Jump to content

Featured Replies

comment_1645018

Shiyu

Come è successo per le strade di Atsu non riesco a mantenere il passo con la mia guida. Continuo a rallentare per osservare ogni minimo particolare, rimango a bocca aperta tutto il tempo rischiando anche di inciampare su qualche gradino o di urtare qualche parete. In fine mi chiedono di attendere che il loro signore sia pronto a ricevermi.

Questo posto è bellissimo, saranno di sicuro ricchissimi.Non posso credere di essere capitato in un posto del genere, finalmente la fortuna è tornata dalla mia parte. Però...come faccio a convincere questi spiriti ad unirmi con me? Spero che questa moneta valga molto, non ho nient'altro da offrire. Speriamo che non hanno la puzza sotto il naso altrimenti sono spacciato. Devo solo fare la mia porca figura, basta solo stare composto e non dire caz'zate di fronte al loro capo.Ma quanto tempo dovrò aspettare ancora? Potrei scomparire da un momento all'altro.

Finalmente il servitore è tornato, pronto a scortarmi per l'incontro con il suo signore. Entro dentro la sala e come al solito lo sguardo inizia a frugare ogni angolo della stanza, mi accorgo in fine delle due figure . Una volta in piedi dinnanzi a loro rimango immobile ed in silenzio cercando di nascondere le mie paure e timori.Non appena la figura più anziana si volta la concentrazione che ho in questo momento inizia a crollare, sento il peso dei loro sguardi su di me.Sono intimorito ,è difficile non distogliere lo sguardo dal loro, le mie paranoie peggiorano non appena il servitore se ne va. Lo spirito si presenta come il capofamiglia ed è in quel momento scopro che mi sono dimenticato che ho il simbolo della luna ancora nascosto. Senza dare troppo nell'occhio porto entrambe le mani dietro la schiena togliendo le bende che nascondono il simbolo. 

è arrivato il mio momento, sono pronto.

Faccio un inchino per entrambe le figure. Per me è un onore conoscervi miei signori, vi ringrazio per la vostra ospitalità. Il mio nome è Shiyu, sono qui per chiedere aiuto al signore di questa casa.Come vedete sto lentamente scomparendo, mi è stato detto che il modo per impedire la mia dipartita è quello di unire quello che rimane di me con uno spirito. Ho questa.Frugo nelle tasche per trovare la moneta.Signore Hikari vi offro questa moneta in cambio del vostro aiuto.

Spero che la prende, da i loro volti pare che ce l'hanno con me. Non riesco a trattenere più il tremolio delle gambe e sento che devo piangere.Che brutta giornata forse aveva ragione eiji era meglio rimanere morti.

 

Edited by MaxEaster93

  • Risposte 196
  • Visualizzazioni 8,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L’intermediario fa un grande respiro e si prende del tempo prima di rispondere (di conseguenza indugia nell’aprire la porta per Atsu). Il recupero della memoria non è legato alla “rinascita” come sp

comment_1645035

Ren

Mi guardo intorno che posto imponente..

Mi avvicino al'immagine della faccia ruggente degli oni, spiriti forti e valorosi sarebbe un onore poter far parte del loro retaggio.

Continuo poi ad osservare affascinato le grandi statue dei guerrieri oni, guardo con attenzione la loro posa da carica, sempre pronti al combattimento

Sono distratto dai colori e non mi rendo subito conto della presenza di un oni nella stanza. faccio un piccolo balzo indietro e dopo averlo osservato per qualche secondo faccio un inchino .

Rimanendo inchinato mi prenseto Io sono Ren. Sono qui per chiedere aiuto a questa casa. Offro la mia abilità con la spada , la mia forza e questa moneta la estraggo come regalo per questo aiuto.

 

comment_1645136

Eiji

Entrando nella casa l'idea di essere in una catapecchia viene meno e d'un tratto un sentimento di impotenza e di paura si instaura in me mentre vengo guardato da quelle maschere.

Dopo qualche istante di silenzio, con una voce tremolante esordisco: Sono venuto qui per offrire tutto me stesso alla causa degli Yurei. Chiudo gli occhi. Quando ho saputo della vostra esistenza non ho potuto non pensare che tutto ciò in cui credete sia anche il mio credo, perciò... fate di me uno di voi. 

  • Author
comment_1645271

@Ren

Reveal hidden contents


@Eiji

Reveal hidden contents


@Shiyu

Reveal hidden contents

 

comment_1645467

Ren

Guardo incredulo l'oni che ha cercato di colpirmi

Forse li ho offesi in qualche modo ? magari non capendo la mia lingua..

