una mano + marchio del cacciatore + dex (1d6+1d6+4) attacco 2 balestra a una mano + marchio del cacciatore + dex (1d6+1d6+4) attacco 3 balestra a una mano + marchio del cacciatore + sterminatore di colossi (1d6+1d6+1d8+4) totale 6d6+1d8+12 Se invece di portare dex a 18 avessi preso sharpshooter avrei portato i bonus fissi rispettivamente a +26 e +39. Certo farli di primo round è meglio ma di solito se li fai al secondo ti prendi il merito di aver fatto secco qualcuno e in oltre se lo scontro è l'ungo puoi farli anche altre volte. Unico problema quando ci sono tanti nemici molto deboli o non usi il marchio del cacciatore o non fai il 3 attacco un round si e uno no perché si ingolfa un po' la bonus action.
Crea un account o accedi per commentare