Pubblicato 25 Giugno 200717 anni comment_151008 Salve a tutti è parecchio che vi seguo in tutte le vostre discussioni,tra le quali ho trovato ottime informazioni e chiarimenti,ma è la prima volta che scrivo xkè ho un dubbio atroce che nn riesco a colmare... Una prova di scacciare nn morti fa dei danni effettivi? Secondo me no,ma nn riesco a interpretare la giusta sequenza di azioni da intraprendere,e il risultato di queste ultime... mi spiego:dopo che ho tirato la prova di carisma sulla tabella dello scacciare,quello sarebbe il nn morto con più dadi vita che posso scacciare,dopodichè tiro i "danni" dello scacciare x vedere quanti dadi vita(totali,ma nn superiore alla prova sulla tabella)posso scacciare!! è proprio cosi che va?vi prego aiutatemi,ormai sono eoni che combattiamo incessantemente su questa storia..spero che qualcuno possa porre fine a questa crudele e sanguinaria faida... grazie a tutti in anticipo!!!
25 Giugno 200717 anni comment_151012 Per prima cosa.. Benvenuto.. Poi.. No, i danni da scacciare non sono veri e propri danni, ma, come tu hai detto, rappresentano il totale di DV di non morti che il pg può scacciare. I non morti subiscono danni o, meglio, vengono distrutti, solo nel caso in cui il livello del chierico sia almeno il doppio dei DV del non morto.. ^^ EDIT: anticipata.. ^^"
25 Giugno 200717 anni comment_151045 Prima di tutto benvenuto Aggiungo (piccola appendice) che sul libro delle imprese eroiche esiste un talento che ti permette di infliggere 3d6 danni sacri (mi sembra) alle creature influenzate dalla prova di scacciare. Il suo funzionamento, comunque, non infligge danni. (anche se è possibile distruggere non morti utilizzando scacciare)
26 Giugno 200717 anni comment_151479 Aggiungo solo che se il tuo livello nella classe che ti da il privilegio di classe di scacciare è il doppio dei dadi vita dei non morti che scacci (non dei dadi vita massimi, di quelli che scacci in concreto) al posto di scacciarli li polverizzi sul posto. Esempio: Chierico di 8° livello, prova di scacciare. Dadi vita massimi di una creatura che puoi scacciare, poniamo siano 12; tiri i "danni", ovvero quanti dadi vita effettivamente scacci. Fai 18. Puoi scacciare fino a 18 dadi vita di non morti, e ogni non morto non può avere più di 12 dadi vita. Se ci sono tra i non morti che scacci creature con 4 Dadi vita (livello chierico/2) li incenerisci sul posto. Per il resto avevi capito giusto, come già altri hanno detto in precedenza
9 Luglio 200717 anni comment_154157 Altra aggiunta: i primi ad essere scacciati sono quelli con i DV più bassi... e poi vai a salire...
17 Luglio 200717 anni comment_155752 altra piccola aggiunta: scacci per prima quelli più deboli, e tra i più deboli quelli più vicini. inoltre non puoi stare troppo lontano dai non morti (credo max 9 metri) perchè il tuo potere abbia effetto.
11 Marzo 200916 anni comment_305601 ciao a tutti volevo chiedere una precisazioni su scacciare non morti... perchè da come leggo io non fà danno, ma altri all'interno del mio gruppo sostengono di si... potreste spiegare meglio qua sotto.. grazie mille ciaooooo
11 Marzo 200916 anni comment_305606 Non infligge danno ai non morti. I "danni da scacciare" corrispondono al numero di DV di non morti influenza. Tramite un talento eroico, tuttavia, si possono anche infliggere danni ai non morti scacciati.
Crea un account o accedi per commentare