Jump to content

Featured Replies

comment_1810605

Personalmente, dopo anni di gioco di ruolo da tavolo e dal vivo, non ho trovato il gdr "Alien" così entusiasmante.

Devo ammettere che ho trovato il sistema di gioco piacevolmente intuitivo e questo è sicuramente un punto a suo favore.

Purtoppo non sono una gran fan dei film, pertanto ne ho visto uno molti anni fa e non lo ricordo bene, ed è un problema se giochi con persone che li hanno visti tutti o quasi perché per quanto i giocatori si sforzino di non fare metagioco (e il master cerchi di ostacolarlo) è INEVITABILE!

Dopo anni di gioco di ruolo cooperativo poi ho trovato disturbanti e irritanti gli squilibri che si creavano tra i personaggi e quindi già a metà sessione sapevo già chi avrebbe vinto. 

Non so se si trattava delle capacità del nostro Master, del fatto che si trattava di una one shot o di come gioco io ma non mi sono divertita particolarmente a differenza di quando gioco di solito.

Probabilmente il gioco non fa per me.

  • Risposte 40
  • Visualizzazioni 6,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Non è nemmeno un'imposizione, è un accordo tra giocatori fatto ancora prima di iniziare a giocare. Ovvero una regola per gestire uno specifico tipo di conflitto.

  • Non è detto, chiedi a @SilentWolf Un GdR pensato appositamente per avere una porzione Cinematica, più chiara indicazione di così che è un approccio diverso dal solito non saprei cosa dire.

  • Dovete considerare il fatto che si tratti di una situazione appositamente cercata da questo Gdr. Stiamo parlando di Alien, infatti, una storia in cui la perdita di controllo ha un ruolo centrale ass

Crea un account o accedi per commentare