Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1644000

Zaccaria

Ci mancava anche un drago...quelle sono bestie strane e pericolose ...la gente non dovrebbe andare in giro a risvegliare lucertole giganti appassionate di tesori...i tesori dovrebbero essere lasciati stare in pace ...a disposizione di giovani gnomi bisognosi come me

"Uhm...un drago ...capisco"

dico in contrapposizione all eccitazione dei miei compagni di viaggio

"E chi ti dice che sia un uovo di drago? Tempo fa in un villaggio ho trovato un tizio che stava facendo una fortuna vendendo piume di cavallo alato ai contadini beoti...venne quasi linciato quando scoprirono le casse di galline spiumate nascoste sul suo carro."  

Edited by Pentolino

  • Risposte 453
  • Visualizzazioni 16,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Derio  [80/80 hp; 4 danni nella delayed pool] I pochi e deboli tentativi di colpirmi non fanno che galvanizzare la mia consueta furia battagliera. Dopo aver dilaniato il corpo dell'orco e c

  • Baegorn Terremo l'equipaggiamento e i valori di questi signori come compenso per il nostro lavoro. A loro non serviranno, e il villaggio avrà già il cibo rubato. Serve un po' di tempo per impor

  • Zaccaria Ci mancava anche un drago...quelle sono bestie strane e pericolose ...la gente non dovrebbe andare in giro a risvegliare lucertole giganti appassionate di tesori...i tesori dovrebbero es

Posted Images

  • Author
comment_1644023

DM

Donovan e Ardil sorridono dopo le parole di Zaccaria

Fidati giovane gnomo, è un uovo di drago replica la sovrana degli elfi

Non so rispondere a questa domanda dice il vecchio saggio Impossibile sapere se esistono altre uova come quello che ho io o se questo è l'unico rimasto

L'uomo poi riporta la sua attenzione su Baegorn Devi sapere che io sono uno studioso ma non un topo di biblioteca, sono anche un archeologo e, durante uno scavo, ho rinvenuto una strana pietra calda al tatto che, incuriosito, ho preso e portato in superficie. Quella stessa notte ho sognato un enorme drago che mi ha parlato

"Donovan il Saggio, io sono Velarthis. Quello che hai trovato non è una pietra ma un uovo di drago "addormentato", io ne percepisco la flebile essenza ma sono l'unico che può farlo, almeno fino a che l'uovo si trova in quello stato di sospensione. Ti affido il compito di portarlo fino al Baratro Forgivento, tu sei stato il primo e l'unico a toccare l'uovo dopo moltissimi anni, quindi solo tu potrai toccarlo e solo tu potrai portare a termine questo compito, non potrai affidare questo incarico a nessun altro poichè adesso la tua essenza e quella dell'uovo sono astralmente legate. Se l'uovo resterà lontano dal tuo corpo per più di un'ora, non potrà mai più essere riportato al suo stato vitale. Una volta al baratro, riceverai nuove istruzioni; al tuo risveglio, porta l'uovo alla corte di Caradul, la regina Ardil saprà consigliarti e aiutarti al meglio"

Quando mi sono svegliato nella mia mente era come impresso a fuoco questo messaggio e sentivo un'impellente necessità di muovere verso Erethor. Una volta qui la regina Ardil mi ha confermato quello che io avevo comunque già intuito: il compito che mi è stato affidato è reale, così come l'uovo

Le parole del saggio sembrano quasi surreali ma i cenni di assenso della sovrana degli elfi vi fanno capire che tutto quello che avete sentito corrisponde a verità

comment_1644056

Baegorn

Ascolto attentamente il racconto di Donovan, assorbendone i dettagli. Il nome di Velarthis è il primo elemento su cui mi concentro, un nome straordinariamente breve per essere quello di un drago, forse un nomignolo. Baratro Forgivento è il secondo elemento che attrae la mia attenzione. Infine il legame astrale tra l'uovo e il suo portatore, determinato, pare, unicamente dal contatto dopo lungo tempo. L'istinto conduce le mie mani al mio prezioso libro delle annotazioni, che comincio a consultare senza dire altro.

DM
 

Reveal hidden contents

 

comment_1644188

Lars

"La tua è una responsabilità molto grande, Donovan. Non lasceremo che gli orrori di Izradur tocchino né te né l'uovo. Ma dovremo essere cauti, sappi che i suoi servitori hanno adottato ogni bassezza per dare la caccia a noi, se sapessero di te si butterebbero sulle nostre spade pur di averti a portata di pugnale" da quando siamo tornati, ho passato i momenti morti a allenarmi per sgomberare la mente e togliermi di dosso quella sensazione di lentezza, di inutilità che avvertivo durante la nostra ultima missione. Tornare ad affrontare le crudeltà dei suoi servitori mi ha solo fatto ricordare che per quanto tu possa essere pronto al peggio, sapranno sempre come sorprenderti.

comment_1644225

Derio

Quindi sei una specie di eletto! 
Faremo il possibile.. ma scusate una cosa e qui chiedo a tutti avremo un drago per lottare contro gli orchi e Izrador? I draghi non vivono un sacco di anni Baegorn?

  • Author
comment_1644316

DM

Lo studioso annuisce per ringraziarvi dopo le vostre parole

Baegorn

Reveal hidden contents

 

comment_1644319

Baegorn

Avete detto di aver trovato l'uovo durante il vostro lavoro come archeologo. In quale località? Che tipo di ricerche stavate conducendo?
Ancora una volta, chiedo di poter vedere l'uovo di drago.
Non ho bisogno di manipolarlo, ma prenderne semplice visione mi consentirà di usare al meglio la divinazione qualora qualcosa non andasse per il verso giusto spiego.