Ma non sembrano tutti arrabbiati, sembra che stiano qui a guardare la scena, possibile che sia una prova?

Mi metto in guardia con la spada.

Se ho detto qualcosa che poteva offendere non volevo, in ogni caso se questa è una prova la raccolgo mi lancio contro il mio nemico

Reveal hidden contents

 

comment_1645494

Shiyu

  On 16/12/2019 at 23:28, darteo ha detto:

Allora… dice il ragazzo …come ti sono sembrati i nostri padroni? Freddi vero? Non vergognarti a dire ciò che pensi. Quasi tutti gli Hizama sono gelidi come il ghiaccio.

Non puoi capire quanto mi sono sentito a disagio,per un momento ho pensato ce l'avessero con me. Fortunatamente mi sbagliavo, il peggio è passato, posso dire che sono sopravvissuto. Sono nuovo di Atsu quindi sono impreparato ad ogni tipo di stranezza spero di abituarmici con il tempo.

  On 16/12/2019 at 23:28, darteo ha detto:

Devi sapere che sei venuto in un momento molto particolare: tre mesi fa il padre del nobile Hizama è morto e gli ultimi funerali si sono tenuti proprio tre giorni fa… e ora uno spirito errante (ti indica) è venuto a bussare a questa casa per poter rinascere come Hizama.
Se conosco il nobile Hikari, e lo conosco bene, non pensa che questi due eventi sono solo una coincidenza. Bisogna però capire se la tua venuta sia un buono o un cattivo auspicio. Una cosa è certa: la tua presenza è stata associata alla dipartita del padre del nobile Hizama. Per questo ti ha chiamano “Kuro”.

Quindi pensi che sia questo il motivo per cui il nobile Hikari abbia scelto di aiutarmi? Non so che dire io credo sia una coincidenza, per quanto riguarda il mio nuovo nome ecco.... può andare bene , dopotutto devo la vita al nobile Hikari quindi non sono contrariato dalle sue scelte. 

  On 16/12/2019 at 23:28, darteo ha detto:

Il suo discorso continua mentre passate per le cucine: ora, fa attenzione a quello che ti dico. Il nobile Hizama ha alcuni… ecco …problemi in famiglia.
Sua sorella gemella è la signora della casa delle volpi e questo non è visto di buon occhio da parte di alcuni Hizama.
Il nobile Hikari inoltre ha quattro figli… nell'ordine: il nobile Ujio, una figlia, un secondo figlio e infine un ragazzino di dodici anni che purtroppo è gravemente malato.
Anche la malattia non è vista come una buona cosa… ma il nobile Hikari cerca di proteggere suo figlio dalle malelingue.
Il secondo figlio invece ha voltato le spalle a questa casa.
Il motivo è semplice: il nobile Hikari ha stabilito che nessun membro della sua famiglia deve aderire a qualunque clan, questo perché non vuole che si privilegiano degli Hizama a discapito di altri. Ma il suo secondo figlio ha interpretato questa legge come un segno di debolezza e per questo ha abbandonato la casa… non parlare mai di questa storia.
Ci siamo capiti?

Non avendola menzionata suppongo che la signora di questa ca non è più tra noi,Giusto?hai parlato anche di una figlia, ecco... scommetto che è carina, lei ha lo stesso atteggiamento severo di suo padre e suo fratello?

Non ti preoccupare, ora come ora non ho intenzione di avere guai. 

  On 16/12/2019 at 23:28, darteo ha detto:

Adesso... vedo che hai un'arma con te. Nella tua altra vita era un soldato?

Mi dispiace Pai ma non so risponderti con certezza. Devi sapere che ho perso la memoria e non so chi ero in vita. Forse ero semplicemente qualcuno che sapeva combattere. Però aspetta, ho conosciuto altre persone che avevano la mia stessa armatura, può essere un 'indizio che conferma la tua ipotesi. Aspetta, perché me lo domandi?

  • Author
comment_1645675

@Ren

Reveal hidden contents


@Shiyu

Reveal hidden contents


@Eiji

Reveal hidden contents

 

comment_1645681

Ren

osservo la scena in silenzio, quindi avevo ragione , era una prova

Guardo Buranka e lo ringrazio con un inchiono , sono fiero che abbia riconosciuto il mio valore.

Continuo l'inchino verso Rei-Kan , si mia signora, eccola e le porgo la moneta. Sono qui per chiedere aiuto, per non sparire.

