Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1642836
46 minuti fa, Mezzanotte ha scritto:

Io vedrei queste occasioni più come opportunità che come problemi.

Certamente, gli ostacoli sono fatti per essere superati.

È un problema nella misura in cui MasterX, adesso, ha difficoltà a tradurre il manuale (questo è oggettivamente un limite). Ma, in egual misura, è una opportunità per esercitare l'intelligenza linguistica, che, proprio come i muscoli, resta debole se non viene allenata con costanza, impegno e determinazione.

Il manuale di EP lo deve lasciare proprio perdere (per quanto riguarda l'inglese).

Piuttosto, l'inglese è una skill fondamentale. Tralasciando i GdR, l'inglese è praticamente obbligatorio in quasi ogni ambito lavorativo (e quel "quasi" sta scomparendo sempre di più) ed anche nella vita in generale, per tanti motivi.

Difatti, io sono contrario alla pratica (sempre più diffusa) di "localizzare" (termine orribile, il cui significato originale è tutt'altro) qualsiasi cosa sia scritta in lingua inglese, traducendolo in italiano. Acquisire e padroneggiare un po' di vocaboli inglesi non guasta; impigrire il cervello, invece, non è mai una cosa buona. Senza contare che le traduzioni, in moltissimi casi, fanno perdere qualcosa (anche se spesso sono sfumature). Tant'è che alcuni termini tecnici di EP (nonostante Mezzanotte stia facendo del suo meglio) io li userò comunque nella loro versione originale, e vi invito a fare lo stesso. Quindi, non mi vedrete scrivere "Maglia" al posto di Mesh (e non perché non sia una buona traduzione, ma per i motivi già detti).

  • Risposte 343
  • Visualizzazioni 13,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • @MasterX , @Mezzanotte Sono arrivato ad un punto abbastanza buono con il PG di Mezzanotte. Essenzialmente, ora aspetto la scheda di MasterX (oppure una sua richiesta di utilizzare la scheda pre-g

  • @Mezzanotte Il tuo PG è finalmente completo! Non è stato per niente un lavoro facile, mi ha portato via davvero molto tempo (eventuali upgrade saranno interamente a carico tuo). Purtroppo, la creazion

  • Black Lotus
    Black Lotus

    @MasterX , @Mezzanotte Nota di servizio: ho sentito MasterX via PM. Inizieremo la campagna non appena lui mi avrà mandato alcuni dettagli del suo PG ed il suo BG. Finiti questi ultimi preparativi, pot

Posted Images

comment_1642979
17 ore fa, Black Lotus ha scritto:

Difatti, io sono contrario alla pratica (sempre più diffusa) di "localizzare"

Mmh, io la penso un po' diversamente.

Perché è indubbio che un (buon) adattamento permetta a un pubblico più vasto di godere pienamente l'opera restituendo un'immersione che altrimenti il non madre lingua perderebbe.

Credo che l'ottimo sarebbe poter scegliere come gustarsi un prodotto: in originale con i sottotitoli magari, oppure adattato. Nella mia esperienza ho incontrato opere che ho amato in lingua originale, altre a cui ho preferito l'adattamento per ragioni varie. A prescindere da questo trovo un buon adattamento opera di massimo merito e considerazione. Arte difficile di grande rispetto, perché non sempre basta conoscere la lingua per comprendere pienamente un'opera.

 

  • Author
comment_1643064

@Mezzanotte La mia critica era rivolta a "localizzare tutto", non al semplice "localizzare". A me sta bene il prodotto localizzato, fintanto che ho la possibilità di ritornare in lingua originale (d'accordissimo anche con i sottotitoli, che sono una feature fondamentale IMHO). Sono contrario a "tradurre a tutti i costi" alcune parole in italiano, pratica che spesso ha portato a risultati alquanto esilaranti (famosa la traduzione di "blaster", in Star Wars Ep. IV, con "fulminatore").

@MasterX A che punto stai con il Background?

Edited by Black Lotus

comment_1643197
Il 7/12/2019 alle 10:05, Black Lotus ha scritto:

Sono contrario a "tradurre a tutti i costi" alcune parole in italiano, pratica che spesso ha portato a risultati alquanto esilaranti (famosa la traduzione di "blaster", in Star Wars Ep. IV, con "fulminatore").

Fulminatori non è forse il più felice degli adattamenti, ma qui stiamo parlando di adattare, e una delle regole dell'adattamento è che a volte si può rinunciare ad una traduzione letterale per restituire un significato al fruitore della lingua di arrivo.

Vero anche, poi, che ostinarsi ad adattare il meno possibile può portare a risultati deleteri.

Secondo me bisognerebbe sempre valutare attentamete caso per caso senza voler tradurre per forza tutto il traducibile, ma anche senza rinunciare completamente a farlo. Ricordo ad esempio il nefando adattamento di un OAV di Gundam in cui venivano usati a manetta termini inglesi. Questi erano presenti anche nel master giapponese e l'adattatore, probabilmente rifacendosi alla scellerata scuola di messer Cannarsi, li aveva importati tutti acriticamente nella versione italiana per restare il più caninamente fedele possibile a quella nipponica.

Il problema era che erano tutti termini di uso più o meno comune facilmente traducibili tipo, giusto per fare un esempio, "detriti". Siccome nel cartone i giapponesi si ostinavano a chiamare i detriti spaziali debris, pure in italiano ti dovevi sorbire bestialità tipo "oh, ma guarda, abbiamo avvistato un campo di debris". Roba da matti.

