Pubblicato 26 Novembre 20195 anni comment_1640946 Ciao a tutti qualcuno di voi ha guardato Carnival row???' mi sembra la sceneggiatura molto simile ad Eberron ,secondo voi e' probabile che abbiano preso degli spunti??? Edited 26 Novembre 20195 anni by Ian Morgenvelt Tag e prefisso mancanti
26 Novembre 20195 anni comment_1640947 1 minuto fa, hecce ha scritto: Ciao a tutti qualcuno di voi ha guardato Carnival row???' mi sembra la sceneggiatura molto simile ad Eberron ,secondo voi e' probabile che abbiano preso degli spunti??? Vista, non è per niente à la Eberron secondo me Non ci sono elementi steampunk, l'unico elemento fantasy sono le razze caprine e fatate, oltre a mostri non ben individuati qua e là La storia poi mi è sembrata noiosa
26 Novembre 20195 anni comment_1640957 1 ora fa, hecce ha scritto: Ciao a tutti qualcuno di voi ha guardato Carnival row???' mi sembra la sceneggiatura molto simile ad Eberron ,secondo voi e' probabile che abbiano preso degli spunti??? Secondo me hanno avuto tutti la medesima idea, come in Eberron anche in Carnival Row stanno vivendo nel dopoguerra di una "Grande Guerra", ma la differenza è il fatto che in Carnival Row mondo scientifico e tecnologico degli umani e mondo magico e leggendario dei fatati sono più separati, con gli umani che trattano i fatati come un popolo colonizzato di cui incuriosiscono le vecchie leggende, un po' come accadde nella realtà con Indiani e Nativi Americani. Invece in Eberron tutte le razze sanno usare la magia e la loro tecnologia dipende da essa. In ogni caso non è nulla di nuovo, Arrowsmith nel 2003 aveva già realizzato qualcosa del genere quasi in contemporanea con Eberron e ben prima di Carnival Row. The series is set in an alternate history Earth in which the United States of America is actually the United States of Columbia, magic is real, and the First World War is fought with and by dragons, spells, vampires and all other kinds of magical weapons and beings. The story follows the protagonist, Fletcher Arrowsmith, as he joins the war effort on the side of the Allies, gets taught the rudiments of sorcery and engages in some brutal battles with the enemy Prussians. Edited 26 Novembre 20195 anni by Grimorio
26 Novembre 20195 anni comment_1641029 Confermo che non c'entra nulla con Eberron. Come ha fatto notare Grimorio non è neanche molto steampunk (almeno per le puntate viste fin'ora). La componente sovrannaturale è più rilevante ma fatta bene (anche perché non abusata). Ad esempio ho apprezzato i darkesch, che sono golem di carne fatti con pezzi di cadaveri di tutti i tipi (animali, fatati, umani) immortali che possono essere controllati dal loro padrone che oltretutto può vedere attraverso i loro occhi. Fatti bene davvero. Io ho appena terminato la visione della prima stagione e mi è piaciuta un casino. Fra le migliori serie fantasy che abbia mai visto sicuramente. La produzione è notevole, ma sopratutto mi ha colpito la capacità di sceneggiatori e registi di raccontare un mondo originale, complesso e affascinante, con un intreccio dammatico estremamente efficace. La perfetta fusione fra fantasy vittoriano e angosce moderne. Proprio i pesanti riferimenti all'attualità mi avevano messo a disagio all'inizio (genocidi, scafisti, migranti che affogano in mare, xenofobia...), temevo il solito pistolotto sui peccati dell'uomo bianco e non capivo perché dovessero rifilarcelo persino in un fantasy. Ma poi la storia decolla signori. Oh se decolla! Prodotto di gran classe. Spero continui così. Bravi tutti e ve la consiglio caldamente. Edited 26 Novembre 20195 anni by Mezzanotte
Crea un account o accedi per commentare