Faccio poi un inchino a tutti gli oni presenti , ringrazio i miei fratelli. Mi alzo

Essendo ora la mia famiglia voglio dirvi come mi sono trovato in questa situazione, mi sono risvegliato in questa forma di spirito senza ricordare molto, secondo alcuni monaci era il limbo, sono poi venuto a scoprire che il Gaki mi ha ucciso . Non ne so il motivo , ma è mia intenzione scoprirlo. Una volta trovare queste informazioni sono stato indirizzato qui a causa della mia forma spirituale che stava per sparire.

Rimango in attesa della risposta di Kan

 

comment_1645704

Shiyu

@dm

Reveal hidden contents

 

comment_1645729

Eiji

Guardo la ragazza un po' intimidito dalla situazione ma allo stesso tempo sollevato dall'avere una nuova guida in questo posto così privo di senso. 

Ecco... Questo potrebbe risultare interessante. Non ricordo esattamente come sia successo, e anche a quello ci arriverò a breve, ma sono stato ucciso dal Gaki assieme ai miei compagni 45 giorni fa, le motivazioni mi sfuggono ma sono sempre stato un combattente. 

 Mi prendo un momento di pausa per scrutare le reazioni dei presenti. Non è una cosa normale, lo so mi è stato detto da un sacerdote. Inoltre sembrerebbe che per un qualche motivo io sia stato marchiato con il simbolo della dea della luna  e nel dire ciò lo mostro e tiro fuori la moneta guardando negli occhi Kirana. 

E credo che questo sia tutto asserisco mentre giochicchio con la moneta. Anche se non posso dire di essere troppo dispiaciuto di essere morto, non so per quale motivo, o meglio, non lo ricordo ma sono sempre stato affascinato dalla morte, dalla fine della vita e dall'esperienza dello spirito e del corpo che disuniscono.

Una specie di malinconia che mi pervade quasi in ogni momento e quando mi è stato detto della casa degli Yurei non ho potuto fare a meno di arrivare da voi anche se estremamente impaurito, questo posto è così diverso da tutto ciò che ho mai provato o visto. 

  • Author
comment_1645796

@Ren

Reveal hidden contents


@Shiyu

Reveal hidden contents


@Eiji

Reveal hidden contents

 

comment_1645860

Shiyu

Inizio a divorare tutto ciò che si trova sul tavolo come se non mangiassi da mesi. Un bagno caldo, dei vestiti puliti, del buon cibo ed un lavoro per una famiglia agiata, comincio a rincuorarmi del fatto che la storia del Gaki e della mi morte è ormai acqua passata. Sai, dopo tutto quello che ho passato nelle ultime ore un buon pasto è quello che ci voleva, sono pulito, riposato e sfamato... ora si che mi sento rinato. Hai visto prima in palestra? cavolo me la cavo proprio bene, chissà se avevo un maestro anche io in passato? Tu che ne pensi?

Appena mi accorgo della presenza del capofamiglia scatto goffamente in piedi cercando di pulirmi la bocca con le mani, dopo un'inchino rispondo all'uomo. ah si, nobile Hikari non ho avuto modo di parlarne prima. Ne siamo dieci in totale, tutti spiriti erranti, con il marchio e scommetto tutti uccisa dal G... da quel Kami. Ci siamo svegliati in quel luogo freddo con il vento forte poi abbiamo vagato ricordando solo il nostro nome e tra mille difficoltà abbiamo trovato il modo di sopravvivere. Io e altri 2 ci siamo divisi con i restanti 7 e siamo stati fortunati, abbiamo incontrato un vecchio con un canarino che ci ha detto come fare per riavere .Credo che lei si riferisca a quest'ultimi 2, anche loro hanno scelto una famiglia come la nostra ma non so quale perché li ho persi in piazza. Mi farebbe piacere rincontrarli sono contento che anche loro se la siano cavata. Nobile Hikari, incontreremo vuol dire che viene anche lei con me ?

comment_1645865

Ren

Si so anche di altri uomini, alcuni erano con me quando ci siamo risvegliati, ma si sono separati dalla mia strada, tutti tranne due.Anche loro sono andati a chidere udienza alle case per salvare il loro spirito si chiamano Shiyu e Eiji.

Quando riesco a guardare il mio "nuovo" corpo rimango stupito, sembro molto più forte, grazie della vostra benedizione.

Mi rivolgo poi  a Kan, si sono pronto

comment_1645945

Eiji

Devo ammettere che tu hai ragione, non posso negare che gli assassini devono avere lo stesso un codice morale, a volte un lavoro sporco deve essere fatto... Ma questo clan Moren, chi sono come si possono riconoscere e inoltre nel clan Yurei chi è che da i bersagli? 