Comunque usare Maglia in Eclipse Phase (giusto per fare un altro esempio) per me è persino doveroso. Questo perché un inglese legge Mesh e capisce proprio Maglia (corrispondenza perfetta). Un italiano invece legge Mesh e non capisce proprio nulla. Non ha senso usare l'italiano e lasciare non tradotti termini di facile resa solo perché a qualcuno sembrano più belli. Così facendo si perde il significato che l'autore voleva fosse evidente al lettore della sua opera. Il che equivale ad un tradimento superiore a quello della traduzione stessa.

Edited by Mezzanotte

comment_1643760

Stavo pensando... ma avendo otto arti e dispositivi intelligenti smartilinkati dovrei poter usare otto armi allo stesso tempo con la stessa precisione o sbaglio? 🤩

Edited by Mezzanotte

  • Author
comment_1644004
Il 10/12/2019 alle 11:50, Mezzanotte ha scritto:

Stavo pensando... ma avendo otto arti e dispositivi intelligenti smartilinkati dovrei poter usare otto armi allo stesso tempo con la stessa precisione o sbaglio? 🤩

Sbagli, ma non di troppo.

Come scritto esplicitamente nelle regole (p. 206), un octomorph può usare contemporaneamente 4 fucili d'assalto (servono due "mani" per ogni fucile). Però la precisione non è la stessa. Innanzitutto, tu giocatore devi classificare le tue armi, dichiarando quale sia la primaria, la secondaria, e così via. L'arma primaria ha la precisione normale, l'arma secondaria ha -20, l'arma al terzo posto -40 ed infine la quarta arma ha un -60 (la regola generale è: -20 cumulativo per ogni arma di ordine inferiore). Lo smartlink semplicemente aggiunge un +10 su quell'arma specifica. Ad esempio, l'arma al terzo posto, se smartlinkata, avrà -30 anziché -40.

comment_1644031

Certo, due arti per fucile. Ma le pistole si impugnano ad una mano perciò teoricamente dovrebbe essere possibile sparare con otto pistole.

La regola sulla degradazione delle prestazioni però rende chiaramente non conveniente usare più di due armi alla volta (a meno che non si abbia munizionamento da sprecare).

  • Author
comment_1644445
Il 11/12/2019 alle 18:36, Mezzanotte ha scritto:

Certo, due arti per fucile. Ma le pistole si impugnano ad una mano perciò teoricamente dovrebbe essere possibile sparare con otto pistole.

Sì, certamente. Valgono le solite considerazioni.

P.S. IMHO, quattro fucili sono meglio di otto pistole (sia come arma in sé sia considerando i malus cumulativi), quindi comunque io ho equipaggiato Merck X con fucili d'assalto.

  • Author
comment_1644717

@MasterX , @Mezzanotte

Campagna partita! Trovate il Topic di Gioco (TdG) qui nella Gilda.

Vi ricordo che per qualsiasi dubbio/domanda, dovete usare il Topic di Servizio. Mi raccomando, non intasate il topic di gioco con domande come "posso fare questo?" e cose del genere.

  • Author
comment_1644809
41 minuti fa, MasterX ha scritto:

Cosa è la voce che ho in testa..? Ho letto più o meno i pianeti e fazioni. Ma di sta musa... non credo di aver letto tutta a riguardo.

La musa è la tua assistente personale. È una intelligenza artificiale che ti assiste e ti può aiutare (entro certi limiti). Immaginala come Siri di Apple oppure Alexa, può fare ricerche sulla Mesh, analizzare dati ed altre cose di quel tipo. Si occupa anche di gestire la tua PAN (Personal Area Network). La musa è "installata" negli impianti cibernetici che tu hai nel cervello, per questo la puoi sentire solo tu e puoi risponderle come se fosse una comunicazione telepatica. Tutti i personaggi di Eclipse Phase hanno una musa, eccetto quelli di una fazione particolare che non vogliono alcun tipo di impianto cibernetico e sono essenzialmente degli umani normali.

  • Author
comment_1644835

@MasterX Una cosa, per favore. Il grassetto, nei post, limitalo al parlato e/o alla telepatia. Il font normale usalo invece per le azioni. Puoi anche dare un colore al tuo parlato, se vuoi. Infine, le cose che comunichi alla tua musa (quindi la "telepatia") mettile tra parentesi quadre. Queste sono regole di formattazioni standard per un PbF (eccetto quest'ultima delle parentesi quadre, che è una cosa specifica di EP).

  • Author
comment_1644841
24 minuti fa, MasterX ha scritto:

Ah ok sono abituato diversamente 

Nessun problema 😉

@MasterX , @Mezzanotte

Ragazzi, un'ultima cosa: finché non vi incontrate e/o non avete un mezzo per comunicare direttamente, scrivete i vostri post sotto spoiler. Ed abbiate cura di leggere solo gli spoiler intestati a voi per non fare meta-game (poi magari, a campagna finita, oppure quando vi raccontate il pregresso, vi rileggete tutto).

  • Author
comment_1644843

@Mezzanotte Riesci a fare un edit al volo?

Hai scritto che provi ad uscire dalla capsula, ma la capsula è chiusa e non si apre. Hai due opzioni: puoi provare a forzarla rompendo il vetro (è un vetro comunque rinforzato e frammenti di vetro rischiano di ferirti) oppure inserire il codice nel tastierino numerico. Ma il codice non sai qual è (per ora).