Edited by Dmitrij

  • Author
comment_1644568

DM

Alla richiesta di Baegorn, Donovan rivolge nuovamente lo sguardo su Ardil che, ancora una volta, annuisce; qundi lo studioso si sfila lo zaino e lo apre, mostrandovi quella che pare essere in tutto e per tutto una semplice pietra, magari con dei bordi molto regolari ma niente di speciale

Stavo scavando in cerca di antichi reperti di epoche oramai perdute nelle Northlands, vicino Fallport

comment_1644583

Zaccaria

Ascolto curioso la conversazione tra Baegorn e lo strano tipo.

Il mago sembra aver lasciato da parte capriole dialettiche e fiumi di parole senza capo ne coda a favore di uno stile di conversazione asciutto e molto piu' comprensibile

"Quanto pensate ci vorra per raggiungere la nostra destinazione?"

mi aggiungo 

comment_1644677

Lars

L'uovo è straordinariamente simile a una pietra, mi verrebbe da dubitare se Donovan e la regina elfica non fossero cristallini riguardo la natura dell'oggetto. "In quanti possono riconoscere l'uovo per quello che è? Emette auree visibili a chi conosce i segreti della magia?" se non fosse individuabile, mi vien da pensare, assomiglierebbe in tutto e per tutto a un sasso, e alle brutte potrebbe essere nascosto così.

comment_1644744

Baegorn

L'uovo di drago è sorprendentemente del tutto simile ad un sasso, tanto che mi chiedo perché Donovan abbia, ad un certo punto, deciso di toccarlo, avviando così tutta la storia fino a quel preciso momento alla corte della regina degli elfi.
Con uno schiocco delle dita indago l'eventuale magia presente sull'uovo.

DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1645589

DM

Adesso che è "dormiente" è necessario uno studio molto approfondito per percepire l'aura dell'uovo, quindi, nel breve periodo, non correte rischi replica la sovrana degli elfi Cercate però di stare meno tempo possibile nei pressi di un Legato o di uno dei loro Astirax

Poi è Donovan a prendere la parola per rispondere alla domanda di Zaccaria Difficile dirlo con precisione, molto dipende da quanto tempo ci faranno perdere i servi di Izrador, intendo dire quanto tempo impiegheremo per evitarli o, nella peggiore delle ipotesi, combatterli. In ogni caso stimo un viaggio di almeno sette o dieci giorni minimo, dato che dovremmo procedere a piedi per non dare troppo nell'occhio

Baegorn
 

Reveal hidden contents

 

Edited by dalamar78

comment_1645624

Derio

Mmm mi gratto la barba sul viso con la mano sinistra per cercare la concentrazione ..beh, andare a piedi non sarà di certo un problema, anzi lo preferisco. Non sono un provetto cavaliere e mi risparmio la pessima figura.
Mi tasto le tasche come a mimare qualcosa ..possiamo avere altre di quelle erbe curative? Io le ho finite e credo anche tutti i miei compagni

comment_1645648

Zaccaria

Un viaggio dannatamewnte lungo...spero che quel coso non attiri i servitori oscuri come un falo' con l efalene

"Che sappiate, l aura che sprigiona quell affare puo' essere percepita dai servitori oscuri? Se e' cosi tanti saluti alla missione discreta, sarebbe come cospargersi il sedere di miele e correre tra un branco di orsi"

Edited by Pentolino

comment_1645746

Baegorn

Catrine ha ragione, dovremo prepararci molto bene. Serviranno erbe medicinali, vestiti adatti al rigido clima del nord possibilmente bianchi, per mimetizzarci, scorte di cibo,  mappe della regione e armi d'argento. E anche tutto questo non sarà sufficiente. Ma, signori, sarà un'impresa epica, quella che porteremo a compimento! Batto il bastone a terra a sottolineare la risolutezza dell'affermazione.

comment_1645779

Lars

"Sarebbe utile avere anche informazioni sugli spostamenti del Nemico e se ha guarnigioni in zona" aggiungo, ma non credo che informazioni così dettagliate siano in possesso dei nostri alleati.

"Parole che danno speranza, altra cosa di cui abbiamo disperatamente bisogno. Forse, con un drago dalla nostra parte..." un pensiero impovviso mi fa interrompere "Ma un momento, quanto tempo impiega un drago a crescere?"

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_1647345

DM

La regina degli elfi annuisce alle vostre richieste

Vi verrà fornito tutto quello che chiederete nei limiti delle nostre possibilità ovviamente

Poi l'elfa sposta lo sguardo su Zaccaria e su Lars Come vi avevo già detto, nello stato attuale, praticamente nessuno è in grado di percepire l'aura dell'uovo, ben pochi sono in grado di farlo. In ogni caso, per sicurezza, cercate di non farlo esaminare da un Astirax, uno dei servi di un Legato

Quanto tempo impiega un drago a crescere? Di norma molto tempo ma speriamo che la potente magia del Nexus possa venirci in aiuto anche in questo

@Dmitrij @New One @Pentolino @Fezza @Pippomaster92

comment_1647470

Baegorn

Comunque non andrei in giro con un uovo di drago che sembra un sasso nello zaino: chiunque si chiederebbe perché mai darsi tanta briga. Andrebbe mascherato o camuffato in qualche modo. E magari portare con noi un oggetto feticcio, anche di un certo valore, che possa sembrare il vero carico importante.
Mi gratto la barba, pensieroso.