 

  On 19/12/2019 at 00:47, darteo ha detto:

c’è un motivo del perché ti ho portato fin qua. Non sei il primo con un marchio della luna a finire ad Atsu. Gli altri spiriti si stanno allarmando… sta succedendo qualcosa di strano nel tuo vecchio mondo.

sicuramente, mi è stato detto anche dai monaci, solo che nessuno sembra saperne nulla e ciò mi sembra molto grave. 

 

  On 19/12/2019 at 00:47, darteo ha detto:

Non sai chi sia ma scatta di colpo quando ti vede: Eiji? Esclama.

quando sento la voce mi giro verso l'uomo e con una faccia stupita: Si, sono io, tu sei...?

  • Author
comment_1645993

@Eiji

Reveal hidden contents


@Shiyu

Reveal hidden contents

 

@Tutti

 

Vi ritrovate tutti in una sala di una locanda in uno dei quartieri più bui e silenziosi di Atsu.
Il locale è chiuso e le sedie sono già state riposte sui tavoli.
Eiji è stato il primo ad arrivare in questa sala. Non è da solo, con lui c’è una donna minuta dai capelli ondulati e scuri, occhi grigi e vesti comodi abiti neri dai risvolti e dai bottini argentati. Un vestito simile (che riprende la stessa trama) è indossato da Eiji.
I due stavano parlando con un umano dai capelli rossi e che indossa un’armatura pesante.

Shiyu indossa abiti neri, di ottima fattura ma sobri e semplici.
E’ accompagnato da uno spadaccino di mezz’età con una sottile barba che si congiunge alle basette, un pizzetto e occhi sottili.

Ren invece ha già subito delle modificazioni corporee (mutazioni del suo ingresso nella casa degli oni). E’ più alto e più grande, inoltre la sua pelle è attraversata da scie rosse e ondulate simili a delle fiamme. Ai suoi fianchi ci sono due oni.
Il primo è un bestione dalla pelle verde e capelli lunghi e bianchi e un corno arancione. Il secondo è una donna longilinea con capelli neri, un corno decentrato, pelle rossa, una cicatrice che parte dal mento e scende sul petto, occhi gialli con la sclera nera.

E’ proprio questa donna che prende per prima la parola: il nobile signore della casa Hizama non ci degna della sua presenza?
Risponde lo spadaccino che accompagna Shiyu: il nobile Hikari Hizama si rammarica per non essere venuto. Io parlo in suo nome, mi chiamo Yuki Hizama, maestro d’arme della casa del pavone… e costui è Shiyu Hizama, il nuovo arrivato.
La donna-oni si inchina per poi tornare a parlare: il mio nome è Rei-Kan e sono la signora della rispettabile casa degli oni. Costoro invece… indica l’oni dalla pelle verde …è Buranka.
L’altro invece è un fratello appena nato, Ren.

Rei-Kan ora guarda la donna vicino a Eiji e dice: felice di vedervi con allievo, da questo momento in poi dovrei chiamarvi “maestra” Kirana.
Oh no… risponde questa donna …Eiji, il nuovo spirito yurei, non è un mio allievo. Io sono solo la sua guida per la casa degli spiriti.
Per essere mio allievo dovrebbe entrare nel mio clan… ma è ancora prematuro fare questi discorsi.

Per alcuni secondi restate immersi nel silenzio.
Poi prende parola l’umano dai capelli rossi. Vi indica e dice: io conosco voi tre: Shiyu, Eiji, Ren… noi ci conoscevamo ma mi è stato detto che avete perduto la memoria.
Lo spadaccino Hizama incrocia le braccia: esatto, sono diventati spiriti erranti a casa un’evocazione mal recitata. Shiyu inoltre mi ha detto che nel limbo c’erano altri sette uomini nelle sue stesse condizioni.
Risponde Kirana: se non hanno seguito loro tre ad Atsu… allora si sono persi per sempre oppure sono stati mangiati da un Divoratore. Si tratta di uno spirito che vive nel limbo e mangia le anime erranti. Ha la forma di una nebbia nera, con un grande occhio e una grande bocca.
Ad ogni modo… continua l’uomo …il mio nome è Ryushi ed ero un compagno d’arme di Shiyu, Eiji e Ren. Io sono morto da tre mesi e da tre mesi vivo ad Atsu… ma ricordo ogni cosa. Ricordo che combattevamo in un grande esercito.
Lo spadaccino chiede: eravate in guerra?
Si.
Contro chi lottavate?
Altri uomini.
Non contro il gaki?
No, ma è per colpa lui che abbiamo iniziato la guerra.
Spiegati meglio, interviene Rei-Kan.
Il gaki sta portando fame e miseria nel mondo. Le risorse scarseggiano e gli uomini si ammazzano come bestie per sopravvivere… ecco perché è nata la guerra.

 

comment_1646099

Ren

Rispondo a Kirana, ehy noi abbiamo incontrato questo divoratore e lo abbiamo abbattuto.

Guardo poi Ryushi non riesco veramente a ricordarmi di lui , maledetta amnesia poi mi rivolgo allo stesso , mi dispiace amico ma proprio non riesco a ricordarmi di te, ma tu dopo quanto hai riacquistato la memoria?

Ma ti prego continua a raccontare la nostra storia, magari riusciremo a ricordare , chio combatte questa guerra ? e noi per chi combattevamo ? sai cosa è successo dopo la nostra morte? Dicci quello che sai potrebbe essere importante

comment_1646130

Shiyu

Ryushi, noi siamo morti 45 giorni fa non sappiamo chi ci ha uccisi se uomini o il Gaki ma sappiamo che qualcuno ci voleva riportare in vita.Sai qualcosa di più della nostra vita? Abbiamo delle persone che stanno aspettando il nostro ritorno?

se mi ricordo i nomi degli altri 7 che si sono risvegliati con noi glieli nomino per sapere se e li ricorda

  • Author
comment_1646151
  On 20/12/2019 at 18:24, MaxEaster93 ha detto:

se mi ricordo i nomi degli altri 7 che si sono risvegliati con noi glieli nomino per sapere se e li ricorda

 

Quelli oramai sono perduti... spiega lo spadaccino degli Hizama ...non vi hanno voluto seguire per completare il rituale di evocazione. Quelle sette anime sono oramai perse nel limbo.

Ryushi intanto prende penna e foglio e inizia a disegnare una mappa: questo era il nostro mondo.
E' un disegno rudimentale... una bozza di un continente affusolato e a forma di falce di luna.  Esistono diverse nazioni e noi facevamo parte di quella più grande. Ma il gaki ha iniziato a portare fame e miseria attorno a noi. Le altri nazioni, per sopravvivere, hanno cercato di attaccare villaggi sotto la nostra protezione.
Da atti di brigantaggio si è passati rapidamente a una guerra.

Ora l'uomo disegna un semplice monto a nord-est del continente: voi eravate stati inviati, insieme a un plotone, su questa montagna. Era vicina al vostro villaggio natio.
Dovevate cercare una kitsune... una "vera" kitsune.
Si dice che era una sacerdotessa della Dea della luna... ma nessuno di voi ha mai fatto ritorno.


Come sai queste cose se tu sei morto prima? Chiede Kirana.
Alcune informazioni riescono a arrivare fin qui ad Atsu, e il gigante Hajime si preoccupa di smistare queste informazioni. Inoltre ci sono altri umani che, una volta morti, vengono ad abitare nella città degli spiriti.

Edited by darteo

comment_1646249

Eiji 

  On 19/12/2019 at 23:26, darteo ha detto:

Ma Kirana alza la mano per interrompere la sua prossima domanda: tutto a suo tempo, signor Ryushi, aspettiamo gli altri.

 

Sapete quello che mi è successo? 

  On 19/12/2019 at 23:26, darteo ha detto:

allora si sono persi per sempre oppure sono stati mangiati da un Divoratore. Si tratta di uno spirito che vive nel limbo e mangia le anime erranti. Ha la forma di una nebbia nera, con un grande occhio e una grande bocca.

Ah sì lo abbiamo incontrato, simpatico ma nulla di più

  On 19/12/2019 at 23:26, darteo ha detto:

o spadaccino chiede: eravate in guerra?
Si.
Contro chi lottavate?
Altri uomini.
Non contro il gaki?
No, ma è per colpa lui che abbiamo iniziato la guerra.
Spiegati meglio, interviene Rei-Kan.
Il gaki sta portando fame e miseria nel mondo. Le risorse scarseggiano e gli uomini si ammazzano come bestie per sopravvivere… ecco perché è nata la guerra.

 

Quindi non sono peggiorate le cose venendo qui, meglio. 

  On 20/12/2019 at 20:35, darteo ha detto:

Si dice che era una sacerdotessa della Dea della luna... ma nessuno di voi ha mai fatto ritorno.
 

Ora mi spiego il tatuaggio della luna, chissà se la abbiamo effettivamente trovata, avrebbe senso...